pettegolo /pe't:egolo/ [dal ven. petégolo, der. di peto, per allusione all'incontinenza verbale delle persone pettegole]. - ■ agg. [di persona, che ha l'abitudine di fare e ascoltare pettegolezzi] ≈ chiacchierone, [...] ciarlone, linguacciuto, maldicente. ↔ discreto, riservato. ■ s. m. (f. -a) [persona pettegola] ≈ (iron.) gazzettino, (scherz.) lingua lunga (o pizzuta), (fam.) linguaccia, (spreg.) linguetta, (non com.) sparlatore. ...
Leggi Tutto
scalzare /skal'tsare/ v. tr. [lat. excalceare, der. di calceus "scarpa", col pref. ex-]. - 1. [togliere la terra o il materiale che serve d'appoggio a un muro, a un edificio, a un masso, ecc., per abbatterli [...] o rimuoverli]. 2. a. (estens.) [fare in modo, con manovre più o meno subdole, che una persona venga allontanata dal posto o dalla carica che occupa: è riuscito a s. il direttore e ne ha preso il posto] ≈ (fam.) cacciare, (fam.) fare fuori, (fam.) ...
Leggi Tutto
piacevole /pja'tʃevole/ agg. [lat. tardo placĭbĭlis, der. di placēre "piacere²"]. - 1. [che suscita un senso di benessere, di godimento interiore: un sapore p.; passare una p. serata] ≈ amabile, gradevole. [...] ↔ sgradevole, spiacevole. 2. a. [di persona, che piace per l'aspetto: una donna p.] ≈ carino, grazioso. ↑ affascinante. ↓ piacente. ↔ brutto. b. [di persona, che piace per la simpatia che ispira] ≈ amabile, simpatico. ↔ antipatico, spiacevole. [⍈ ...
Leggi Tutto
scapestrato [part. pass. di scapestrare]. - ■ agg. 1. (ant.) [sciolto, libero dal capestro]. 2. (fig.) a. [che conduce una vita disordinata e sregolata, dimostrando mancanza di senso di responsabilità: [...] scapestrata: condurre una vita s.] ≈ dissennato, scapigliato, sfrenato. ↑ dissoluto. ↔ assennato, equilibrato. ■ s. m. (f. -a) [persona che vive in modo disordinato e sregolato: è uno s., non mi piace che tu lo frequenti] ≈ buono a nulla, caposcarico ...
Leggi Tutto
piazzato /pja'ts:ato/ agg. [part. pass. di piazzare]. - 1. [di persona che ha conseguito una buona posizione] ≈ arrivato, sistemato. ‖ realizzato. 2. a. [di persona che si mantenga saldamente in una posizione] [...] ≈ e ↔ [→ PIANTATO (1)]. b. [di corporatura che mostra robustezza] ≈ e ↔ [→ PIANTATO (2. a)]. 3. (sport.) [di atleta che ha ottenuto un buon piazzamento in una classifica] ≈ classificato ...
Leggi Tutto
largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] : discutere di un tema alla l.] ≈ alla lontana. ↔ di petto, direttamente. c. [di veste e sim., che non aderisce alla persona: un cappotto troppo l.; le scarpe mi sono o mi stanno larghe] ≈ comodo, lento. ↔ stretto, [di abito] attillato. ▲ Locuz. prep ...
Leggi Tutto
scaricare [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall'animale che [...] s. la pistola sul bersaglio] ≈ fare fuoco (su), sparare, tirare. 4. (estens.) a. (fam.) [liberarsi di una persona noiosa, sgradita e sim.: finalmente sono riuscita a s. quel seccatore] ≈ liberarsi (di), liquidare, sbarazzarsi (di), (fam.) sbolognare ...
Leggi Tutto
lattante [part. pres. di lattare]. - ■ agg. 1. a. [di bambino, che è nel periodo dell'allattamento] ≈ infante, neonato, poppante. ↔ divezzo, (fam.) svezzato. b. [di animale, che è nel periodo dell'allattamento] [...] agg. (1. a)]. b. [animale nel periodo dell'allattamento] ≈ lattone, lattonzolo. ↔ adulto. 2. (fig., scherz.) [persona inesperta] ≈ (fam.) imberbe, (fam.) novellino, nuova leva, (fam.) pivello, (fam.) poppante, (fam.) sbarbatello. ↔ esperto, veterano ...
Leggi Tutto
pigmeo /pig'mɛo/ s. m. [dal lat. Pygmaeus, gr. Pygmâios, der. di pygmḗ "pugno; cubito"; quindi, propr. "alto un cubito"] (f. -a). - 1. (antrop.) [appartenente a popolazioni caratterizzate da bassa statura, [...] statura molto piccola] ≈ (fam.) nanerottolo, (fam.) nano, (fam.) tappo. ↔ gigante, (fam.) granatiere, (fam.) watusso. b. (estens., spreg.) [persona di basso livello culturale e morale: si sente molto importante, ma in realtà è un p.] ≈ nullità, zero ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...