noncurante
(meno com. 'nón curante') agg. – Che non si cura, non si dà pensiero di cosa che dovrebbe considerare importante (in genere è sinon. di incurante): n. delle accuse, del biasimo altrui; anche [...] in senso positivo: essere n. del pericolo, delle intemperie. Con uso assol. (ant.), altero, sicuro di sé: non come dolente femina o ripresa del suo fallo, ma come non curante e valorosa, con asciutto viso ... al padre disse (Boccaccio). ...
Leggi Tutto
scolastico1
scolàstico1 agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. σχολαστικός, der. di schola, gr. σχολή: v. scuola] (pl. m. -ci). – 1. a. Di scuola, della scuola, relativo alla scuola, destinato alla scuola: [...] e 14°; per estens., e con sign. non positivo, indica formalismo, tendenza ad allontanarsi dalla concretezza dei corrente filosofica, proprio della scolastica, dei suoi principî e metodi: il pensiero s.; la fusione s. di teologia e filosofia; il detto ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche della cultura. 5. La pluralità delle culture....
ENRIQUES, Federigo
Giorgio Israel
Nacque a Livorno il 5 genn. 1871 da Giacomo e da Matilde Coriat.
La famiglia si trasferi a Pisa, dove egli frequentò le scuole secondarie. Già qui manifestò la sua attrazione per la matematica: come ebbe...