esocarpo /ezo'karpo/ (o esocarpio /ezo'karpjo/) s. m. [comp. di eso- e carp(i)o]. - (bot.) [parte esterna del frutto] ≈ epicarpo. ↔ endocarpo. ‖ pericarpo. ...
Leggi Tutto
prugna s. f. [lat. prūnea, der. di prunus "susino"]. - (bot.) [drupa con pericarpo sviluppato, carnoso e commestibile, frutto di alcune specie di Prunus] ≈ susina. ...
Leggi Tutto
In botanica, la parete del frutto; deriva dalla parete dell’ovario in seguito alla fecondazione degli ovuli. Nel p. si distinguono tre strati: epicarpo, comunemente definito come la buccia del frutto, mesocarpo di norma di consistenza carnosa,...