spinella2
spinèlla2 s. f. [der. di spina]. – Attrezzo simile alla polpara, con più di 4 ami, usato dai pescatori pugliesi per la pesca dei polpi. ...
Leggi Tutto
antimaglio
antimàglio s. m. [comp. di anti-2 e maglia1]. – Rete da pesca, a maglia larga, che serve a formare i panni esterni del tramaglio. ...
Leggi Tutto
sub2
sub2 s. m. e f. – Forma abbreviata del sost. subacqueo (v. subacqueo, n. 2), con cui si indica correntemente sia chi pratica gli sport subacquei (pesca, gare di immersione), sia i sommozzatori: [...] un bravo sub; una sub molto esperta; i sub dei carabinieri hanno ritrovato in fondo al lago la cassetta dei valori; nella locuz. fare sub, praticare sport subacquei ...
Leggi Tutto
chiglia
chìglia s. f. [dallo spagn. quilla, che risale al fr. quille, prob. di origine scand.]. – 1. Nelle costruzioni navali, in legno o in acciaio, l’elemento continuo fondamentale dello scafo, che [...] ch., piano metallico fisso o rientrabile disposto longitudinalmente (per chiglia) sotto la nave, che alcuni velieri, da pesca o da diporto, tengono in acqua per contrastare l’azione trasversale (di scarroccio) provocata dalla resistenza della rete ...
Leggi Tutto
spinning
〈spìniṅ〉 s. ingl. [der. di (to) spin «girare, filare»] (pl. spinnings 〈spìniṅ∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈spìnniṅġ〉). – 1. Tecnica di pesca al lancio che prevede l’utilizzo [...] di una canna dotata di mulinello. 2. Esercizio di ginnastica aerobica, eseguito a tempo di musica, consistente nel pedalare su uno speciale tipo di cyclette, detta anch'essa spinning (marchio registrato ...
Leggi Tutto
cucchiaino
s. m. [dim. di cucchiaio]. – 1. Piccolo cucchiaio: un c. d’argento; c. da caffè, da gelato, ecc.; anche il contenuto stesso: un c. di sale, di medicina, di gelato. Per la locuz. fam. essere [...] cucchiaio. 2. Arnese da muratore a forma di piccola cazzuola, che serve per lavori di rifinitura e di stucco. 3. Nella pesca al lancio, piccolo arnese metallico, luccicante, di solito girevole su un asse, che, posto vicino all’amo, col suo movimento ...
Leggi Tutto
ballerina
s. f. [femm. di ballerino]. – 1. Donna che balla, soprattutto per professione: b. classica; le b. del varietà; b. di fila, nei corpi di ballo, quelle che non hanno (come la prima b.) parti [...] superiori cenerino pallido; più rare la b. nera (M. alba yarellii) e la b. gialla (M. cinerea). 7. Nome napol. del pesce cappone. 8. Nella pianura padana, depressione che si forma lateralmente al corso dei fiumi: è paludosa, a praterie o risaie, con ...
Leggi Tutto
carpasfoglia
carpasfòglia s. f. [comp. di carpare nel sign. 1 e sfoglia nel sign. di sogliola]. – Rete a strascico di forma conica molto allungata (detta anche sfogliara e scacciadiavoli), largamente [...] usata nel medio Adriatico per la pesca di sogliole, rombi, passere e altri pesci che vivono infossati nei fondi fangosi. ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
PESCA.
Matteo Marconi
– Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia
Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza nelle abitudini alimentari di miliardi...