• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Arti visive [30]
Arredamento e design [25]
Religioni [10]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]
Botanica [5]
Vita quotidiana [5]
Alta moda [4]
Moda [4]
Anatomia [3]

barsom

Vocabolario on line

barsom ‹bàasëm› s. ingl. [adattamento del persiano barsam, avestico baresman] (pl. barsoms ‹bàasëm∫›), usato in ital. al masch. – Piccolo fascio di ramoscelli usato nelle cerimonie della religione mazdaica; [...] era tenuto su un piccolo tavolo dinanzi al sacerdote, che gli accostava durante il rito, o vi versava sopra, l’offerta sacrificale ... Leggi Tutto

keley

Vocabolario on line

keley kelèy (o kellèy) s. m. [voce turca, der. del pers. kallè (in pron. turca kelè), propr. «testa» e quindi «principale»]. – Formato classico del tappeto persiano, con lunghezza da due volte a due [...] volte e mezzo la larghezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

kenare

Vocabolario on line

kenare kenarè (o kenarèh) s. m. [dal pers. kenarè, propr. «lato, orlo»]. – Uno dei formati classici del tappeto persiano, detto anche, con termine ital., galleria; la larghezza può oscillare dagli 80 [...] ai 110 cm, la lunghezza da 3 a 7 metri. Usato oggi solitamente come passatoia per corridoi o per stanze lunghe e strette, nell’antica consuetudine persiana aveva funzione complementare: una coppia di kenarè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

datismo

Vocabolario on line

datismo s. m. [dal gr. δατισμός, propr. «il parlare come Dati», generale persiano che affettava di parlare greco], letter. – Ripetizione inutile di sinonimi nel discorso, o uso di solecismi da parte [...] di uno straniero ... Leggi Tutto

kìrman

Vocabolario on line

kirman kìrman s. m. – Pregiato tappeto persiano che prende nome dal luogo di produzione, la città e provincia di Kirmān, nell’Iran sudorientale: è un tappeto figurato, a superficie lucida (per l’impiego [...] della lana di capra), con al centro un medaglione polilobato, che si ripete in quarti agli angoli, e rappresentazioni complesse di leoni, tigri, serpenti, alberi fioriti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

urdu

Vocabolario on line

urdu (o urdù) agg. e s. m. [dall’indost. urdū, propr. «(lingua del) campo militare»; cfr. orda]. – Lingua u., e come s. m. l’urdu, lingua ufficiale del Pakistan, usata soprattutto a livello letterario [...] nell’Unione Indiana da circa 30 milioni di persone, analoga per struttura grammaticale al hindī ma fortemente arabizzata, nel tipo arabo-persiano, nel lessico e nella scrittura. Per estens., letteratura, poesia, narrativa u., scritta in lingua urdu. ... Leggi Tutto

shiraz

Vocabolario on line

shiraz 〈šiiràa∫〉 (o sciràz) s. m. – Tappeto persiano che prende il nome dalla città di Shīrāz, nell’Iran meridionale (non lontano dall’antica Persepoli), ricercato sul mercato per i colori intensi del [...] campo (quasi sempre rosso cupo, o anche blu) e per la decorazione a motivi molto minuti (fiori e animali a diverso grado di stilizzazione, stelle, rosette, disegni geometrici diversi) che ornano fittamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

firmano

Vocabolario on line

firmano s. m. [dal persiano farmān «ordine, rescritto»]. – Decreto, e in genere qualsiasi ordine scritto (compresi i diplomi, le lettere patenti e sim.) dei sultani ottomani. ... Leggi Tutto

hojatoleslam

Neologismi (2008)

hojatoleslam s. m. inv. Alta dignità religiosa islamica. ◆ Cappuccino e cornetto per l’hojatoleslam. Appena sbarcato a Ciampino [...] Mohammad Khatami riceve sorridente il benvenuto dell’occidente. (Marco [...] e contro le cosiddette «sette deviate», riferimento ai seguaci della religione Bahai, fondata nel XIX secolo da un nobile persiano e bandita dalle autorità iraniane dopo la Rivoluzione. (Alessandra Coppola, Corriere della sera, 13 aprile 2008, p. 15 ... Leggi Tutto

indostano

Vocabolario on line

indostano agg. e s. m. (f. -a) [dal pers. hindūstānī]. – Dell’Indostàn, nome con cui, per adattamento del pers. Hindūstān, si indica l’India e, in senso più stretto, la pianura indogangetica (cioè la [...] i., gli Indostani, gli abitanti indigeni dell’India; lingua i. o, come s. m., l’indostano, denominazione, presso gli orientalisti europei, della lingua urdu, nata dalla fusione di una parlata hindī con il persiano usato dai dominatori musulmani. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
persiano
Razza di gatto domestico, dal pelo per lo più lungo, lanoso, di colore grigio scuro, o anche di altra tinta, unito o tigrato.
Paolo il Persiano
Paolo il Persiano Filosofo (6° sec.). Operò alla corte di Khusraw Anūsharwan (che regnò dal 531 al 579). Membro attivo della Chiesa nestoriana all’epoca del patriarca Ezechiele, si sarebbe poi convertito allo zoroastrismo. Di lui possediamo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali