• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Informatica [1]

compiuto

Sinonimi e Contrari (2003)

compiuto agg. [part. pass. di compiere]. - 1. a. [condotto o giunto a termine] ≈ completo, concluso, finito, intero, terminato, ultimato. ↔ incompiuto, incompleto, parziale. b. [di anni di età, giunto [...] al termine] ≈ (fam.) fatto, finito. 2. a. [giunto a perfezione] ≈ perfetto. ↔ imperfetto. b. [ordinato in ogni sua parte] ≈ organico. ↔ disorganico. ... Leggi Tutto

completezza

Sinonimi e Contrari (2003)

completezza /komple'tets:a/ s. f. [der. di completo]. - 1. a. [l'essere completo] ≈ compiutezza. ↔ incompletezza. b. [l'essere intero] ≈ globalità, interezza, totalità. ↔ incompletezza, parzialità. 2. [...] [l'essere perfetto: raggiungere la c. dell'espressione artistica] ≈ compiutezza, perfezione. ↔ imperfezione. ... Leggi Tutto

completo

Sinonimi e Contrari (2003)

completo /kom'plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre "compiere"; come s. m., nel sign. 2, dal fr. complet]. - ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ≈ compiuto, definitivo, finito, intero, [...] perfetto, sano. ↔ imperfetto, incompiuto, incompleto. b. (estens.) [al massimo livello: essere in c. miseria; avere una visione c.] ≈ assoluto, pieno, totale, [detto per lo più di fede, fiducia e sim.] incondizionato. ↔ incompleto, parziale, vuoto. c ... Leggi Tutto

mendoso

Sinonimi e Contrari (2003)

mendoso /men'doso/ agg. [dal lat. mendosus, der. di mendum "menda, difetto"], lett. - [pieno di mende: opera m.; testo m.] ≈ difettoso, (non com.) falloso, imperfetto, lacunoso, sbagliato. ↔ corretto, [...] giusto, perfetto, preciso. ... Leggi Tutto

conosciuto

Sinonimi e Contrari (2003)

conosciuto [part. pass. di conoscere]. - ■ agg. 1. [che è conosciuto da molti: una persona c.] ≈ celebrato, celebre, famoso, illustre, noto, popolare, reputato, rinomato, [di informazione, notizia e sim.] [...] risaputo. ↔ anonimo, ignoto, oscuro, (perfetto) sconosciuto. 2. [che tutti conoscono per esperienza: persona di c. onestà] ≈ collaudato, comprovato, provato, risaputo, sperimentato. ↔ dubbio, malcerto. ■ s. m., solo al sing. (filos.) [ciò che è ... Leggi Tutto

millimetrico

Sinonimi e Contrari (2003)

millimetrico /mil:i'mɛtriko/ agg. [der. di millimetro] (pl. m. -ci). - 1. [che ha dimensioni lineari dell'ordine del millimetro: un trattino m.]. 2. (estens.) a. [estremamente piccolo: distanza m.] ≈ microscopico, [...] minimo, minuscolo. ↑ infinitesimo. ↔ enorme, grande. b. [che ha un'esattezza e una precisione straordinaria: tiro m.] ≈ al millimetro, perfetto, preciso. ‖ chirurgico. ... Leggi Tutto

consunto

Sinonimi e Contrari (2003)

consunto agg. [part. pass. di consumere]. - 1. [che non è più nuovo: un vestito ormai c.] ≈ consumato, liso, logoro, sciupato. ↔ nuovo, intatto. ↑ (nuovo) di zecca, perfetto. 2. [di persona consumata nel [...] fisico] ≈ Ⓣ (med.) defedato, emaciato, sciupato, smunto. ↔ florido, fresco, gagliardo, in carne, in salute, sano ... Leggi Tutto

solenne

Sinonimi e Contrari (2003)

solenne /so'lɛn:e/ agg. [dal lat. sollemnis (anche solemnis e solennis), prob. comp. di sollus "tutto" e annus "anno" (quindi propr. "che avviene, che si ripete tutti gli anni")]. - 1. [che si celebra [...] un s. ceffone] ≈ energico, poderoso, sonoro. e. (iron.) [di persona bugiarda, sciocca o disonesta, particolarm. in alcune espressioni: è un s. cretino] ≈ autentico, (fam.) calzato e vestito, patentato, perfetto, (pop.) sputato, vero e proprio. ... Leggi Tutto

gnosticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

gnosticismo s. m. [der. di gnostico]. - (relig.) [complesso di dottrine iniziatiche nato in età ellenistico-romana, che oppone il mondo visibile (decaduto e corrotto) a quello del bene (integro e perfetto)] [...] ≈ gnosi ... Leggi Tutto

antologia

Sinonimi e Contrari (2003)

antologia /antolo'dʒia/ s. f. [dal gr. anthología, propr. "raccolta di fiori"]. - [raccolta di brani di uno o più autori] ≈ (lett.) crestomazia, (lett.) florilegio, raccolta, scelta, selezione, silloge. [...] ↑ centone. ▲ Locuz. prep.: fig., da antologia [di opera, prestazione e sim., da citare come esempio] ≈ da manuale, esemplare, impeccabile, memorabile, perfetto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
perfetto
botanica Forma perfetta (o stato p. o stadio p.) In certi funghi, la fase del ciclo di sviluppo che si riproduce per mezzo di spore aploidi, sessuali, originatesi, per es., nell’asco dei Funghi Ascomiceti; è contrapposta alla forma imperfetta,...
perfetto
perfetto Alessandro Niccoli Vocabolo presente in tutte le opere dantesche, con particolare frequenza nel Convivio; un esempio nel Detto, nessuno nel Fiore. In un gruppo poco numeroso di esempi conserva il valore verbale del participio perfectus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali