estetica
1. MAPPA La parola ESTETICA si riferisce alla bellezza di qualcuno o qualcosa, con particolare riferimento alla bellezza esteriore, all’aspetto (curare l’e.; badare all’e.; migliorare, rovinare [...] dell’arte (breviario, trattato di e.) e, 4. con significato più specifico, l’idea di bello e di arte che caratterizza un periodo, un artista, un autore ecc. (l’e. di Hegel, di Croce, l’e. del Rinascimento, del Barocco).
Citazione
Se diamo uno sguardo ...
Leggi Tutto
fragile
1. MAPPA Si dice FRAGILE ciò che si rompe facilmente, specialmente quando viene urtato (il vetro è f.; il f. stelo d’un fiore; le ossa dei vecchi sono fragili). 2. MAPPA In senso figurato, e [...] costituzione f.), 3. MAPPA ma anche chi fatica a far fronte alla sofferenza morale, e quindi è emotivamente debole (in questo periodo è molto f. e piange con facilità) 4. oppure chi non sa resistere alle tentazioni (la f. natura umana). 5. Riferito ...
Leggi Tutto
felice
1. MAPPA FELICE è un aggettivo che, se riferito a una persona, indica chi è sereno, appagato, completamente soddisfatto e gode di questa condizione (è un uomo f.; viveva f.; mi hai fatto f.; [...] (f. notte; f. anniversario), 3. MAPPA oppure può indicare ciò che è caratterizzato da felicità e soddisfazione (abbiamo passato un periodo f.) o che è riuscito bene (una scelta f.; una decisione f.). 4. Con significato ancora un po’ più ampio, l ...
Leggi Tutto
figlio
1. MAPPA È un FIGLIO qualsiasi persona considerata dal punto di vista dei genitori che lo hanno concepito e messo al mondo o che lo hanno adottato (f. maggiore, minore; f. adottivo; f. unico; [...] Paese in cui è nato (f. del popolo; figli d’Italia), 6. oppure a una persona che, essendo nata in certo periodo, ne rispecchia le caratteristiche (essere f. del proprio tempo); 7. se riferito a qualcosa, infine, il termine figlio significa prodotto ...
Leggi Tutto
frequenza
1. MAPPA Il termine FREQUENZA indica la caratteristica di quello che accade o si ripete spesso (paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; una f. impressionante [...] stradali), 2. MAPPA oppure il numero di volte che un fatto si ripete o che un fenomeno avviene in un determinato periodo di tempo; a volte è misurata con un numero, altre volte con espressioni che indicano genericamente la maggiore o minore distanza ...
Leggi Tutto
lento
1. MAPPA LENTO si dice di una persona o di un animale che si muove a bassa velocità o che svolge le proprie azioni senza fretta, impiegando più tempo di quello normalmente necessario, con una [...] avanzava l. sopra il ponte), 3. di un’azione, di un processo (avere una lentissima digestione), 4. MAPPA di un periodo di tempo che, dedicato ad attività noiose, sembra trascorrere più piano (le giornate trascorrevano lente e monotone), 5. MAPPA o ...
Leggi Tutto
lutto
1. MAPPA Il LUTTO è un sentimento di forte dolore che si prova per la morte di qualcuno (partecipare, prendere parte al l. di un amico; l. cittadino, l. nazionale). 2. La parola lutto è anche [...] l’insieme delle usanze e delle tradizioni che vengono osservate dai parenti di una persona defunta per un periodo più o meno lungo, e in generale si riferisce a qualsiasi segno esteriore con cui si manifesta il dolore per la perdita, come per esempio ...
Leggi Tutto
lirica
1. MAPPA In musica, la LIRICA è il genere del melodramma e dell’opera, in cui l’azione teatrale è abbinata alla musica e al canto (amare la l.; essere un appassionato di l.; la stagione di l.). [...] di Petrarca, di Leopardi, di Montale); 5. si chiama infine lirica anche la produzione letteraria di questo genere relativa a un periodo, un autore ecc. (la l. greca, romana; la l. leopardiana).
Citazione
Potenza della lirica
dove ogni dramma è un ...
Leggi Tutto
medico
1. MAPPA Il MEDICO è chi professa la medicina, e dunque si occupa di studiare, curare e prevenire le malattie delle persone (fare il m.; chiamare il m.). La parola indica la professione più che [...] , ha il compito di accertare l’eventuale stato di malattia di un dipendente assegnando, se la situazione lo richiede, un periodo di riposo; e infine il medico legale, che esercita la sua attività di medico accertano elementi o fatti di rilevanza ...
Leggi Tutto
musica
1. MAPPA La MUSICA è l’arte di creare delle serie di suoni che possono variare per altezza, intensità e qualità, per mezzo della voce umana o di strumenti (m. corale, per orchestra, sinfonica, [...] , sacra; m. colta, leggera, rock). 2. MAPPA Più concretamente, è l’insieme delle composizioni musicali di una nazione, di un periodo storico, di una cultura o di un autore (la m. italiana, tedesca; la m. del Settecento; la m. mozartiana, verdiana ...
Leggi Tutto
Astronomia
Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. di rivoluzione).
Per un fenomeno astronomico...
PERIODO
. Matematica. - 1. Si dice che una funzione f(x) ammette come periodo un numero ω, se non cambia valore, quando alla variabile x si aggiunge ω, cioè se, per qualsiasi valore di x (tale che x e x + ω appartengano al campo, in cui è...