coltivare
1. MAPPA COLTIVARE significa curare un terreno o una pianta per renderli capaci di dare dei frutti, grazie al lavoro, alla concimazione e agli altri mezzi opportuni (c. la terra, un campo, [...] ). 2. MAPPA In senso figurato, si può coltivare un’attività, una passione, e vuol dire dedicarvisi, esercitarvisi (c. la pesca, gli studi, la musica, gli affari; c. un rapporto di amicizia), oppure si può coltivare un rapporto, e significa mantenerlo ...
Leggi Tutto
zona
1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] , lo sviluppo economico, la produzione agricola ecc. (z. di pianura, di montagna; z. litoranea o costiera; z. di caccia, di pesca; z. alluvionata, terremotata; la polizia ha setacciato tutta la z. alla ricerca dei malviventi). 3. MAPPA Una zona è poi ...
Leggi Tutto
nautica
1. MAPPA La NAUTICA è la scienza che si occupa dei fondamenti teorici e dei metodi della navigazione: comprende i principi in base ai quali strutturare l’attrezzatura per andare per mare, le [...] della navigazione, specialmente di quella praticata per divertimento nel tempo libero (essere un appassionato di n. e di pesca subacquea), e l’insieme dei prodotti, dei servizi e delle infrastrutture (imbarcazioni, accessori, eventi ecc.) relativi a ...
Leggi Tutto
parco
1. Il PARCO è un ampio territorio che, per speciali caratteri naturalistici, è sottoposto a tutela dalle leggi nazionali o regionali per essere salvaguardato dalle azioni dell’uomo capaci di alterarne [...] i caratteri, come per esempio l’attività di caccia e di pesca o il taglio della vegetazione (p. nazionale, p. regionale). 2. MAPPA Comunemente con parco si intende un terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali (come per esempio l’ ...
Leggi Tutto
pesce
1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...]
sano come un pescepesce fuor d’acqua
occhio da pesce lesso
né carne né pesce
non sapere che pesci prendere
trattare a pesci in faccia
a spina di pescepesce finto
colla di pesce
olio di pescepesce d’aprile
pesce grosso
pesce piccolo
Citazione
– E ...
Leggi Tutto
pelle
1. MAPPA La PELLE è l’organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo e di diversi animali e, 2. per estensione, assume in molte espressioni il significato di vita, esistenza (lasciarci o rimetterci [...] o salvare la p.), oppure 3. quello di buccia della frutta, degli ortaggi o simili (levare la p. alle pesche, alle patate; una pesca dalla p. vellutata). 4. Per analogia, il termine può indicare anche la superficie, lo strato esterno di qualche cosa ...
Leggi Tutto
prodotto
1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] del suolo, dei campi, della campagna; i prodotti della pesca, della caccia; p. industriale, chimico, farmaceutico, tessile; i prodotti dell’arte e dell’artigianato; p. grezzo, semilavorato, finito; prodotti di bellezza; prodotti locali, nazionali, ...
Leggi Tutto
porto
1. MAPPA Il PORTO è uno specchio d’acqua, per lo più di mare, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di solito attrezzato con impianti per l’attracco, la sosta, la riparazione delle [...]
La donna al fraticel chiede la viache la conduca ad un porto di mare,perché levar di Francia si vorriaper non udir Rinaldo nominare.
Ludovico Ariosto,
Orlando furioso
Vedi anche Acqua, Commercio, Economia, Isola, Mare, Pesca, Pesce, Viaggiare ...
Leggi Tutto
seme
1. MAPPA Il SEME è la parte di una pianta, di varia forma e dimensione, talvolta commestibile, che viene affidata alla terra perché si sviluppi una nuova pianta (semi di mela, di arancia, di cocomero; [...] il s. della pesca, dell’albicocca; gettare il s. nel terreno); 2. MAPPA in alcuni contesti, seme può anche essere usato estensivamente come eufemismo per sperma, il liquido seminale (la banca del s.). 3. In senso figurato, la parola seme indica ...
Leggi Tutto
vivere
1. MAPPA Quando il soggetto è l’uomo, il verbo VIVERE significa essere in vita e condurre la propria esistenza (ha vissuto settant’anni; visse dal 1821 al 1904; Leonardo visse a lungo a Milano; [...] elisabettiana; gente abituata a v. in campagna, in città; vive con i genitori; vive senza pensieri; popoli che vivono di caccia, di pesca; v. miseramente, da gran signore; v. di espedienti; v. d’arte, d’amore); 2. quando il soggetto è un animale o ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
PESCA.
Matteo Marconi
– Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia
Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza nelle abitudini alimentari di miliardi...