• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Informatica [1]

esatto

Sinonimi e Contrari (2003)

esatto /e'zat:o/ agg. [dal lat. exactus, part. pass. di exigĕre nel sign. di "condurre a termine"]. - 1. [di persona, che fa le cose nel modo dovuto: è molto e. nell'osservare il regolamento] ≈ accurato, [...] . [fatto con accuratezza: è un lavoro e.; uno strumento esattissimo] ≈ accurato, benfatto, preciso. ↑ impeccabile, ineccepibile, perfetto. ↔ approssimativo, impreciso, malfatto, trascurato. b. (lett.) [che ha giuste proporzioni] ≈ armonico, armonioso ... Leggi Tutto

esemplare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplare¹ /ezem'plare/ agg. [dal lat. tardo exemplaris, der. di exemplum "esempio"]. - 1. [che può servire da esempio, che può essere offerto come esempio o come monito: caso e.] ≈ dimostrativo, emblematico, [...] m.), (lett.) paradigmatico, [di sentenza, condanna e sim., particolarmente dura] rigoroso. 2. (estens.) [che è degno di essere ammirato ed imitato, detto di abitudini, stile di vita e sim.: una moglie e.] ≈ ammirevole, ideale, perfetto. ↔ pessimo. ... Leggi Tutto

piacere²

Sinonimi e Contrari (2003)

piacere² v. intr. [lat. placēre] (pres. indic. piàccio, piaci, piace, piacciamo, piacéte, piàcciono; pass. rem. piàcqui, piacésti, ecc.; pres. cong. piàccia, ... piacciamo, piacciate, piàcciano; part. [...] soggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.: mi piacerebbe essere là; mi piace che la casa sia sempre in perfetto ordine] ≈ [seguito da prop. oggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.] amare, [seguito da prop. oggettiva all'inf. o ... Leggi Tutto

scarcassato

Sinonimi e Contrari (2003)

scarcassato agg. [der. di carcassa, col pref. s- (nel sign. 5)], fam. - [di apparecchio, veicolo e sim., che non si regge più insieme: un vecchio camion s.] ≈ malandato, male in arnese, malridotto, (fam.) [...] scassato, sfasciato, sgangherato. ↔ efficiente, nuovo, perfetto. ... Leggi Tutto

eureka

Sinonimi e Contrari (2003)

eureka /'ɛureka/, più com. ma non corretto /eu'rɛka/ interiez. [dal gr. heýrēka, perfetto del v. heyrískō "trovare", esclam. attribuita ad Archimede]. - [esclamazione di soddisfazione per la risoluzione [...] di un problema difficile] ≈ evviva, finalmente, urrà, voilà ... Leggi Tutto

schietto

Sinonimi e Contrari (2003)

schietto /'skjɛt:o/ o /'skjet:o/ [dal germ. sliht "piano, liscio, semplice"]. - ■ agg. 1. a. [privo di contaminazioni o mescolanze: oro s.] ≈ autentico, genuino, (lett.) mero, naturale, (non com.) pretto, [...] , sporco. b. [di cibo e sim., che non è danneggiato: frutta s.] ≈ integro, sano. ↑ incontaminato, intatto, perfetto. ‖ naturale. ↔ adulterato, sofisticato. ↑ guasto, marcio. c. (enol.) [di vino, che non ha subìto manipolazioni] ≈ genuino, (scherz ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] a procedere senza esitazione: avanti t., siamo vicini alla meta!] ≈ avanti, forza ↔ indietro tutta. □ di tutto punto [in modo pressoché perfetto e completo: era vestito di t. punto] ≈ completamente, da capo a piedi, da cima a fondo, di sana pianta ... Leggi Tutto

fallato

Sinonimi e Contrari (2003)

fallato agg. [part. pass. di fallare]. - [di prodotto che presenta un difetto di fabbricazione: scampolo f.] ≈ difettato, difettoso. ↔ perfetto. ... Leggi Tutto

polire

Sinonimi e Contrari (2003)

polire v. tr. [dal lat. polire "pulire"] (io polisco, ecc.). - 1. [rendere una superficie liscia, priva di asperità] ≈ (region.) allisciare, levigare, lisciare, pareggiare, (non com.) pianeggiare, pulimentare, [...] spianare. ⇓ carteggiare, lucidare, raschiettare, scartavetrare. ↔ irruvidire. 2. (fig., lett.) [rendere perfetto, spec. un'opera d'arte] ≈ limare, perfezionare, rifinire, ritoccare, tornire. ↔ abbozzare, sbozzare, sgrossare. ... Leggi Tutto

scorretto

Sinonimi e Contrari (2003)

scorretto /sko'r:ɛt:o/ agg. [der. di corretto, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. [che presenta errori o inesattezze: una traduzione s.] ≈ errato, erroneo, inesatto, (lett.) mendoso, sbagliato, [di linguaggio [...] e sim.] sgrammaticato. ↓ imperfetto, impreciso. ↔ accurato, corretto, esatto, giusto, preciso. ↑ impeccabile, perfetto. 2. [che non è conforme ai principi dell'educazione e della convenienza: tenere un contegno s.] ≈ maleducato, (lett.) scompiacente, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
perfetto
botanica Forma perfetta (o stato p. o stadio p.) In certi funghi, la fase del ciclo di sviluppo che si riproduce per mezzo di spore aploidi, sessuali, originatesi, per es., nell’asco dei Funghi Ascomiceti; è contrapposta alla forma imperfetta,...
perfetto
perfetto Alessandro Niccoli Vocabolo presente in tutte le opere dantesche, con particolare frequenza nel Convivio; un esempio nel Detto, nessuno nel Fiore. In un gruppo poco numeroso di esempi conserva il valore verbale del participio perfectus...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali