• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Industria aeronautica [2]
Industria [2]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Biologia [1]
Medicina [1]
Informatica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

personal computer

Vocabolario on line

personal computer ‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). [...] – Espressione, spesso abbreviata in personal (e con la pronuncia adattata ‹pèrsonal›), di uso comune anche in Italia per indicare calcolatori elettronici da tavolo, di dimensioni ridotte, di facile manovrabilità a opera di una sola persona per volta ... Leggi Tutto

computer indossabile

Neologismi (2008)

computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, [...] del Massachusetts Institute of Technology (MIT): (Rosalba Miceli, Stampa, 23 giugno 2004, Tuttoscienze, p. 2) • [tit.] Arrivano i computer indossabili / Da oggi a venerdì un convegno nell’area di ricerca del Cnr. Dispositivi celati in ogni oggetto ... Leggi Tutto

computer

Vocabolario on line

computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota [...] o aziendale di studiosi, professionisti, uffici, piccole imprese (come il personal computer «calcolatore personale»), o sono destinati alle famiglie (home computer «calcolatore domestico o familiare») per la contabilità domestica e per servizî ... Leggi Tutto

pc-fono

Neologismi (2008)

pc-fono s. m. Telefono cellulare dotato anche delle funzioni di un computer palmare. ◆ Non hanno ancora un nome. Qualcuno vorrebbe battezzarli teleputer, qualcun altro suggerisce pc-fono. [...] Sono [...] e seguire sul visore il notiziario Web della Cnn. (Davide Frattini, Corriere della sera, 21 marzo 1999, p. 19, Cronache). Composto dalla sigla pc (‘personal computer’), di origine ingl., con l’aggiunta del confisso -fono. V. anche teleputer. ... Leggi Tutto

portàtile

Vocabolario on line

portatile portàtile agg. [der. di portare]. – Che si può portare con sé, che si può agevolmente spostare e trasportare da un luogo all’altro, o che non necessita di una installazione fissa per cui può [...] contenente materiale sanitario per interventi di urgenza; radio, televisore p., ecc.; computer p. (anche come s. m., un portatile), personal computer avente capacità operative comparabili con quelle di apparecchi da tavolo, ma alimentazione ... Leggi Tutto

Arteterapia

Neologismi (2022)

arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] oppure di laboratori di arteterapia per i piccoli pazienti oncologici, o di supporto informatico con l'acquisto di 4 personal computer per agevolare le attività degli operatori, dei piccoli pazienti e delle famiglie. (Stefania Aoi, Repubblica.it, 24 ... Leggi Tutto

Workaholism

Neologismi (2022)

workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] bisogni sociali e altre possono essere la manifestazione di un disturbo da dipendenza da lavoro, che gli anglosassoni definiscono "workaholism"». (Angelo De' Micheli intervista Giovanbattista Presti, esperto ... Leggi Tutto

minielaboratóre

Vocabolario on line

minielaboratore minielaboratóre s. m. [comp. di mini- e elaboratore]. – Piccolo elaboratore elettronico digitale (detto anche minicalcolatore e minicomputer), che di solito costituisce una struttura [...] può anche essere collegato come unità ausiliaria a elaboratori di dimensioni maggiori; si differenzia dai microelaboratori e dai personal computer per l’ampiezza del corredo di software di supporto e la possibilità di espansione del sistema mediante ... Leggi Tutto

minuta

Vocabolario on line

minuta s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minuto1]. – 1. La prima stesura provvisoria di uno scritto, destinata a essere corretta, migliorata, integrata, ecc.; prima dell’impiego ormai generalizzato [...] dei personal computer, era spesso scritta a mano con grafia frettolosa, con abbreviature, su carta qualsiasi o non regolamentare, e destinata successivamente a essere ricopiata o battuta a macchina nella forma definitiva: fare, preparare, stendere la ... Leggi Tutto

deterritorializzato

Neologismi (2008)

deterritorializzato (de-territorializzato), p. pass. e agg. Privato della sua specificità territoriale. ◆ la violenza che si è scatenata a Genova [...] è il prodotto di un nuovo tipo di individuo, figlio [...] del personal computer, del cellulare e del cibo preconfezionato, un individuo solitario espressione dell’odierna solitudine democratica e che si esprime attraverso varie forme di rigetto. Nel vuoto delle società d’oggi questi individui si aggregano ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
PC
Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando tutti i calcolatori, sia fissi...
mouse
Dispositivo di puntamento del personal computer, ideato da D. Engelbart, che permette di controllare la posizione del cursore sullo schermo dell’unità cui è collegato. È costituito da una piccola scatola dotata di uno o più pulsanti, le cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali