volante1
volante1 agg. e s. m. [part. pres. di volare2]. – 1. agg. Che vola, capace di volare: animali v.; i primi uomini o le prime macchine v.; che è in volo, che sta volando o è rappresentato nell’atto [...] aria lento lento (Ariosto); pesci v., capaci di compiere brevi voli fuori dell’acqua (v. in fondo alla voce pesce); per scoiattolo v., v Anticam., colpo di taglio orizzontale, da destra a sinistra e viceversa, con la spada tenuta da entrambe le mani. ...
Leggi Tutto
lucido
lùcido agg. e s. m. [dal lat. lucĭdus «lucente, luminoso», der. di lucēre «splendere, rilucere»]. – 1. agg. a. Di corpo che, per avere la superficie liscia e levigata o ricoperta da uno strato [...] di sostanza lucente, riflette la luce: Con una spada l. e aguta (Dante); marmo l.; mobili, pavimenti l.; abito di seta l.; scarpe di pelle l.; stivali al n. 1 a). d. Nome napoletano per il pesce argentina (v. argentina3). ◆ Avv. lucidaménte, solo in ...
Leggi Tutto
pésce spada Pesce (Xiphias gladius) dell'ordine Perciformi, predatore cosmopolita dei mari caldi e temperati, con corpo lungo anche più di 4,5 m, privo di squame e di denti mascellari, caratterizzato da un prolungamento della mascella superiore...