• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Arti visive [30]
Arredamento e design [25]
Religioni [10]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]
Botanica [5]
Vita quotidiana [5]
Alta moda [4]
Moda [4]
Anatomia [3]

antidispotico

Neologismi (2008)

antidispotico (anti-dispotico), agg. Che è contrario al dispotismo. ◆ Agli inizi l’Islam fu una religione liberatrice, anti-dispotica: fu la rivolta di individui e popoli - arabi, abissini, indù - che [...] vivevano alle periferie dei due grandi imperi bizantino e persiano. E anche il Jihad non è Guerra contro l’Altro, il Diverso: è «sforzo su se stessi», sforzo di prendere in mano il proprio destino, di emanciparsi e civilizzarsi attraverso la ... Leggi Tutto

pèrsa²

Vocabolario on line

persa2 pèrsa2 s. m. e f. e agg. [dal lat. Persa o Perses, gr. Πέρσης, per lo più usati al plur., Persae, Πέρσαι] (pl. m. pèrsi o pèrse), ant. o letter. – Abitante della Persia, persiano: Che poran dir [...] regi ... ? (Dante); un Nume ... nutrìa contro a’ Persi in Maratona ... La virtù greca e l’ira (Foscolo); anche come agg. (ma v. perso3): vedrai ne la morte de’ mariti Tutte vestite a brun le donne perse (Petrarca); Viene or costei da le contrade ... Leggi Tutto

persiana

Vocabolario on line

persiana s. f. [femm. sostantivato dell’agg. persiano «di Persia» (perché l’uso di questo tipo di chiusura è frequente nei paesi orientali), sul modello del fr. persienne]. – Serramento esterno per finestre, [...] generalmente di legno, che serve ad attenuare l’illuminazione e specialmente la luce diretta del sole, permettendo il passaggio dell’aria (si usa per lo più al plur., indicando con questo i due battenti): ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

persianista

Vocabolario on line

persianista s. m. e f. [der. di persiano] (pl. m. -i), non com. – Studioso della lingua, della letteratura e della cultura neopersiana. ... Leggi Tutto

pèrsico¹

Vocabolario on line

persico1 pèrsico1 agg. [dal lat. Persĭcus, gr. Περσικός] (pl. m. -ci). – Persiano, della Persia; è usato quasi esclusivam. in locuz. geografiche: Golfo P., amplissimo braccio dell’Oceano Indiano che [...] si estende tra l’Iràn e la penisola arabica, dal delta del Tigri e dell’Eufrate allo stretto di Ormus; Mare P., sezione dell’Oceano Indiano corrispondente al golfo omonimo ... Leggi Tutto

pèrsico²

Vocabolario on line

persico2 pèrsico2 s. m. [lat. pĕrsĭca (malus) «melo persiano»] (pl. -ci), region. o letter. – L’albero del pesco, e anche il frutto del pesco: il p. gratissimo e odorato (Bandello); il suo cane ... pareva [...] andasse a caccia piuttosto di persici che di selvaggina (I. Nievo) ... Leggi Tutto

pèrso³

Vocabolario on line

perso3 pèrso3 agg. e s. m. – Variante ant. e rara di persa «persiano», che si trova usata quasi esclus. al femm. persa come agg., e al masch. plur. persi o Persi come sost., dove è peraltro difficile [...] distinguere se si tratti di forme della declinazione di perso o di persa. ... Leggi Tutto

cedracca

Vocabolario on line

cedracca (o cetracca) s. f. [dal lat. mediev. ceterah, che è dal persiano shītarak]. – Piccola felce (Ceterach officinarum), della famiglia aspleniacee, che cresce nell’Europa centr. e merid., Asia occid. [...] e temperata, Africa merid., ed è comune in Italia su muri e rupi calcaree: presenta una rosetta di foglie pennatifide o pennatopartite, coperte alla pagina inferiore da fitti peli squamosi color ruggine ... Leggi Tutto

gallerìa

Vocabolario on line

galleria gallerìa s. f. [dal fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea «portico di una chiesa»]. – 1. In senso generico, ambiente di forma allungata e di rilevanti dimensioni, destinato, [...] più preciso riferimento ai tappeti orientali, è il termine ital. che indica uno dei classici formati di tappeto, detto in persiano kenarè (v.) o kenareh. 6. In anatomia, g. di Corti, cavità dell’orecchio interno dei mammiferi, compresa fra i pilastri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

agèmina

Vocabolario on line

agemina agèmina s. f. [dall’arabo ‛aǧamī, propr. «barbaro, straniero», spec. «persiano»]. – Speciale tecnica di lavorazione artistica dei metalli, in uso fin dalla remota antichità per ottenere una decorazione [...] policroma; consiste nell’inserire, battendoli col martello a freddo, fili o foglie (più spesso d’argento, ma anche d’oro o di rame rosso) in sedi appositamente scavate sulla superficie metallica dell’oggetto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
persiano
Razza di gatto domestico, dal pelo per lo più lungo, lanoso, di colore grigio scuro, o anche di altra tinta, unito o tigrato.
Paolo il Persiano
Paolo il Persiano Filosofo (6° sec.). Operò alla corte di Khusraw Anūsharwan (che regnò dal 531 al 579). Membro attivo della Chiesa nestoriana all’epoca del patriarca Ezechiele, si sarebbe poi convertito allo zoroastrismo. Di lui possediamo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali