cervello
1. In anatomia, il CERVELLO è la parte anteriore dell’encefalo, di forma più o meno ovale, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo, particolarmente sviluppata [...] è la mente direttiva e organizzativa (è lui il c. di tutta l’azienda), oppure, più genericamente, può indicare una persona che ha grandi capacità in un settore (i grandi cervelli della fisica, dell’economia).
Parole, espressioni e modi di dire
bersi ...
Leggi Tutto
cristiano
1. MAPPA L’aggettivo CRISTIANO indica in primo luogo ciò che si riferisce a Cristo, come fondatore del Cristianesimo (religione, fede cristiana; era cristiana). 2. MAPPA Ha poi altri usi più [...] ai suoi principi etici (un buon, un cattivo c.; un vero c.). 5. Nel linguaggio familiare, infine, cristiano è sinonimo di uomo, di persona, e si usa spesso con un tono di benevolenza o di compassione (non è questo il modo di trattare un c.; trattalo ...
Leggi Tutto
eleganza
1. MAPPA L’ELEGANZA è la qualità di una persona che ha insieme grazia e semplicità, e rivela cura e buongusto senza scadere in un’eccessiva ricercatezza (l’e. della persona, del portamento); [...] stile; l’e. del dire, dello scrivere; l’e. di un’automobile, di un quartiere cittadino) o al comportamento di una persona (e. di modi), ma più frequentemente si riferisce al modo di vestirsi (l’e. dei vestiti, delle acconciature). 2. Con significato ...
Leggi Tutto
furbo
1. MAPPA Si definisce FURBO chi è abile nel curare il proprio tornaconto, ottenendo vantaggi perché sa agire con intuito, prontezza e spiccato senso pratico. Furbo è anche chi riesce a evitare [...] a un’azione che dimostra furbizia (una trovata veramente furba). 3. Quando viene usata come sostantivo, la parola indica una persona furba, e spesso porta con sé una connotazione spregiativa (non fare tanto il f. con me!).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
fratello
1. MAPPA La parola FRATELLO indica la persona di sesso maschile che ha in comune con un’altra i genitori (f. gemello, adottivo; f. maggiore, minore; mio f. lavora all’estero; ho un f. e una [...] sia maschi e femmine (ho due fratelli: Marco e Matteo; Giulio e Lucia sono fratelli). 3. La parola può indicare anche una persona che è legata ad altre grazie a un rapporto di affetto, di amicizia, oppure perché ha la stessa patria, gli stessi ideali ...
Leggi Tutto
gentile
1. MAPPA GENTILE si dice di una persona che, nel trattare con gli altri, ha un modo di fare affabile, garbato, gradevole (è g. con tutti; sii g., accompagna la signora; sei stato g. a portarmi [...] (maniere gentili; rivolgere parole gentili; è stato un pensiero g.). 3. In altri casi si dice in riferimento a una dote spirituale, e descrive una persona capace di sentimenti nobili (animo, cuore g.); 4. MAPPA oppure può riferirsi all’aspetto di una ...
Leggi Tutto
maiale
1. MAPPA Il MAIALE è un mammifero domestico onnivoro, con corpo grosso e tozzo di colore rosa, testa con muso allungato e coda a forma di ricciolo; viene allevato per la carne e per i prodotti [...] molto grassa o ingorda (a furia di mangiare è diventato un m.; si ingozza di tutto, è un m.), 5. o, infine, una persona che fa o dice cose sconce, oscene, che si comporta in modo immorale (un vecchio m.).
Parole, espressioni e modi di dire
del maiale ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] finzione ipocrita (per lui l’onestà è solo una m.). 8. Nei teatri, nelle sale cinematografiche ecc., la maschera è la persona che controlla i biglietti e accompagna gli spettatori al loro posto. 9. In senso concreto, una maschera è un dispositivo di ...
Leggi Tutto
mostro
1. MAPPA Un MOSTRO è un essere che ha delle caratteristiche diverse da quelle che costituiscono la norma, e quindi genera stupore e paura; il suo aspetto è bizzarro e sgradevole, a volte spaventoso [...] (il m. del Tevere, di Firenze). 5. Un altro significato figurato molto frequente è quello con cui ci si riferisce a una persona che possiede una qualità o un’abilità in grado molto elevato, superiore al normale (un m. di bravura, di sapienza, di ...
Leggi Tutto
modello
1. MAPPA Un MODELLO è un originale che si vuole copiare, imitare, riprodurre, e in senso più stretto è la cosa o la persona che un artista intende rappresentare, più o meno fedelmente, nella [...] ., 3. oppure chi indossa abiti e accessori durante le sfilate di moda. 4. MAPPA Un modello è anche qualsiasi cosa o persona che fa da punto di riferimento, che si tiene presente come esempio da seguire (seguire il m. economico americano; la domanda ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...