levatura s. f. [der. di levare]. - 1. (ant.) [l'azione di levare, di togliere]. 2. (fig.) a. [con riferimento a persona, capacità intellettuale, grado d'intelligenza: persona di alta l.] ≈ (non com.) caratura, [...] spessore, statura, valore. b. [con riferimento a cosa, livello qualitativo: opera di scarsa l.] ≈ portata, qualità, rilevanza, rilievo ...
Leggi Tutto
uccello /u'tʃ:ɛl:o/ s. m. [lat. tardo aucellus, da ✻avicellus, avicella, dim. di avis "uccello"]. - 1. (zool.) [nome con cui sono indicati i rappresentanti della classe degli animali vertebrati provvisti [...] 1. [uccello che si ritiene annunciare o presagire disgrazie o portare sfortuna] ≈ [→ UCCELLACCIO (1)]. 2. (fig.) [persona che si crede abbia influsso nefasto, anche come ingiuria] ≈ [→ UCCELLACCIO (2)]. □ uccello del paradiso [uccello passeriforme ...
Leggi Tutto
sciancato [der. di anca, con un pref. sci-, prob. privativo]. - ■ agg. 1. a. [di persona che, per malformazione o lesione dell'anca o di altre articolazioni, cammina storto] ≈ claudicante, storpiato, storpio, [...] .) [di cosa in genere, che non è in buono stato: oltre quello che si poteva aspettare dal bolso gonfio e s. uso moderno (G. Carducci)] ≈ malandato, malmesso, malridotto, scalcagnato. ■ s. m. (f. -a) [persona sciancata] ≈ storpio, zoppo. ⇑ invalido. ...
Leggi Tutto
libero /'libero/ [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. - ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all'autorità altrui: uomo l.] ≈ (ant., lett.) franco. ↔ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, [...] è occupato da impegni: domani mattina sarò l.; non ho mai un minuto l.] ≈ disponibile. ↔ impegnato, occupato, preso. ↑ [di persona] oberato. f. [che manca di qualcosa, in senso positivo, con la prep. da: essere l. da pregiudizi] ≈ esente, privo (di ...
Leggi Tutto
falco s. m. [lat. falco -onis] (pl. -chi). - 1. (zool.) [uccello dei falconidi] ≈ ‖ astore, girifalco. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): da falco [di vista, molto sviluppata] ≈ acuto, aguzzo, (lett.) cerviero, [...] [di occhi, dallo sguardo profondo e intenso] ≈ penetrante, vivo. 2. (fig.) a. [persona bramosa] ≈ avido, ingordo. ‖ opportunista. ↔ disinteressato, generoso. b. [persona sveglia e furba] ≈ e ↔ [→ FAINA (2)]. c. (polit., giorn.) [chi, spec. nelle ...
Leggi Tutto
ufficiale² s. m. [dal lat. tardo officialis, uso sost. dell'agg. officialis]. - 1. (amministr.) [denominazione generica di persona incaricata di un pubblico ufficio: pubblico u.] ● Espressioni: ufficiale [...] di gara [incaricato del controllo del regolare svolgimento d'una prova sportiva] ≈ arbitro, giacchetta nera. □ ufficiale di posta (o postale) [persona che, in uffici e ricevitorie postali, è addetto ai rapporti con il pubblico] ≈ ⇑ impiegato. ...
Leggi Tutto
scimunito (ant. o region. scemunito) [prob. affine a scemo]. - ■ agg. [di persona, privo o scarsamente dotato di intelligenza, avvedutezza e sim.; anche come epiteto blandamente ingiurioso: che s.! ho [...] dimenticato il portafoglio a casa] ≈ e ↔ [→ SCIOCCO agg. (1. a)]. ■ s. m. (f. -a) [persona dotata di scarsa intelligenza] ≈ e ↔ [→ SCIOCCO s. m.]. ...
Leggi Tutto
fallito [part. pass. di fallire]. - ■ agg. 1. [che non è giunto a realizzazione: tentativo f.] ≈ andato a vuoto, mancato, naufragato. ‖ saltato. ↔ andato a segno (o in porto), riuscito. 2. (fig.) [di persona, [...] , riconosciuto, stimato. ■ s. m. (f. -a) 1. (giur.) [titolare di un'impresa fallita: albo dei f.] ≈ bancarottiere, insolvente. 2. (fig.) [persona che non ha realizzato le proprie ambizioni: essere, sentirsi un f.] ≈ frustrato, (fam.) sfigato. ...
Leggi Tutto
licantropo /li'kantropo/ s. m. [dal gr. lykánthrōpos, comp. di lýkos "lupo" e ánthrōpos "uomo"]. - 1. (med.) [persona affetta da licantropia]. 2. [secondo un'antica superstizione popolare, persona che [...] si trasformerebbe in lupo nelle notti di plenilunio] ≈ lupo mannaro, uomo lupo ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...