• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Zoologia [37]
Botanica [14]
Geologia [11]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Lingua [1]

sfenòpside

Vocabolario on line

sfenopside sfenòpside s. f. pl. [lat. scient. Sphenopsida, comp. di spheno- «sfeno-» e gr. ὄψις «aspetto»]. – Classe di piante pteridofite, quasi tutte fossili, vissute dal devoniano medio al permiano [...] e attualmente rappresentate dal solo genere Equisetum: sono piante con vere radici e corpo vegetativo suddiviso in internodî tra loro articolati (da cui il nome di articolate, altra denominazione della ... Leggi Tutto

bradisàuro

Vocabolario on line

bradisauro bradisàuro s. m. [lat. scient. Bradysaurus, comp. di brady- «bradi-» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili del periodo permiano medio dell’Africa meridionale. ... Leggi Tutto

branchiosàuro

Vocabolario on line

branchiosauro branchiosàuro s. m. [lat. scient. Branchiosaurus, comp. di branchio- e -saurus «-sauro»]. – Anfibio fossile degli stegocefali, dei periodi carbonifero e permiano; aveva capo simile a quello [...] della salamandra, con cranio tozzo e arrotondato ... Leggi Tutto

varanosàuro

Vocabolario on line

varanosauro varanosàuro s. m. [lat. scient. Varanosaurus, comp. di Varanus «varano» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili dell’ordine pelicosauri, il gruppo più antico di rettili mammaliformi, [...] vissuti durante il permiano inferiore, con corpo massiccio, muso allungato e mandibole armate di piccoli denti aguzzi, che hanno fatto supporre un adattamento alla vita acquatica e a un’alimentazione composta di pesci. ... Leggi Tutto

microsàuri

Vocabolario on line

microsauri microsàuri s. m. pl. [lat. scient. Microsauria, comp. di micro- e -sauria (v. -sauro)]. – Sottordine di anfibî fossili dei periodi carbonifero e permiano dell’Europa e America Settentr., che [...] comprende forme acquatiche e anfibie, alcune simili nell’aspetto a lucertole e altre, simili a serpenti, derivate da forme tetrapode in seguito alla riduzione degli arti e dei cinti corrispondenti, e all’aumento ... Leggi Tutto

cotilosàuri

Vocabolario on line

cotilosauri cotilosàuri s. m. pl. [comp. di cotile1 (nel sign. anatomico) e -sauro; lat. scient. Cotylosauria]. – Ordine di rettili fossili, di lunghezza raramente superiore a 2 m, vissuti dal periodo [...] carbonifero inferiore al trias superiore, soprattutto nel permiano dell’Europa, America Settentr. e Africa australe, caratterizzati da cranio massiccio e da arti corti e tozzi. ... Leggi Tutto

cenopteridali

Vocabolario on line

cenopteridali s. f. pl. [lat. scient. Coenopteridales, comp. del gr. κοινός «comune» (v. ceno-3) e πτερίς -ίδος «felce»]. – Ordine di felci primitive, con fronde a sporangi terminali ramificate in tre [...] direzioni dello spazio; sono note solo allo stadio fossile, dal periodo devoniano al permiano. ... Leggi Tutto

pteridospèrme

Vocabolario on line

pteridosperme pteridospèrme s. f. pl. [lat. scient. Pteridospermae, comp. del gr. πτερίς -ίδος «felce» e σπέρμα «seme»]. – In botanica, gruppo di gimnosperme che, a seconda degli autori, può corrispondere [...] fossili comparse nel devoniano superiore ed estinte nel cretaceo, con particolare abbondanza di forme nel carbonifero e nel permiano; sono liane, arbusti o alberi con struttura secondaria come quella delle gimnosperme, ma con le foglie simili alle ... Leggi Tutto

trilobite

Vocabolario on line

trilobite s. f. [lat. scient. Trilobites, der. del gr. τρίλοβος «che ha tre lobi»]. – Nome comune degli artropodi trilobitomorfi, tutti marini, i più antichi conosciuti, originatisi nel periodo cambriano, [...] fioriti nell’ordoviciano con un alto numero di specie ed estinti al termine del permiano: lunghi da pochi millimetri a una settantina di centimetri, hanno corpo ovale, allungato, distinto da due solchi longitudinali in un lobo mediano e due laterali; ... Leggi Tutto

autuniano

Vocabolario on line

autuniano agg. e s. m. [dal nome di Autun, cittadina della Francia centro-orient.]. – In geologia, piano inferiore del periodo permiano, i cui terreni sono costituiti da scisti bituminosi, ricchi di [...] resti vegetali, e da arenarie rosse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Permiano
L’ultimo dei cinque periodi in cui è suddivisa l’era paleozoica. In seguito all’emersione di nuove terre determinatasi per effetto dell’orogenesi ercinica, le condizioni climatiche subirono importanti cambiamenti. Le formazioni di tipo desertico...
Ciclolobidi
Famiglia di Ammonoidi fossili (Permiano inferiore e medio) con conchiglia da subdiscoidale a subglobulare, sutura ammonitica con numerosi lobi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali