• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Zoologia [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Diritto [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Comunicazione [2]
Trasporti [1]
Militaria [1]

tetraodòntidi

Vocabolario on line

tetraodontidi tetraodòntidi (o tetrodòntidi) s. m. pl. [lat. scient. Tetraodontidae, dal nome del genere Tetraodon, comp. di tetra- e -odon (v. -odonte)]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine tetraodontiformi, [...] di gonfiarsi quando sono spaventati, riempiendo d’acqua o di aria un’estroflessione dello stomaco; nel Mediterraneo è stato trovato il capolepre (Lagocephalus lagocephalus) e, rarissimamente, il pesce palla (Arothron hispidus), lungo fino a 50 cm. ... Leggi Tutto

capolèpre

Vocabolario on line

capolepre capolèpre s. m. [comp. di capo e lepre, per la forma della testa]. – Pesce non commestibile della famiglia tetraodontidi (Lagocephalus lagocephalus), caratterizzato dal fatto di potersi gonfiare [...] a palla; può raggiungere i 50 cm di lunghezza, ha pelle liscia tranne che sul ventre, spinoso. Proprio dei mari tropicali, si trova talvolta nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

piatto²

Vocabolario on line

piatto2 piatto2 s. m. [uso sostantivato dell’aggettivo]. – 1. a. Recipiente di forma circolare con fondo piatto o incavato e orlo più o meno espanso e rilevato, in cui si dispongono, si servono e si [...] asciutta o minestra; secondo p., la pietanza (generalm. carne o pesce) che viene servita dopo il primo piatto (spesso piatto è di battuta di ciascuna squadra, il lanciatore gli indirizza la palla. ◆ Dim. piattino (v.), piattèllo (v.); accr. ... Leggi Tutto

diodòntidi

Vocabolario on line

diodontidi diodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Diodontidae, dal nome del genere Diodon, comp. di di-2 e -odon (v. -odonte)]. – Famiglia di pesci teleostei tropicali, comunem. noti come pesci istrice, [...] con lo stomaco molto dilatabile, che può riempirsi di aria, così che il corpo si gonfia come una palla e il pesce nuota col ventre in alto; una specie (Diodon hystrix), lunga fino a 25 cm, è stata trovata anche nei mari italiani. ... Leggi Tutto

passata

Vocabolario on line

passata s. f. [der. di passare]. – 1. a. non com. L’atto, il fatto di passare in un luogo o per un luogo; passaggio: la p. dei Francesi in Italia; incominciò a far le p. dinanzi alla casa di costei (Boccaccio). [...] rimanga arretrata rispetto all’esca per evitare che il pesce ne sia insospettito. 2. a. Il passare rapidamente pomodoro. 6. a. Nel gioco dei birilli, colpo che fa passare la palla tra il fianco del campo e i birilli laterali esterni. b. Nella scherma ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pésce palla
pésce palla Pesce (Arothron hispidus) dell'ordine Tetraodontiformi, che vive soprattutto nei mari tropicali di tutto il mondo, caratteristico per la proprietà di gonfiarsi quando è spaventato, riempiendo d'acqua o di aria un'estroflessione dello...
fugu
Pesce palla (Tetraodon) della classe degli Osteitti, tipico dei mari tropicali, detto anche falsa coda di rospo. Nel fegato e nelle uova contiene una potente neurotossina, ma in Giappone, dopo una accurata pulizia, è usato nell'alimentazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali