• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
875 risultati
Tutti i risultati [875]
Zoologia [244]
Industria [180]
Alimentazione [155]
Arti visive [43]
Medicina [38]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [33]
Militaria [27]
Botanica [27]
Chimica [20]

pescétto

Vocabolario on line

pescetto pescétto s. m. [dim. di pesce]. – 1. Piccolo pesce; pesciolino. 2. Nome genovese del taglio di carne detto altrove noce, soccoscio, scannello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pesciaiòla

Vocabolario on line

pesciaiola pesciaiòla (letter. pesciaiuòla) s. f. [der. di pesce]. – 1. Lo stesso che pesciera, recipiente da cucina per lessare il pesce. 2. a. Uccello della famiglia anatidi (Mergus albellus), che [...] nidifica nella regione paleoartica settentrionale (in Italia è di passo e irregolarmente svernante); si differenzia dagli altri smerghi per la statura minore, il becco corto e robusto, le remiganti secondarie ... Leggi Tutto

pesciaiòlo

Vocabolario on line

pesciaiolo pesciaiòlo (letter. pesciaiuòlo) s. m. (f. -a) [der. di pesce]. – Chi vende pesce, spec. al mercato, o come venditore ambulante: era un p. di Pescarenico, che andava a Milano ... a spacciar [...] la sua mercanzia (Manzoni) ... Leggi Tutto

pesciatèllo

Vocabolario on line

pesciatello pesciatèllo s. m. [dim. di pesce]. – Piccolo pesce, pescetto, pesciolino: le arie di gran pescatore che si dà, lui con quei quattro p. che piglia di tanto in tanto (Linati). ◆ La parola, [...] oggi poco com., è più diffusa nelle varianti region. o dial. pescitèllo, pescetèllo, piscitèllo, pescitièllo, ecc ... Leggi Tutto

pesciolino

Vocabolario on line

pesciolino s. m. [dim. di pesce]. – 1. Piccolo pesce: un vaso di vetro coi pesciolini rossi. 2. P. d’argento, insetto tisanuro (Lepisma saccharina) della famiglia lepismatidi (v. lepisma). ... Leggi Tutto

pescivéndolo

Vocabolario on line

pescivendolo pescivéndolo s. m. (f. -a) [lat. mediev. piscivendulus, calco del gr. biz. ἰχϑυοπώλης]. – Chi vende pesce al mercato o sulla strada o in un negozio; genericam., venditore di pesce al minuto. ... Leggi Tutto

pescóso

Vocabolario on line

pescoso pescóso (ant. piscóso) agg. [dal lat. piscosus, der. di piscis «pesce»]. – Ricco di pesce, detto di mare, fiume, lago in cui si esercita con profitto la pesca: mare p., molto, poco p.; la città [...] [Comacchio] ch’in mezzo alle piscose Paludi, del Po teme ambo le foci (Ariosto); in quella guisa Che il pescoso Oceano si rabbuffa (V. Monti); il mar di Napoli è tra i più pescosi del Mediterraneo (Ojetti) ... Leggi Tutto

trichïùridi

Vocabolario on line

trichiuridi trichïùridi s. m. pl. [lat. scient. Trichiuridae, dal nome del genere Trichiurus, comp. di tricho- «trico-» e -urus «-uro1»; sinon. Lepidopidae]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi, [...] che comprende il pesce bandiera, o pesce sciabola (Lepidopus caudatus), dal corpo compresso, allungato, di colore argenteo, con una sola pinna dorsale lunga, che può raggiungere 2 m di lunghezza ed è abbastanza frequente nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

regina

Vocabolario on line

regina (ant. o poet. reina) s. f. [lat. regīna, der. di rex regis «re»]. – 1. a. La moglie del re, o la donna che regna in uno stato monarchico in cui non vige la legge salica: il re e la r.; in Inghilterra, [...] anche dama o donna): giocare la r. di picche, di denari. 4. a. Altro nome (anche, in funzione appositiva, pesce regina) del pesce carpa e delle varie specie del genere Labrus della famiglia labridi. b. Altro nome, usato nell’Italia centrale, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

delfinièra

Vocabolario on line

delfiniera delfinièra s. f. [der. di delfino1]. – 1. Arpione per la pesca del pesce spada e dei delfini, formato da un’asta di legno lunga circa 4 m e da un ferro o freccia che si libera dall’asta nel [...] momento in cui il pesce viene colpito. 2. Parte delle reti a strascico, fatta di maglie assai robuste, che serve a proteggere il contenuto del sacco della rete stessa dagli attacchi dei delfini. 3. Passerella che sporge dalla prua di alcuni cabinati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 88
Enciclopedia
pésce
pésce Nome comune dei Vertebrati acquatici a scheletro osseo o cartilagineo, caratterizzati dalla circolazione sanguigna semplice e dalla presenza di appendici locomotorie e stabilizzatrici tipiche, dette pinne: la forma fusiforme, talvolta...
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali