• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Informatica [4]

personal computer

Sinonimi e Contrari (2003)

personal computer /'pə:snl kəm'pju:tə/, it. /'pɛrsonal kom'pjuter/ locuz. ingl. (propr. "calcolatore personale"), usata in ital. come s. m. - (inform.) [apparecchio per l'elaborazione di dati numerici [...] e di altro tipo] ≈ calcolatore (elettronico), computer, elaboratore (elettronico), personal. ... Leggi Tutto

processore

Sinonimi e Contrari (2003)

processore /protʃe's:ore/ s. m. [adattam. dell'ingl. processor, der. di (to) process "elaborare, trattare"]. - 1. (inform.) [sezione di un calcolatore elettronico che esegue le funzioni a cui è preposto] [...] ≈ CPU, unità di elaborazione. 2. (inform., estens.) [il calcolatore stesso] ≈ calcolatore elettronico, computer, elaboratore elettronico. ⇓ laptop, palmare, pc, personal computer. ... Leggi Tutto

note-book

Sinonimi e Contrari (2003)

note-book /'nəʊtbʊk/, it. /'nɔtbuk/ locuz. ingl. (propr. "taccuino"), usata in ital. come s. m. - 1. [libretto per appunti, per annotazioni sulle cose da fare o da ricordare e sim.] ≈ [→ NOTES]. 2. (inform.) [...] [computer portatile leggero e maneggevole] ≈ portatile. ‖ laptop, palmare. ⇑ personal computer. ... Leggi Tutto

cavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallo s. m. [lat. caballus "cavallo da lavoro, cavallo castrato"] (f. -a; pl. -i, ant. cavagli). - 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il [...] penetrare nella città di Troia] ≈ inganno, insidia, macchinazione, stratagemma, tranello, trappola. 2. (inform.) [programma di sabotaggio per personal computer] ≈ ‖ bug. ⇑ virus. ▼ Perifr. prep.: fig., a cavallo di 1. [con una gamba di qua e una di ... Leggi Tutto

foglio

Sinonimi e Contrari (2003)

foglio /'fɔʎo/ s. m. [lat. fŏlium]. - 1. [pezzo di carta per lo più rettangolare di varie dimensioni]. 2. (estens.) a. [pezzo di carta rettangolare, scritto a mano o stampato] ≈ cartella, (pop.) facciata, [...] pagina. ● Espressioni: fig., foglio elettronico (o di calcolo) [programma di calcolo per personal computer] ≈ spreadsheet. b. [pezzo di carta contenente domande a cui si deve rispondere con notizie particolari: compilare un f.] ≈ formulario, modello, ... Leggi Tutto

minidisco

Sinonimi e Contrari (2003)

minidisco s. m. [comp. di mini- e disco] (pl. -chi). - (inform.) [piccolo supporto magnetico adoperato nei personal computer per la registrazione di dati] ≈ dischetto, floppy (disk). ... Leggi Tutto

browser

Sinonimi e Contrari (2003)

browser /'braʊzə/, it. /'brauzer/ s. ingl. [da (to) browse "vagabondare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [programma per personal computer che permette di collegarsi a una rete telematica e di navigare [...] da un sito all'altro] ≈ Ⓖ navigatore ... Leggi Tutto
Enciclopedia
PC
Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando tutti i calcolatori, sia fissi...
mouse
Dispositivo di puntamento del personal computer, ideato da D. Engelbart, che permette di controllare la posizione del cursore sullo schermo dell’unità cui è collegato. È costituito da una piccola scatola dotata di uno o più pulsanti, le cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali