• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Zoologia [37]
Botanica [14]
Geologia [11]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Lingua [1]

areoscèlidi

Vocabolario on line

areoscelidi areoscèlidi s. m. pl. [lat. scient. Araeoscelidae, comp. del gr. ἀραιός «sottile» e σκέλος «gamba»]. – Sottoclasse di rettili estinti euriapsidi, caratterizzati da una finestra temporale [...] superiore nel cranio, vissuti durante il periodo permiano. ... Leggi Tutto

acantòdî

Vocabolario on line

acantodi acantòdî s. m. pl. [lat. scient. Acanthodii, der. del gr. ἀκανθὼδης «spinoso»]. – Classe di vertebrati estinti che vissero dal periodo siluriano al permiano, caratterizzati da uno scheletro [...] cartilagineo, con calcificazione avanzata, e corpo coperto da un’armatura composta di vere scaglie; furono i primi vertebrati dotati di mandibole mobili e pinne pari, le quali venivano sorrette da robuste ... Leggi Tutto

lebachiàcee

Vocabolario on line

lebachiacee lebachiàcee s. f. pl. [lat. scient. Lebachiaceae, dal nome del genere Lebachia, e questo der. del nome della località di Lebach, nella Francia settentr.]. – Famiglia di conifere fossili, [...] affini alle pinacee, vissute dal periodo carbonifero superiore al permiano inferiore, rappresentate da tronchi con rami verticillati come le araucarie, portanti fitte foglie aghiformi o falciformi, disposte come le barbe di una penna; dallo studio ... Leggi Tutto

osmundali

Vocabolario on line

osmundali s. f. pl. [lat. scient. Osmundales, dal nome del genere Osmunda: v. osmunda]. – Ordine di felci costituito dalla sola famiglia osmundacee; sono piante note allo stato fossile a partire dal [...] periodo permiano superiore e con una ventina di specie viventi. ... Leggi Tutto

ceratìtidi

Vocabolario on line

ceratitidi ceratìtidi s. m. pl. [lat. scient. Ceratitidae, dal nome del genere Ceratites, der. del gr. κέρας -ατος «corno»]. – Cefalopodi tetrabranchiati fossili (ammoniti) comparsi nel periodo permiano, [...] che ebbero uno straordinario sviluppo nell’era mesozoica e si estinsero con essa, fornendo molti fossili guida ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Permiano
L’ultimo dei cinque periodi in cui è suddivisa l’era paleozoica. In seguito all’emersione di nuove terre determinatasi per effetto dell’orogenesi ercinica, le condizioni climatiche subirono importanti cambiamenti. Le formazioni di tipo desertico...
Ciclolobidi
Famiglia di Ammonoidi fossili (Permiano inferiore e medio) con conchiglia da subdiscoidale a subglobulare, sutura ammonitica con numerosi lobi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali