pericardiorrafia
pericardiorrafìa s. f. [comp. di pericardio e -rafia]. – Intervento chirurgico di sutura del sacco pericardico, che si esegue in caso di lesioni traumatiche o nel corso di interventi [...] sul cuore ...
Leggi Tutto
pericardiosinfisi
pericardiosìnfiṡi s. f. [comp. di pericardio e sinfisi]. – Aderenza dei due foglietti pericardici, esito di una ericardite adesiva. ...
Leggi Tutto
pericardiostomia
pericardiostomìa s. f. [comp. di pericardio e -stomia]. – Intervento chirurgico di apertura all’esterno del sacco pericardico, al fine di drenare il liquido pericardico in caso di pericardite [...] purulenta ...
Leggi Tutto
pericardiotomia
pericardiotomìa s. f. [comp. di pericardio e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione del sacco pericardico al fine di asportare corpi estranei o formazioni patologiche intrapericardiche [...] o di scoprire il cuore, nel corso di interventi di chirurgia cardiaca ...
Leggi Tutto
idropericardio
idropericàrdio s. m. [comp. di idro- e pericardio]. – In medicina, patologico aumento, senza apprezzabili alterazioni qualitative, del liquido normalmente contenuto in piccola quantità [...] nel cavo pericardico, osservabile nel corso di alcuni stati morbosi (scompenso cardiaco, nefrosi). ...
Leggi Tutto
idropneumopericardio
idropneumopericàrdio s. m. [comp. di idro-, pneumo-1 e pericardio]. – In medicina, abnorme presenza di gas e di liquido, essudatizio o trasudatizio, nel cavo pericardico. ...
Leggi Tutto
intrapericardico
intrapericàrdico agg. [comp. di intra- e pericardio] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che è contenuto nella cavità pericardica: siero i.; il tratto i. dei grossi vasi. ...
Leggi Tutto
trasudatizio
trasudatìzio (o trasudativo) agg. [der. di trasudare]. – In fisiopatologia, di versamento liquido in una cavità sierosa (pleura, peritoneo, pericardio, ecc.), che presenta i caratteri del [...] trasudato: liquido t.; versamento t., ascite trasudatizia (o trasudativa) ...
Leggi Tutto
piopneumopericardio
piopneumopericàrdio s. m. [comp. di pio-, pneumo-1 e pericardio]. – In medicina, la raccolta, nel cavo pericardico, di essudato purulento e di gas putrefattivi, che si può osservare [...] in alcune forme di pericardite purulenta. ...
Leggi Tutto
mammario
mammàrio agg. [der. del lat. mamma «mammella»]. – In anatomia, della mammella, che ha relazione (anatomica, funzionale, ecc.) con la mammella: corpo m.; regione m.; ghiandola m., in senso ampio, [...] discendente dell’arteria succlavia, che fornisce sangue, tra l’altro, ai muscoli intercostali e pettorali, alla mammella, al pericardio, al muscolo retto addominale e al diaframma; arteria m. esterna (o toracica laterale), quella che proviene dall ...
Leggi Tutto
Anatomia
Organo membranoso che, a guisa di sacco, riveste il cuore e l’origine dei grossi vasi. Consta di due porzioni intimamente connesse: una esterna, fibrosa, e detta appunto p. fibroso, in rapporto lateralmente con le due pleure e in basso...