componente /kompo'nɛnte/ [part. pres. di comporre]. - ■ s. m. 1. (anche f.) [ciascuna delle persone che fanno parte di un gruppo definito, di un organo collegiale e sim.: i c. di una giuria, di una squadra] [...] ] ≈ costituente, elemento, fattore. 3. (chim.) [sostanza che fa parte di un miscuglio potendone essere separata con operazioni fisiche] ≈ elemento, Ⓖ ingrediente. ■ s. f. [quanto concorre attivamente a formare un sistema complesso: le c. del pensiero ...
Leggi Tutto
gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] sempre amore (G. Guinizzelli). Può talora anche riferirsi a caratteristiche fisiche o anche a un’immagine o a un suono, ed essere con me si è sempre comportato da signore. Riferito sia alle persone sia ai modi è l’intens. squisito, che può talora ...
Leggi Tutto
sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] armi da fuoco, con l’arco); triathlon; volo (a motore, a vela).
Lo sviluppo terminologico si riferisce ai seguenti campi semantici: 1. Persone. 2. Luoghi (e parti del campo e della pista da gioco). 3. Azioni. 4. Oggetti. 5. Premi e competizioni. 6 ...
Leggi Tutto
offendere /o'f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. "urtare contro"] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). - ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ≈ danneggiare, [...] , con i comportamenti, con le parole, ecc. Se il danno arrecato è fisico, o. è un verbo più formale e ant., ma anche più generico, spiritosi talenti, che cerchino di mettere in ridicolo le persone e di screditare gli Autori (C. Goldoni). Oltraggiare ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] sempre amore (G. Guinizzelli). Può talora anche riferirsi a caratteristiche fisiche o anche a un’immagine o a un suono, ed essere con me si è sempre comportato da signore. Riferito sia alle persone sia ai modi è l’intens. squisito, che può talora ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
offendere. Finestra di approfondimento
Offendere fisicamente e moralmente - Si può danneggiare qualcuno in molti modi, con le percosse, con i comportamenti, con le parole, ecc. Se il danno [...] certe volte può ferire. Ledere è verbo formale, per offese sia fisiche sia morali: la pugnalata non lese alcun organo vitale; l’ spiritosi talenti, che cerchino di mettere in ridicolo le persone e di screditare gli Autori (C. Goldoni). Oltraggiare ...
Leggi Tutto
Sigla di Imposta sul reddito delle persone fisiche, istituita con d.p.r. 597/1973, e ora disciplinata dal titolo I del d.p.r. 917/1986 (Testo unico delle imposte sui redditi, t.u.i.r.), è l’imposta diretta sul reddito che colpisce le persone...
Nel diritto internazionale privato, la capacità giuridica delle persone (Capacità. Diritto civile) e i diversi aspetti del diritto di famiglia trovavano, in passato, la loro base in un’unica disposizione (disposizioni preliminari al codice civile,...