Fabio Rossi
volere. Finestra di approfondimento
Avere un desiderio - V. è un verbo dall’area semantica molto estesa, che va dall’avere un desiderio di qualcosa al formulare un ordine. Per questo ha numerosi [...] un ordine, v. è uno dei verbi più usati: voglio che tu te ne vada. Se un ordine è formulato in prima persona, spesso al posto della costruzione voglio che … si sostituisce il semplice imperat. del verbo dipendente da v.: vattene! Altri modi per ...
Leggi Tutto
cataplasma (pop. cataplasmo) s. m. [dal lat. cataplasma, cataplasmus, gr. katáplasma, der. di kataplásso "spalmare"] (pl. -i). - 1. (farm.) [composto di sostanze medicamentose applicato sulla pelle a scopo [...] emolliente, sedativo, ecc.: farsi, applicarsi un c.; c. di farina di senape] ≈ ‖ impiastro. 2. (fig.) a. [persona noiosa, molesta, da cui è difficile liberarsi] ≈ castigo di Dio, (fam.) impiastro, importuno, (scherz.) mosca (o zecca) cavallina, piaga ...
Leggi Tutto
catarroso /kata'r:oso/ [dal lat. tardo catarrhosus]. - ■ agg. 1. [di persona con forte secrezione catarrale delle vie respiratorie: un vecchio c.] ≈ bronchitico. ↓ raffreddato. 2. [che rivela la presenza [...] di catarro: voce c.] ≈ ‖ arrochito, rauco, roco. ↔ ‖ alto, chiaro. ■ s. m. (med.) [persona catarrosa] ≈ bronchitico. ...
Leggi Tutto
sconsiderato [der. di considerato, col pref. s- (nel sign. 2)]. - ■ agg. 1. [di persona, che parla o agisce senza sufficiente riflessione] ≈ avventato, disavveduto, imprudente, impulsivo, inavveduto, incauto, [...] fatto senza sufficiente riflessione: un atto s.] ≈ e ↔ [→ SCONSIDERATO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona sconsiderata: è proprio uno s.] ≈ imprudente, impulsivo, incauto, (non com.) sconsigliato, sventato. ↑ dissennato, incosciente, irresponsabile ...
Leggi Tutto
scontroso /skon'troso/ [der. di scontrare]. - ■ agg. [che denota scarsa socievolezza e disponibilità nei confronti del prossimo: una persona riservata e un po' s.; modo di fare s.] ≈ aspro, brusco, burbero, [...] scortese, sgarbato. ↔ affabile, amabile, bonario, cordiale, cortese, garbato, gentile, gioviale, socievole. ■ s. m. (f. -a) [persona scontrosa] ≈ (fam.) istrice, (fam.) orso, (fam.) rospo, scorbutico, scostante. ‖ lunatico, scortese, sgarbato. ↔ (fam ...
Leggi Tutto
fenomeno /fe'nɔmeno/ s. m. [dal gr. phainómenon, part. sost. di pháinomai "mostrarsi, apparire"]. - 1. (filos.) [ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi] ≈ apparenza. ↔ cosa in sé, noumeno. [...] . 3. [fatto di particolare significatività e problematicità: il f. dell'emigrazione] ≈ caso, problema, questione. 4. (fig., fam.) [persona fuori del comune, di qualità eccezionali: in latino è un f.; che f.!] ≈ asso, cannone, cannonata, (fam.) drago ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
largo. Finestra di approfondimento
Larghezza ed estensione - Come per altri agg. di estensione, quali alto,lungo ecc., anche l. ha due sign. fondamentali: esprime infatti sia la dimensione [...] ; più raro cospicuo. Grande e notevole sono più generici e adatti a tutti gli usi. Se si parla di numero di persone, numeroso è il sinon. più appropriato; rilevante si usa per quantità estremamente grandi: un rilevante capitale mi sarebbe pagato (I ...
Leggi Tutto
politico /po'litiko/ [dal lat. politĭcus, gr. politikós der. di polítes "cittadino"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che riguarda lo stato: ordinamento, sistema p.] ≈ istituzionale, statale, statuale. b. [...] il suo invito è un atto squisitamente p.] ≈ strategico, tattico. ■ s. m. 1. (f., non com., -a) a. [persona che fa politica: un p. intelligente, corrotto] ≈ (spreg.) politicante, (spreg., non com.) politicastro, (spreg., non com.) politichino, (spreg ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...