• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Informatica [1]

presente¹

Sinonimi e Contrari (2003)

presente¹ /pre'zɛnte/ [dal lat. praesens -entis, der. di ens entis, part. pres. di esse "essere", col pref. prae- "pre-" e inserzione di -s- sul modello di absens "assente"]. - ■ agg. 1. a. [che è nello [...] a qualcosa: prendere nota dei p.] ≈ astante, partecipante. ‖ convenuto, intervenuto, spettatore. ↔ assente. □ avere presente [avere perfetto ricordo di qualcosa: è un particolare che non ho ben p.] ≈ conoscere, (lett.) rammentare, ricordare ... Leggi Tutto

ad unguem

Sinonimi e Contrari (2003)

ad unguem /ad 'ungwem/ locuz. lat. (propr. "[rifinito] fino all'unghia"), usata in ital. come avv., lett. - (artist.) [detto di lavoro realizzato in modo perfetto] ≈ alla perfezione, esemplarmente, magistralmente, [...] ottimamente, perfettamente. ↔ alla buona, (fam.) alla carlona, approssimativamente, malamente, pessimamente. ... Leggi Tutto

preterito

Sinonimi e Contrari (2003)

preterito /pre'tɛrito/ [dal lat. praeteritus, part. pass. di praeterire "preterire"]. - ■ agg. (gramm.) [di tempo verbale, che è usato per parlare di eventi trascorsi] ≈ passato. ■ s. m. 1. (gramm.) [tempo [...] verbale usato per parlare di eventi trascorsi: p. imperfetto, perfetto] ≈ passato. 2. (fam., scherz.) [parte posteriore del corpo umano] ≈ (volg.) chiappe, (pop.) culo, deretano, (eufem.) didietro, (eufem.) fondoschiena, (region.) mazzo, (eufem.) ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] armonioso, benfatto, gradevole, piacevole. ↔ brutto, disarmonico, malfatto, sgradevole. ● Espressioni (con uso fig.): bell'e [a indicare il perfetto compimento dell'azione, seguito da participi o aggettivi: è bell'e finito, bell'e morto] ≈ già, ormai ... Leggi Tutto

vizioso

Sinonimi e Contrari (2003)

vizioso /vi'tsjoso/ [dal lat. vitiosus, der. di vitium "vizio"]. - ■ agg. 1. [pieno di vizi, dominato dal vizio: un vecchio v.] ≈ abietto, corrotto, degenerato, depravato, peccaminoso, perduto, (non com.) [...] putrescente, scellerato, tarato, (ant.) viziato. ↔ onesto, pio, (lett.) probo, retto, virtuoso. ↑ perfetto, santo. 2. (estens.) [di discorso, ragionamento e sim., inficiato da scorrettezza] ≈ difettoso, inesatto, scorretto, viziato. ↔ esatto, ... Leggi Tutto

matto

Sinonimi e Contrari (2003)

matto [forse lat. tardo mattus, matus "ubriaco"]. - ■ agg. 1. [che non possiede l'uso della ragione] ≈ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di [...] , malridotto, [di gamba] claudicante, [di gamba] zoppicante. ↑ compromesso, fuori uso, inservibile. ↔ a posto, integro, sano. ↑ perfetto. ● Espressioni: fig., testa matta → □. 4. a. (fig.) [sprovvisto di autenticità: oro, argento m.] ≈ falso, fasullo ... Leggi Tutto

comandare

Sinonimi e Contrari (2003)

comandare v. tr. [lat. ✻commandare, der. di mandare "affidare, raccomandare, comandare", col pref. con- (lat. class. commendare)]. - 1. [dare l'ordine di fare qualcosa, per lo più con prop. completiva [...] legge, fare (il) bello e (il) cattivo tempo, farla da padrone, spadroneggiare. ↑ tiranneggiare; come Dio comanda [in modo perfetto] ≈ come si deve, con tutti i crismi, in piena regola. 2. [esercitare il comando, anche assol.] ≈ avere il comando ... Leggi Tutto

combaciare

Sinonimi e Contrari (2003)

combaciare v. intr. [der. di baciare, col pref. con-] (io combàcio, ecc.; aus. avere). - 1. [di due oggetti, toccarsi esattamente in ogni punto: due superfici che combaciano] ≈ coincidere, collimare, (non [...] com.) commettere, congiungersi, corrispondere. ↔ divergere. 2. (fig.) [essere in perfetto accordo: idee che combaciano poco fra loro] ≈ coincidere, collimare, concordare, corrispondere, intonarsi. ↔ discordare, divergere. ... Leggi Tutto

menadito

Sinonimi e Contrari (2003)

menadito s. m. [comp. di mena(re) e dito]. - [solo nella locuz. prep. a menadito] ▲ Locuz. prep.: a menadito [in modo perfetto: conoscere, sapere a m. qualche cosa] ≈ dalla a alla z, esattamente, perfettamente, [...] per filo e per segno. ↓ a memoria. ↔ approssimativamente, confusamente, male ... Leggi Tutto

compiutezza

Sinonimi e Contrari (2003)

compiutezza /kompju'tets:a/ s. f. [der. di compiuto]. - 1. [l'essere completo: c. di una esposizione] ≈ e ↔ [→ COMPLETEZZA (1. a)]. 2. [l'essere perfetto: raggiungere la c. dell'espressione artistica] [...] ≈ e ↔ [→ COMPLETEZZA (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
perfetto
botanica Forma perfetta (o stato p. o stadio p.) In certi funghi, la fase del ciclo di sviluppo che si riproduce per mezzo di spore aploidi, sessuali, originatesi, per es., nell’asco dei Funghi Ascomiceti; è contrapposta alla forma imperfetta,...
perfetto
perfetto Alessandro Niccoli Vocabolo presente in tutte le opere dantesche, con particolare frequenza nel Convivio; un esempio nel Detto, nessuno nel Fiore. In un gruppo poco numeroso di esempi conserva il valore verbale del participio perfectus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali