idiorritmico
idiorrìtmico agg. [dal gr. ἰδιόρρυϑμος «a organizzazione particolare»] (pl. m. -ci). – Sistema i.: sistema di organizzazione di 9 tra i conventi del monte Àthos (repubblica monastica autonoma [...] nel prolungamento più orientale della PenisolaCalcidica, nella Grecia settentr.), in cui solo l’ufficio divino è in comune, e i singoli monaci, provvisti di una dotazione particolare, provvedono personalmente alle necessità della propria vita. ...
Leggi Tutto
agiorita
s. m. [adattam. del gr. ἁγιορίτης, ἁγιορείτης, comp. di ἅγιος «santo» e ὄρος «monte»] (pl. -i). – Monaco greco, abitante del «sacro monte», cioè dell’Athos, nella penisolaCalcidica nel nord [...] della Grecia, che costituisce una repubblica monastica autonoma ...
Leggi Tutto
flegreo
flegrèo agg. [dal lat. Phlegraeus, gr. Φλεγραῖος]. – Di Flegra, che fu propriam. nome della penisola di Pallene (odierna Cassandra), la più occidentale delle tre penisole della Calcidica nel [...] mare Egeo, dove antiche tradizioni collocavano la mitica battaglia tra i giganti e gli dèi, la quale era invece collocata da poeti e mitografi in altre località indeterminate, indicate con lo stesso nome. ...
Leggi Tutto
CALCIDICA, Penisola (Χαλκιδική, Chalcidice)
J. Vokotopoulou
) La penisola C., che si estende a SE di Salonicco, tra i golfi Termaico e Strimonico, a S dei laghi Koroneia e Volvi, è dominata dai monti Chortiatis e Cholomon, indicati nell'antichità...
Storico greco (sec. 4º a. C.); oriundo della penisola Calcidica, partecipò alla spedizione di Alessandro Magno e in età molto avanzata ne scrisse la storia, ricca di notizie geografiche ed etnografiche; ne abbiamo solo numerose citazioni in...