• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Informatica [1]

registrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

registrazione /redʒistra'tsjone/ s. f. [der. di registrare]. - 1. (amministr.) a. [il registrare, l'annotare su un registro: r. delle spese] ≈ annotazione, notazione, segnatura. ‖ catalogazione, inventariazione, [...] . 7. (radiotel.) [programma registrato] ≈ differita. ↔ diretta. 8. (tecnol.) [operazione con cui si mettono meccanismi e strumenti in condizioni di perfetto funzionamento: r. dei freni di un automezzo] ≈ messa a punto, regolazione, taratura. ... Leggi Tutto

regola

Sinonimi e Contrari (2003)

regola /'rɛgola/ s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. "guidare diritto"), che significò dapprima "assicella di legno, regolo", poi "regola, norma"]. - 1. a. [modo di svolgersi ordinato e costante [...] : mettere in regola [riferito a lavoratori clandestini, rendere regolare] ≈ regolarizzare. ▲ Locuz. prep.: a regola d'arte [in modo perfetto: un lavoro fatto a r. d'arte] ≈ a dovere, alla perfezione, (fam.) come Dio comanda, come si deve, con ... Leggi Tutto

impeccabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impeccabile /impe'k:abile/ agg. [dal lat. tardo impeccabĭlis]. - [privo di qualsiasi difetto: stile i.] ≈ inappuntabile, ineccepibile, irreprensibile, perfetto. ↔ attaccabile, criticabile, difettoso, discutibile, [...] imperfetto, (non com.) riprensibile ... Leggi Tutto

repulisti

Sinonimi e Contrari (2003)

repulisti s. m. [voce lat. dei Salmi (42, 2: quare me repulisti? "perché mi hai respinto?"; 43, 10, ecc.), perfetto indic. (nel lat. class. reppulisti) di repellĕre "respingere", ravvicinato scherz. a [...] pulire], scherz. - 1. [il ripulire un luogo, spec. eliminando oggetti superflui: in questa stanza ci vorrebbe un buon r.] ≈ pulizia, ripulita. ● Espressioni: fare (un) repulisti [fare sparire tutto da ... Leggi Tutto

stile

Sinonimi e Contrari (2003)

stile s. m. [lat. stĭlus "stilo"]. - 1. a. (artist., lett.) [complesso degli espedienti formali utilizzati da un artista, uno scrittore e sim.: curare lo s.; esercizi di s.] ≈ espressione, forma. b. [modo [...] si richiede per la corretta ed elegante esecuzione di un esercizio da parte di un atleta: eseguire un salto con perfetto s.; fare sfoggio di uno s. impeccabile] ≈ ‖ tecnica. ● Espressioni: stile dorsale [nel salto in alto, tecnica in cui si supera ... Leggi Tutto

impreciso

Sinonimi e Contrari (2003)

impreciso /impre'tʃizo/ agg. [der. di preciso, col pref. in-²]. - 1. [che difetta di precisione: uno strumento i.] ≈ approssimativo, approssimato, difettoso, imperfetto, improprio, inesatto, scorretto. [...] ↔ accurato, completo, corretto, esatto, meticoloso, minuzioso, perfetto, preciso. 2. [che non è determinato: avere un'idea i. di qualcosa] ≈ approssimativo, approssimato, generico, indefinito, indeterminato, vago. ↔ completo, determinato, dettagliato ... Leggi Tutto

inappuntabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inappuntabile /inap:un'tabile/ agg. [der. di appuntare² "biasimare, censurare", col pref. in-²]. - [privo di qualsiasi difetto] ≈ impeccabile, ineccepibile, irreprensibile, perfetto. ↔ attaccabile, criticabile, [...] difettoso, discutibile, imperfetto, (lett.) reprensibile ... Leggi Tutto

bacio

Sinonimi e Contrari (2003)

bacio /'batʃo/ s. m. [lat. basium]. - [atto compiuto applicando le labbra e premendole su persona o cosa, in segno di amore, venerazione e sim.] ≈ (lett.) osculo. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., al bacio 1. [...] [con valore di agg.] ≈ coi baffi, coi fiocchi, come si deve, ottimo, perfetto, stupendo. ↔ pessimo. 2. [con valore di avv.] ≈ a meraviglia, a regola d'arte, perfettamente. ↔ malamente. ... Leggi Tutto

baffo

Sinonimi e Contrari (2003)

baffo s. m. [etimo incerto]. - 1. [di solito al plur., peli che spuntano superiormente al labbro dell'uomo e anche di taluni animali: lasciarsi crescere i b.] ≈ (settentr., scherz.) barbigi, [quasi solo [...] senza farsi notare] ≈ ‖ ridacchiare. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): coi baffi ≈ al bacio, coi fiocchi, eccellente, perfetto. ↔ pessimo; da leccarsi i baffi ≈ ottimo, squisito. ↔ schifoso. 2. (fig.) [piccolo segno allungato fatto con sostanza che ... Leggi Tutto

incensurabile

Sinonimi e Contrari (2003)

incensurabile /intʃensu'rabile/ agg. [der. di censurabile, col pref. in-²]. - [di comportamento e sim., che è privo di colpe che meritino biasimo: condotta i.] ≈ impeccabile, inappuntabile, (non com.) [...] incriticabile, ineccepibile, irreprensibile. ‖ perfetto. ↔ biasimevole, censurabile, (non com.) riprensibile. ↓ criticabile, discutibile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
perfetto
botanica Forma perfetta (o stato p. o stadio p.) In certi funghi, la fase del ciclo di sviluppo che si riproduce per mezzo di spore aploidi, sessuali, originatesi, per es., nell’asco dei Funghi Ascomiceti; è contrapposta alla forma imperfetta,...
perfetto
perfetto Alessandro Niccoli Vocabolo presente in tutte le opere dantesche, con particolare frequenza nel Convivio; un esempio nel Detto, nessuno nel Fiore. In un gruppo poco numeroso di esempi conserva il valore verbale del participio perfectus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali