crush s. f. o m. inv. Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta | Anche, la persona oggetto di tale infatuazione. ◆ A 20 anni, sperduta [...] crush per…”, ma anche la parola posizionata in altre frasi. L’esempio di Max Giannini nel video lo dimostra: “in questo periodo la crush di mia nipote è Blanco”. Possiamo dire che tutti noi abbiamo avuto una crush impossibile da giovani, o che certe ...
Leggi Tutto
sdigiunino s. m. Spuntino, spezzafame. ◆ Millecentocinquantanove. Non è una data storica ma il numero di commenti (nel momento in cui scriviamo) comparsi sotto il teaser pubblicato su Instagram di Giorgione [...] di fuori del pane (Edoardo Ciotola, forumagricolturasociale.it, 25 novembre 2023, Notizie italiane) • L’importanza di Giorgione nel periodo che stiamo vivendo non si vede solo nelle ricette: anche le sue tipiche espressioni sono entrate a far parte ...
Leggi Tutto
smartabile agg. Detto di lavoro che può essere svolto a distanza, anche da casa, in modalità telematica. | Per estensione, riferito a lavoratore la cui attività si presta a essere svolta a distanza. ◆ [...] verrà incrementato nella Pubblica Amministrazione. "Il lavoro agile, o smart working, si è rivelato uno strumento chiave nel periodo cruciale dell'emergenza sanitaria" e "a regime intendo incrementare il ricorso al lavoro agile non solo aumentando la ...
Leggi Tutto
vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a [...] 22 febbraio 2017, Tecnologia) • La nuova cybertruffa in auge? È il vishing. La Polizia Postale ha reso noto che, nell’ultimo periodo, sono in aumento le denunce da parte di cittadini di addebiti non autorizzati sulle proprie carte di credito. Sono la ...
Leggi Tutto
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza [...] Mondiale della Fia [Federazione internazionale dell'automobile] ha approvato il nuovo regolamento del Mondiale Endurance per il periodo 2020-2025, confermando così ufficialmente la fine dell’era delle LMP1 e l’inizio di quella delle hypercar ...
Leggi Tutto
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. [...] ) • Cambiando argomento, segnaliamo che la top ten registra altre quattro new entry, a confermare la volatilità del periodo quasi natalizio: inchieste giornalistiche (Milena Gabanelli e Simona Ravizza), manga cult (Dragon Ball) e due letture pop ...
Leggi Tutto
romance s. m. inv. Genere di narrativa basata su storie d’amore e relazioni romantiche appassionate o idealizzate; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. | Per metonimia, la singola storia o il [...] successo, che vanta tra i suoi titoli grandi classici della letteratura, senza considerare le tante novità che in quest’ultimo periodo si stanno facendo notare anche grazie a TikTok: da Fabbricante di lacrime di Erin Doom (Magazzini Salani, il libro ...
Leggi Tutto
Piwi (piwi) Acronimo del ted. Pilzwiderstandfähige (‘resistente ai funghi’, detto di vitigno), usato in it. come s. m. inv. per designare un tipo di vitigno, frutto di incroci di varietà e di specie differenti, [...] , Slowfood.it, 31 marzo 2021, Slowine) • Cosa c’entrano i vini chiamati “piwi” con la sostenibilità? Che ci si trovi in un periodo difficile per l’ambiente se n’è accorto anche il vino e chi lo produce. Tra i molti effetti negativi della crisi ...
Leggi Tutto
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia [...] forse in via XX settembre hanno capito che questo potrebbe essere il momento buono per spalmare il debito in un periodo più lungo. La risposta al rebus ovviamente sarà tutta nella domanda del bond "matusalemme". (Claudio Torre, Giornale.it, 9 maggio ...
Leggi Tutto
sinodico
sinòdico agg. [dal lat. tardo synodĭcus, gr. συνοδικός, der. di σύνοδος (nelle due accezioni del termine greco)] (pl. m. -ci). – 1. non com. Sinodale. Con riferimento a sinodo nel sign. ant. [...] s., l’intervallo di tempo dopo il quale un pianeta riprende la medesima posizione rispetto alla Terra e al Sole: periodo s.; mese s., o rivoluzione s. della Luna, lo stesso che lunazione; marea s., marea semidiurna risultante dalla sovrapposizione ...
Leggi Tutto
Astronomia
Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. di rivoluzione).
Per un fenomeno astronomico...
PERIODO
. Matematica. - 1. Si dice che una funzione f(x) ammette come periodo un numero ω, se non cambia valore, quando alla variabile x si aggiunge ω, cioè se, per qualsiasi valore di x (tale che x e x + ω appartengano al campo, in cui è...