• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
875 risultati
Tutti i risultati [875]
Zoologia [244]
Industria [180]
Alimentazione [155]
Arti visive [43]
Medicina [38]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [33]
Militaria [27]
Botanica [27]
Chimica [20]

bètta

Vocabolario on line

betta bètta s. f. [lat. scient. Betta, da una voce giavanese che significa «combattente»]. – Genere di pesci teleostei, dell’ordine perciformi, viventi nelle acque dolci della penisola malese, del Siam [...] e delle Isole della Sonda. La specie più conosciuta è il pesce combattente (Betta splendens), lungo non più di 10 cm, i cui maschi combattono vivacemente fra loro; è stato introdotto in Europa come pesce ornamentale. ... Leggi Tutto

brodétto

Vocabolario on line

brodetto brodétto s. m. [dim. di brodo]. – 1. Salsa a base di uova sbattute nel brodo con l’aggiunta di succo di limone, adatta a molte preparazioni della cucina romana (agnello), anconetana (pesce) [...] , di origine marchigiano-romagnola, diffusasi lungo tutto il litorale adriatico: è fatta con pesci di varie qualità, infarinati o no, cotti in un soffritto di cipolla, prezzemolo, aglio, zafferano, pepe e sale, spesso con sugo di pomodoro, e versati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capochiatto

Vocabolario on line

capochiatto s. m. [comp. di capo e del napol. chiatto «piatto»]. – Altro nome napol. del pesce latterino o aterina, e del pesce cartilagineo capopiatto. ... Leggi Tutto

all you can eat

Neologismi (2016)

all you can eat loc. agg.le Detto di menu o pasto che, in locali pubblici di ristorazione, viene messo a disposizione del cliente senza restrizioni di quantità, a prezzo fisso e, di solito, con servizio [...] fisso e con servizio self service. ◆ Gli “All you can eat” di solito propongono un menu molto ristretto per varietà di pesce, che potrebbe essere anche di seconda scelta. Se ci facciamo caso, la proposta di sushi degli “All you can eat” comprende ... Leggi Tutto

pokeria

Neologismi (2020)

pokeria s. f. s. f. Locale di ristorazione in cui si serve il poke (o poké), piatto tipico hawaiano. ♦ Tra gli amanti della cucina etnica stanno spopolando le pokè bowl, le insalate di pesce crudo marinato [...] a Milano la moda di questo piatto esotico, fresco e soprattutto salutare. Che cos'è il poke? Si tratta di un'insalata di pesce crudo tagliato a cubetti, arricchita con il riso, la verdura e la frutta. Il tutto innaffiato da salse a base di soia. La ... Leggi Tutto

àcqua

Vocabolario on line

acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] un lavoro inutile; essere (o trovarsi) con l’a. alla gola, aver l’a. alla gola (v. gola); essere come un pesce fuor d’a., sentirsi impacciato, fuori del proprio ambiente; fare a., di nave in cui l’acqua penetri attraverso imperfezioni dello scafo o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

bianco

Thesaurus (2018)

bianco 1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore BIANCO si definisce come la sensazione visiva prodotta dalla luce solare, la cui caratteristica è quella di contenere tutti i colori fusi insieme. [...] nero essere una mosca bianca far venire i capelli bianchi in bianco e nero mettere nero su bianco notte in bianco pesce bianco settimana bianca sposarsi in bianco vino bianco voce bianca Citazione Ed ecco verso noi venir per nave un vecchio, bianco ... Leggi Tutto

cane

Thesaurus (2018)

cane 1. MAPPA Il CANE è un mammifero domestico a quattro zampe, con caratteristiche differenti a seconda delle varie razze, alcune delle quali sono naturali mentre altre sono state selezionate dall’uomo [...] dorme Citazione Il bassotto gli riportò la volpe. Cosimo sparò e la prese. Il bassotto fu il suo cane; gli mise nome Ottimo Massimo. Italo Calvino, Il barone rampante Vedi anche Animale, Cavallo, Gatto, Insetto, Maiale, Pesce, Uccello, Veterinario ... Leggi Tutto

cavallo

Thesaurus (2018)

cavallo 1. MAPPA Il CAVALLO è un grande mammifero erbivoro con corpo robusto, collo lungo e muscoloso, coda e criniera folte, lunghe zampe che terminano con un solo dito protetto dallo zoccolo; originariamente [...] bocca campa cavallo che l’erba cresce Citazione Rinaldo al Saracin con molto orgoglio gridò: - Scendi, ladron, del mio cavallo! Ludovico Ariosto, Orlando furioso Vedi anche Animale, Cane, Gatto, Insetto, Ippica, Maiale, Pesce, Uccello, Veterinario ... Leggi Tutto

cattivo

Thesaurus (2018)

cattivo 1. MAPPA Quando è riferito a una persona, l’aggettivo CATTIVO può indicarne una qualità morale e può significare che è disposto al male, che è malvagio (gente cattiva; un c. soggetto); con lo [...] ; essere in c. stato di salute); riferito a un odore o a un sapore, significa sgradevole (questo profumo è c.; questo pesce è c.); riferito a un momento o a una situazione o condizione, può significare inopportuno (arrivi in un c. momento) oppure ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 88
Enciclopedia
pésce
pésce Nome comune dei Vertebrati acquatici a scheletro osseo o cartilagineo, caratterizzati dalla circolazione sanguigna semplice e dalla presenza di appendici locomotorie e stabilizzatrici tipiche, dette pinne: la forma fusiforme, talvolta...
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali