• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Religioni [8]
Botanica [6]
Storia [5]
Militaria [4]
Arti visive [4]
Geografia [3]
Arredamento e design [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

selgiùchide

Vocabolario on line

selgiuchide selgiùchide agg. e s. m. [der. del nome dei Selgiuchi]. – Appartenente o relativo ai Selgiuchidi o Selgiuchi, dinastia turca musulmana (discendente da un eponimo Salgiūq), che nel sec. 11° [...] riunì sotto il suo dominio la Persia, la Mesopotamia, parte dell’Asia Minore e la Siria, e sulla fine di quel secolo si spezzò in varî rami tra loro indipendenti: dominio s.; arte, stile s.; i S. di Siria, dell’Asia Minore. ... Leggi Tutto

dàino

Vocabolario on line

daino dàino s. m. [dal fr. ant. daim, daine, che è dal lat. tardo *damus per damma o dama (v. damma)]. – Ruminante e genere di ruminanti (lat. scient. Dama) della famiglia cervidi, che vive nella regione [...] mediterranea e in Persia, ed è stato introdotto nell’Europa centr. e occidentale. La specie più nota è il daino comune (Dama dama), introdotto anche in Sardegna, oggi limitato ad alcune grandi riserve e parchi: ha corna cilindriche alla base e ... Leggi Tutto

apadana

Vocabolario on line

apadana s. f. [dal pers. apadāna «palazzo»]. – Vasta sala a colonne per udienze e cerimonie solenni, caratteristica dell’architettura monumentale della Persia antica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

transirànico

Vocabolario on line

transiranico transirànico agg. [der. di Iran, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che attraversa il territorio dell’Iràn, nome che oggi sostituisce quello tradizionale di Persia: ferrovia t. (o transpersiana), [...] la ferrovia che collega il Mar Caspio con il Golfo Persico ... Leggi Tutto

dànae

Vocabolario on line

danae dànae s. f. [lat. scient. Danae, dal nome (lat. Danae, gr. Δανάη) della mitica figlia di Acrisio, re di Argo]. – Genere di liliacee, con una sola specie (Danae racemosa) della Siria e della Persia: [...] è un’erba perenne, alta fino a un metro, a rami con foglie squamiformi e fillocladî larghi, non fioriferi, coltivata, per il bel fogliame sempreverde, come pianta ornamentale ... Leggi Tutto

transpersiano

Vocabolario on line

transpersiano agg. [der. di Persia, col pref. trans-]. – Lo stesso che transiranico. ... Leggi Tutto

padiscià

Vocabolario on line

padiscia padiscià s. m. [dal pers. pādishāh, comp. di pad «protettore» e shāh «sovrano»]. – Titolo riservato in passato ai sovrani della Persia e dell’Afghanistan, ma soprattutto noto come denominazione [...] ufficiale dei sultani ottomani ... Leggi Tutto

baṡilèus

Vocabolario on line

basileus baṡilèus s. m. [traslitt. del gr. βασιλεύς di etimo molto discusso, prob. non indoeuropeo]. – Nome che nell’antica Grecia designava il re; dopo che l’istituto monarchico scomparve, assorbito [...] dalle aristocrazie, il nome fu ancora attribuito al re di Persia, poi ai monarchi ellenistici, e con nuove accezioni agli imperatori romani e poi bizantini. In Atene si chiamò arconte basilèus l’arconte che, analogamente al rex sacrificulus di Roma, ... Leggi Tutto

pàhlavi

Vocabolario on line

pahlavi pàhlavi ‹pàlavi› (o pèhlevi) agg. e s. m. [dal pers. pahlavī, detto della lingua della Persia prima della conquista musulmana]. – Lingua p. (o, come s. m., il pahlavi), denominazione usata in [...] Occidente per indicare la lingua colta iranica in cui sono redatti i testi medievali della tradizione culturale zoroastriana ... Leggi Tutto

batmàn

Vocabolario on line

batman batmàn s. m. [dal turco bāṭmān, in grafia mod. batman]. – Unità di misura di massa e peso usata in Persia, equivalente a 2,973 kg (assume però anche altri valori secondo le regioni). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Persia
Nome con cui si è tradizionalmente indicato in Occidente l’attuale Iran e in taluni casi l’intera regione iranica. Con riferimento allo Stato, il nome P. è stato usato fino al 1935, quando fu adottato ufficialmente Iran. La forma Perside si...
GRANI DI PERSIA
GRANI DI PERSIA Fabrizio Cortesi . Così si chiamano i frutti di una Ramnacea (fructus Rhamni Persici) che alcuni autori (A. Tschirch) vogliono identificare nel Rhamnus infectoria L., arbusto dell'Europa meridionale sparso qua e là in Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali