• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
269 risultati
Tutti i risultati [269]
Zoologia [106]
Industria [26]
Botanica [21]
Storia [20]
Medicina [18]
Alta moda [17]
Vita quotidiana [17]
Moda [17]
Militaria [15]
Arti visive [13]

variegato

Vocabolario on line

variegato agg. [dal lat. tardo variegatus, part. pass. di variegare (v. variegare)]. – Colorato variamente, che presenta tinte diverse, disposte generalmente a strisce, a zone allungate; si dice soprattutto [...] di cose colorate dalla natura: marmo v. (e specificando, v. di rosa, di grigio, ecc.); penne, piume v.; un cielo azzurro v. di rosa; in concorso con il più com. screziato (v. screziatura): foglia v., corolle v., petali v. e garofani v.; in ... Leggi Tutto

mudare

Vocabolario on line

mudare v. intr. [dal provenz. mudar, che è il lat. mutare «mutare»] (aus. avere), ant. – Fare la muda, riferito agli uccelli che mutano le penne: Ma fa come sparvier che in selva muda (Pulci). ... Leggi Tutto

placcatura

Vocabolario on line

placcatura s. f. [der. di placcare]. – Operazione consistente nel ricoprire stabilmente la superficie di un materiale con uno strato di altro materiale solido, a scopo estetico o di protezione dagli [...] , tubi, valvole, nastri, fili, ecc., e anche oggetti d’uso cui la placcatura conferisce maggiore pregio (posate, orologi, penne stilografiche, ecc.). In falegnameria, p. dei legnami, sovrapposizione e fissazione, a mezzo di collanti, di uno strato di ... Leggi Tutto

fànera

Vocabolario on line

fanera fànera s. f. [dal gr. ϕανερά, femm. dell’agg. ϕανερός «manifesto1»]. – In zoologia, ogni produzione tegumentaria rilevata rispetto alla base d’impianto, come per es. i peli, le vibrisse, le unghie, [...] le penne. ... Leggi Tutto

brevipénne

Vocabolario on line

brevipenne brevipénne agg. [comp. di brevi- e penna]. – In zoologia, di uccello che ha penne corte. Nella classificazione di G. Cuvier, brevipenni era il nome di una famiglia comprendente struzzi e casuarî. ... Leggi Tutto

pterilòṡi

Vocabolario on line

pterilosi pterilòṡi s. f. [lat. scient. pterylosis, der. di pteryla «pterilio»]. – In zoologia, lo schema della distribuzione delle penne sul corpo degli uccelli, che rappresenta spesso un importante [...] carattere diagnostico ... Leggi Tutto

garżétta

Vocabolario on line

garzetta garżétta (o sgarżétta) s. f. [dim. di garza2 (o sgarza)]. – Uccello della famiglia ardeidi (lat. scient. Egretta garzetta), che vive in località paludose; più piccolo dell’airone cenerino, ha [...] colore bianco puro, e penne ornamentali lunghe e sfilacciate, usate in modisteria col nome di aigrettes o asprì. ... Leggi Tutto

civétta

Vocabolario on line

civetta civétta s. f. [voce onomatopeica]. – 1. Uccello della famiglia strigidi (Athene noctua), comune e stazionario in Italia, che vive non lontano dalle abitazioni, sui tetti, nei tronchi cavi, nelle [...] ecc.; di medie dimensioni e di color grigio-bruno, ha testa grande con occhi sviluppatissimi, frontali, circondati da penne disposte in cerchi concentrici più o meno evidenti; ha abitudini generalmente notturne, si ciba di piccole prede, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

focóso

Vocabolario on line

focoso focóso agg. [der. di fuoco]. – Pieno di fuoco, infiammato, ardente; per lo più in senso fig.: f. desiderio; temperamento f.; la loro lussuria è f. e insaziabile (Boccaccio); seguiva f. battaglia [...] ardenti collo f. carro ne portavano il Profeta in cielo (Ottimo); o, con riferimento al colore, rosso acceso: Ha molte penne di color di rose Che spandon un rossor quasi focose (Intelligenza); ha la testa f. per lo star chinato (Vasari). ◆ Avv ... Leggi Tutto

erèttile

Vocabolario on line

erettile erèttile agg. [der. del lat. erectus, part. pass. di erigĕre «erigere»]. – Che ha la capacità di erigersi, detto di organi e tessuti animali (pene dei mammiferi, bargigli, ciuffi di penne, peli [...] e simili) e vegetali, che sotto l’azione di determinati stimoli si inturgidiscono o si drizzano: disfunzione e., l’incapacità persistente (detta più comunem. impotenza) di raggiungere o mantenere un’erezione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 27
Enciclopedia
Penne
Comune della prov. di Pescara (92 km2 con 12.637 ab. nel 2008). È situato a 438 m s.l.m. su un colle alla sinistra dell’alta valle del fiume Tavo. Industria tessile e delle confezioni. Turismo. Ospita inoltre attività nel campo dell’alta moda...
PENNE
PENNE (Pinna, Pinnae) A. R. Staffa Centro abruzzese in provincia di Pescara. Le più antiche testimonianze archeologiche dell'insediamento sono relative a un abitato, databile fra la tarda Età del Bronzo e l'Età del Ferro, localizzato sul Colle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali