• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Informatica [1]

difettoso

Sinonimi e Contrari (2003)

difettoso /dife't:oso/ (ant. difettuoso) agg. [der. di difetto]. - 1. a. [che ha dei difetti, delle imperfezioni] ≈ imperfetto, impreciso, inesatto, malfatto, (lett.) mendoso. ↔ impeccabile, perfetto. [...] b. [di congegno, apparecchio e sim., che funziona male] ≈ inefficiente, mal funzionante. ↑ guasto, rotto. ↔ funzionante, efficiente. 2. [che manca di qualcosa, che non soddisfa] ≈ incompleto, insufficiente, ... Leggi Tutto

bene¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bene¹ /'bɛne/ [lat. bĕne] (in posizione proclitica, si tronca in ben). - ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b.] ≈ giustamente, onestamente, rettamente. ↔ disonestamente, ingiustamente, [...] d'arte, attentamente, come si deve. ↔ malamente, male. ● Espressioni: ben bene [con molta cura: lavarsi ben b.] ≈ accuratamente, perfettamente. ↔ male. 4. a. [come rafforzativo: la cosa è b. diversa da come tu credi] ≈ assai, davvero, molto, proprio ... Leggi Tutto

ineccepibile

Sinonimi e Contrari (2003)

ineccepibile /inetʃ:e'pibile/ agg. [der. di eccepibile, col pref. in-²]. - 1. [di persona, condotta e sim., cui non si può opporre alcuna obiezione: il suo contegno è stato i.] ≈ impeccabile, inappuntabile, [...] irreprensibile, perfetto. ↔ biasimevole, criticabile, discutibile, eccepibile, (lett.) reprensibile. 2. [di ragionamento, teoria e sim., nei cui confronti non è possibile alcuna critica] ≈ inattaccabile, irrefutabile. ↔ discutibile, eccepibile. ... Leggi Tutto

ottimale

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimale agg. [der. di ottimo]. - [di situazione e sim., che rappresenta la condizione che meglio favorisce il verificarsi di un fenomeno: condizioni o. di vita; temperatura o.] ≈ ideale, migliore, ottimo, [...] perfetto. ↓ adatto, buono, favorevole. ↔ peggiore. ↓ cattivo, inadatto, sfavorevole. ... Leggi Tutto

ottimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimo /'ɔt:imo/ [dal lat. optĭmus (der. di ops opis "ricchezza, forza"), usato come superl. di bonus; trattato anche in ital. come superl. di buono]. - ■ agg. [di cosa o di persona, che è di elevata qualità [...] ; un o. amico; oggi il tempo è o.] ≈ buonissimo, eccellente. ↑ eccelso, ideale, magnifico, meraviglioso, perfetto, splendido, stupendo, sublime, superbo. ↓ buono. ↔ pessimo, (fam.) schifoso. ↑ esecrabile, orrendo, orribile. ↓ mediocre. > pessimo ... Leggi Tutto

divino

Sinonimi e Contrari (2003)

divino [dal lat. divinus, der. di divus = deus "dio"]. - ■ agg. 1. [di Dio, che ha l'essenza di Dio o che ha relazione con una divinità] ≈ celeste, (lett.) empireo, soprannaturale, trascendente, ultraterreno. [...] iperb.) [quasi degno di una divinità: ingegno d.; una cena d.; bellezza d.] ≈ eccellente, eccelso, eccezionale, paradisiaco, perfetto, sovrumano, straordinario, sublime. ↔ infimo, orrendo, pessimo. ■ s. m., solo al sing. (relig.) [l'essenza divina: l ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] il computer. Intens. è distruggere. Modi di rompere - Vari sinon. più specifici esprimono le modalità del rompere. Un sinon. quasi perfetto è fare a pezzi, che sottolinea però l’intenzionalità e l’effetto distruttivo della rottura: ha preso il mio ... Leggi Tutto

eccellente

Sinonimi e Contrari (2003)

eccellente /etʃ:e'l:ɛnte/ agg. [dal lat. excellens-entis, part. pres. di excellĕre "eccellere"]. - 1. [superiore agli altri per meriti o qualità: uno scrittore, un artista e.] ≈ (fam.) di serie A, egregio, [...] vino e.] ≈ eccelso, ottimo, prelibato, sopraffino, speciale, squisito. ↓ buono, gradevole, gustoso. ↔ disgustoso, nauseabondo, pessimo, repellente, ripugnante, schifoso. ↓ cattivo. c. [molto buono: avere una salute e.] ≈ ottimo, perfetto. ↔ pessimo. ... Leggi Tutto

rudimentale

Sinonimi e Contrari (2003)

rudimentale agg. [der. di rudimento]. - 1. [limitato ai primi rudimenti: possedere solo nozioni r. di una scienza] ≈ basilare, elementare, essenziale, iniziale, minimo. ↔ avanzato, evoluto. 2. [caratterizzato [...] : strumenti, armi r.] ≈ arcaico, grossier, grossolano, primitivo, rozzo, semplice. ↔ sofisticato. 3. [non ancora completamente sviluppato: un progetto r.] ≈ abbozzato, accennato, embrionale, in embrione. ↔ compiuto, elaborato, rifinito. ↑ perfetto. ... Leggi Tutto

timing

Sinonimi e Contrari (2003)

timing /'taimiŋ/, it. /'taiming/ s. ingl. [der. di (to) time "calcolare i tempi"], usato in ital. al masch. - 1. [serie di date o scadenze relative alle varie fasi di un determinato progetto] ≈ calendario, [...] Ⓣ (tecnol.) cronoprogramma, scadenzario, Ⓣ (inform.) schedula, tempistica. 2. (estens.) [coincidenza di tempi: t. perfetto] ≈ tempismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
perfetto
botanica Forma perfetta (o stato p. o stadio p.) In certi funghi, la fase del ciclo di sviluppo che si riproduce per mezzo di spore aploidi, sessuali, originatesi, per es., nell’asco dei Funghi Ascomiceti; è contrapposta alla forma imperfetta,...
perfetto
perfetto Alessandro Niccoli Vocabolo presente in tutte le opere dantesche, con particolare frequenza nel Convivio; un esempio nel Detto, nessuno nel Fiore. In un gruppo poco numeroso di esempi conserva il valore verbale del participio perfectus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali