scatola /'skatola/ s. f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. - 1. [involucro di dimensioni limitate e, generalmente, a forma di parallelepipedo, fatto di cartone, legno, metallo, [...] ) dai coglioni (o dal cazzo o dalle palle), (fam.) levarsi (o togliersi) dai piedi (o di torno). 2. [allontanare una persona molesta: devo proprio togliermelo dalle s.] ≈ liberarsi (di), (volg.) levarsi (o togliersi) dai coglioni (o dal cazzo o dalle ...
Leggi Tutto
estroso /e'stroso/ agg. [der. di estro]. - 1. a. [di persona, dotato di una fertile creatività] ≈ creativo, fantasioso, inventivo, originale. b. [di persona, di indole e sim., caratterizzato da comportamenti [...] strani e inconsueti] ≈ bislacco, bizzarro, capriccioso, curioso, eccentrico, genialoide, originale, strambo, strano, stravagante. ↑ (fam.) matto. ↔ equilibrato, giudizioso. 2. [di opera, lavoro e sim., ...
Leggi Tutto
pigro [dal lat. piger -gra -grum]. - ■ agg. 1. [di persona che, per natura, rifugge dalla fatica, dallo sforzo, dall'impegno fisico o intellettuale, anche con la prep. in: un alunno p.; essere p. nel lavoro] [...] di capacità intellettuale e sim., priva di prontezza: mente p.] ≈ lento, ottuso, (lett.) tardo, torpido. ↔ pronto, sveglio, vivace. ■ s. m. (f. -a) [persona pigra] ≈ abulico, apatico, indolente, infingardo, (fam.) pigrone, (fam.) poltrone, svogliato. ...
Leggi Tutto
scavalcare [der. di cavalcare, col pref. s- (nelsign. 3 per il tr. e 1 per l'intr.)] (io scavalco, tu scavalchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [gettare giù da cavallo, sbalzare di sella: con un fendente scavalcò [...] l'avversario] ≈ disarcionare, sbalzare, (ant.) scavallare. 2. (fig.) [passare al di là di un ostacolo, andare oltre, detto di persona o, anche, di strada, ponte e sim.: s. il muretto, un fossato; una strada, un sentiero che scavalca la collina] ≈ ...
Leggi Tutto
scellerato [dal lat. sceleratus, part. pass. di scelerare "macchiare con un delitto", der. di scelus "delitto orribile"]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha commesso o è capace di commettere azioni atroci [...] criminosi: propositi s.; uno s. disegno] ≈ abietto, ignobile, infame, malvagio, (lett.) nefando, ominoso, perfido, turpe. ↔ edificante, nobile. ■ s. m. (f. -a) [persona scellerata: è proprio uno s.] ≈ canaglia, infame, malvagio, perfido, sciagurato. ...
Leggi Tutto
etero /'ɛtero/ [forma abbrev. di eterosessuale], fam., invar. - ■ agg. [che si rivolge verso l'altro sesso] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE agg.]. ■ s. m. [persona eterosessuale di sesso maschile] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE [...] s. m.]. ■ s. f. [persona eterosessuale di sesso femminile] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE s. f.]. ...
Leggi Tutto
capone /ka'pone/ s. m. [accr. di capo]. - 1. (tosc.) [testa grossa] ≈ (roman.) capoccione, testone. 2. (f. -a) a. (estens.) [persona caparbia] ≈ mulo, testa dura, testone. b. [persona poco sveglia: è un [...] c. che non capisce nulla] ≈ sciocco, testone, tontolone, zuccone ...
Leggi Tutto
leccardo [der. di leccare, con la terminazione -ardo di origine germ.], ant. - ■ agg. 1. [di persona, a cui piace mangiare] ≈ ghiotto, ghiottone, goloso, ingordo, (lett.) lurco, (fam.) mangione. 2. [di [...] cibo, che stimola l'appetito] ≈ appetitoso, ghiotto, gustoso, prelibato, sfizioso, stuzzicante. ⇑ raffinato, sopraffino. ■ s. m. (f. -a) [persona a cui piace mangiare] ≈ [→ LECCARDO agg. (1)]. ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...