• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biologia [14]
Medicina [4]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

chimotripsina

Vocabolario on line

chimotripsina s. f. [comp. di chimo e tripsina]. – In biochimica, enzima secreto dal pancreas sotto forma inattiva (chimotripsinogeno) che, attivato dalla tripsina, nell’intestino scinde in peptidi le [...] molecole proteiche già attaccate dalla pepsina. ... Leggi Tutto

succo

Vocabolario on line

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre «succhiare» (cfr. anche sugo)] (pl. -chi). – 1. a. Liquido, umore esistente dentro le varie parti delle piante e spec. nei [...] incolore, quasi inodoro, a reazione fortemente acida, i cui componenti più caratteristici sono l’acido cloridrico e la pepsina; s. pancreatico, secreto alcalino del pancreas che neutralizza l’acidità del materiale proveniente dallo stomaco e contiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

peptògeno

Vocabolario on line

peptogeno peptògeno agg. e s. m. [comp. del gr. πεπτ(ικός) «digestivo» e -geno]. – In medicina, detto di sostanze (gelatina, peptoni, ecc.) capaci di aumentare la secrezione di pepsina della mucosa gastrica. ... Leggi Tutto

propepsina

Vocabolario on line

propepsina s. f. [comp. di pro-2 e pepsina]. – In fisiologia, sinon. poco usato di pepsinogeno. ... Leggi Tutto

uropepsina

Vocabolario on line

uropepsina s. f. [comp. di uro-2 e pepsina]. – In biochimica, sostanza ad attività proteolitica eliminata con le urine (v. uropepsinogeno). ... Leggi Tutto

droṡerina

Vocabolario on line

droserina droṡerina s. f. [dal nome lat. scient. del genere Drosera «drosera»]. – Fermento presente nelle secrezioni digestive di piante insettivore, analogo alla pepsina. ... Leggi Tutto

edestina

Vocabolario on line

edestina s. f. [der. del gr. ἐδεστός «mangiabile»]. – Composto organico, proteina vegetale del gruppo delle globuline, contenuta nei semi della canapa, del cotone e dell’eliotropio: è una sostanza cristallina [...] di colore bianco, adoperata per la determinazione analitica della pepsina. ... Leggi Tutto

gastromalacìa

Vocabolario on line

gastromalacia gastromalacìa s. f. [comp. di gastro- e malacia]. – Nel linguaggio medico, rammollimento dello stomaco, dovuto all’azione dell’acido cloridrico e della pepsina sulla mucosa, che si osserva [...] nel cadavere in conseguenza di un processo di autodigestione post-mortale ... Leggi Tutto

papaina

Vocabolario on line

papaina s. f. [der. di papaia]. – In biochimica, enzima (detto anche pepsina vegetale, papaiotina, papasi, ecc.) contenuto in elevata percentuale nell’albero della papaia, dal quale si estrae: è una [...] polvere grigia, dotata di marcata azione proteolitica, usata, tra l’altro, nell’industria alimentare ... Leggi Tutto

proteinaṡi

Vocabolario on line

proteinasi proteinaṡi s. f. [der. di proteina, col suff. -asi]. – In biochimica, secondo la nomenclatura classica, nome generico di enzima (come la pepsina, la tripsina, la chimotripsina, ecc.) che agisce [...] sulle proteine, idrolizzando i legami peptidici interni della catena ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pepsina
Enzima proteolitico del succo gastrico. La p. attiva deriva dal pepsinogeno (detto anche zimogeno), precursore proteico inattivo, elaborato dalle ghiandole piloriche e dalle cellule principali delle ghiandole del fondo dello stomaco. La trasformazione...
pepsinogeno
pepsinogeno Precursore proteico inattivo (detto anche zimogeno) dell’enzima gastrico pepsina. Viene convertito immediatamente in pepsina dopo essere stato secreto nello stomaco. La sua attivazione avviene mediante il distacco di 44 amminoacidi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali