• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Chimica [2]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Informatica [1]
Telecomunicazioni [1]

affacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

affacciare [der. di faccia, col pref. a-¹] (io affàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in vista, in partic. da un'apertura, da un luogo chiuso] ≈ esibire, mostrare, porgere, presentare, protendere, sporgere. [...] assol.] nascondersi, [con uso assol.] occultarsi. 2. (fig.) [affiorare spontaneamente, detto in partic. di idee, pensieri e sim.] ≈ presentarsi, prospettarsi, venire in mente. ↔ dileguarsi, dissolversi, scomparire, svanire. ■ v. intr. pron. [trovarsi ... Leggi Tutto

frullare

Sinonimi e Contrari (2003)

frullare [voce onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [fare un fruscio rumoroso] ≈ ↓ (non com.) bruire, frusciare, stormire. 2. [girare vorticosamente su sé stesso] ≈ vorticare. ↓ roteare. 3. (fig., [...] fam.) [di pensieri, idee e sim., agitarsi nella mente: che cosa ti frulla per la testa?] ≈ passare, turbinare, vorticare. ■ v. tr. (gastron.) [agitare col frullino o col frullatore: f. le uova, la frutta] ≈ ‖ agitare. ⇑ sbattere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sgombrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgombrare (o sgomberare) [der. di ingombrare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹, sentito come pref.] (io sgómbro, o sgómbero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere un luogo libero da ciò che [...] persone che lo occupano: s. la piazza] ≈ evacuare, liberare, sfollare. ‖ svuotare. c. (fig.) [rendere libero da determinati pensieri, sentimenti e sim., con la prep. da del secondo arg.: s. l'animo dalle preoccupazioni] ≈ liberare. ↓ alleggerire. 2 ... Leggi Tutto

cogitabondo

Sinonimi e Contrari (2003)

cogitabondo /kodʒita'bondo/ agg. [dal lat. tardo cogitabundus], lett. - [di persona, raccolto nei propri pensieri, spec. gravi: rimanere c.] ≈ assorto, meditabondo, pensieroso, pensoso. ↔ spensierato. ... Leggi Tutto

cogitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

cogitazione /kodʒita'tsjone/ s. f. [dal lat. cogitatio -onis], lett. - 1. [il raccogliersi nei propri pensieri: rispose dopo un'attenta c.] ≈ meditazione, riflessione. 2. (estens.) [osservazione attenta [...] e meditata: libro pieno di acute c.] ≈ meditazione, riflessione. ‖ considerazione, notazione, osservazione, pensiero. ... Leggi Tutto

affollare

Sinonimi e Contrari (2003)

affollare [der. di folla, col pref. a-¹] (io affóllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riempire in folla un luogo] ≈ assiepare, gremire, invadere, riempire, stipare. ↔ disertare, evacuare, sfollare, svuotare. 2. [...] assembrarsi, assieparsi, concentrarsi, stiparsi. ↔ diradarsi, disperdersi, sfollare, sparpagliarsi. 2. (fig.) [presentarsi in gran numero, detto spec. di idee, pensieri, ecc.] ≈ accavallarsi, addensarsi, assieparsi, brulicare. ↔ diradarsi, rarefarsi. ... Leggi Tutto

meditativo

Sinonimi e Contrari (2003)

meditativo agg. [dal lat. tardo meditativus]. - 1. [incline alla meditazione: spirito m.] ≈ pensoso, riflessivo. 2. [che manifesta esternamente la concentrazione nei propri pensieri: atteggiamento m.] [...] ≈ (lett.) cogitabondo, pensieroso, pensoso, raccolto. ‖ meditabondo. ↔ sereno, spensierato. ... Leggi Tutto

vortice

Sinonimi e Contrari (2003)

vortice /'vɔrtitʃe/ s. m. [dal lat. vortex -tĭcis, der. di vertĕre (arc. vortĕre) "volgere"]. - 1. [movimento rapido e a spirale di una massa d'acqua, d'aria e sim.: è annegato nei v. del fiume; un v. [...] : inebriarsi nel v. della danza] ≈ turbinìo, valzer. 3. (fig.) a. [il rapido e affannoso susseguirsi di azioni, impegni, pensieri che si intrecciano tra loro: essere preso nel v. degli affari] ≈ (ant.) rapina, ridda, spirale, turbine. b. [forza ... Leggi Tutto

comunicativa

Sinonimi e Contrari (2003)

comunicativa s. f. [uso sost. dell'agg. comunicativo], fam. - [facilità di comunicare ad altri i propri pensieri o sentimenti: avere molta c.] ≈ affabilità, (non com.) comunicatività, cordialità, espansività, [...] estroversione, socievolezza. ↔ introversione. ↓ riservatezza ... Leggi Tutto

comunicativo

Sinonimi e Contrari (2003)

comunicativo agg. [dal lat. tardo communicativus]. - [di persona che riesce facilmente a trasmettere agli altri i propri pensieri o sentimenti] ≈ affabile, aperto, cordiale, espansivo, estroverso, socievole. [...] ↔ chiuso, introverso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
inferenza
inferenza Ricavare pensieri o enunciati da altri pensieri ed enunciati, partendo da premesse e arrivando a una conclusione. Un’i. può essere deduttiva o induttiva: si ha una deduzione quando le premesse posseggono un grado di universalità...
gelosia
gelosia Insieme di emozioni, pensieri e comportamenti finalizzati, derivanti dal timore, reale o immaginario, di perdere l’amore e le attenzioni della persona amata. Nel suo scritto Alcuni meccanismi nevrotici nella gelosia, paranoia e omosessualità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali