• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [35]
Diritto [31]
Religioni [18]
Anatomia [14]
Botanica [13]
Industria [11]
Storia [10]
Zoologia [10]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]

oblïare

Vocabolario on line

obliare oblïare (meno com. obblïare) v. tr. [dal fr. ant. oblier (poi oublier), che è il lat. *oblitare, der. di oblitus, part. pass. di oblivisci «dimenticare»] (io oblìo, ecc.), letter. – Dimenticare: [...] E sì l’umilia, ch’ogni offesa oblia (Dante); le mie pene Oblio tutte, ov’ella mi si mostra (Bembo); i rai di che son pie le stelle Alle obblïate sepolture (Foscolo). ... Leggi Tutto

pannòcchia

Vocabolario on line

pannocchia pannòcchia s. f. [lat. panŭcŭla, variante di panĭcŭla, dim. di panus «pannocchia di miglio»]. – 1. a. In botanica, infiorescenza composta di tipo racemoso in cui lungo l’asse principale si [...] com., pannocchia è anche, e soprattutto, l’infiorescenza femminile del granoturco: sgranare, arrostire una pannocchia. c. fig., pop. Glande, pene: «Era grande la p. che tu dici, quanto quella di uno asinello?» «Più» (P. Aretino). 2. In zoologia, nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fulminare

Vocabolario on line

fulminare v. intr. e tr. [dal lat. fulminare, der. di fulmen -mĭnis «fulmine»] (io fùlmino, ecc.). – 1. intr. a. impers. (aus. essere o avere) Cadere fulmini: Dio, come fulmina!; ha tuonato e fulminato [...] uno sguardo, con un’occhiata, per farlo tacere o desistere da ciò che sta facendo o che ha intenzione di fare; di pene ecclesiastiche in genere: il Papa fulminò di scomunica il ribelle (o fulminò il ribelle con la scomunica). b. Scagliare fulmini e ... Leggi Tutto

uretroautoplàstica

Vocabolario on line

uretroautoplastica uretroautoplàstica s. f. [comp. di uretra e autoplastico]. – In chirurgia, metodo correttivo della ipospadia e della epispadia, consistente nella ricostruzione dell’uretra peniena [...] con tratti di tessuto del pene, del prepuzio, dello scroto, della vescica, della cute circostante, o per innesto cutaneo libero o peduncolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

lòco¹

Vocabolario on line

loco1 lòco1 avv. [lat. illōc «là, in quel luogo» (con verbi di moto), incrociato con loco, abl. di locus «luogo»], ant. – Lì, là, in quel luogo, o anche qui, in questo luogo (con verbi di stato): Certi [...] beneficiòli aveva loco Nel paesel, che gli eran brighe e pene (Berni); raram., come avv. relativo, dove. ... Leggi Tutto

inturgidiménto

Vocabolario on line

inturgidimento inturgidiménto s. m. [der. di inturgidire]. – Il diventare turgido: i. delle vene, delle mammelle; i. dei corpi cavernosi del pene. ... Leggi Tutto

premiale

Vocabolario on line

premiale agg. [dal lat. tardo praemialis, der. di praemium «premio, ricompensa»]. – Che premia, che costituisce un premio o una ricompensa; in partic., nella recente pubblicistica, detto di norme, leggi [...] anche di un diritto p., che incoraggia il rispetto delle norme per mezzo di premî (onorificenze, gratifiche economiche, riduzioni tributarie), in contrapp. al diritto penale, che si limita a irrogare pene a chi trasgredisca le norme giuridiche. ... Leggi Tutto

séno¹

Vocabolario on line

seno1 séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In [...] l’uso simile di petto. b. In alcuni casi partecipa del sign. proprio (petto) e del sign. fig. (animo, cuore): confidare le proprie pene, i proprî dolori nel s. di persona amica; versare nel s. materno la pienezza del cuore; deporre in un s. fidato i ... Leggi Tutto

inumano

Vocabolario on line

inumano agg. [dal lat. inhumanus, comp. di in-2 e humanus «umano»]. – 1. Di persona che, soprattutto negli atti e nel comportamento, si mostra priva dei sentimenti di umana pietà e quindi crudele, spietata: [...] Di cosa, che offende il senso di umanità o rivela mancanza di umanità: ferocia, crudeltà i.; trattamento i.; consuetudini i.; pene, torture i.; spettacolo i.; con valore neutro in funzione di predicato: è i. gettare così una famiglia sul lastrico. 2 ... Leggi Tutto

hinglish

Neologismi (2008)

hinglish s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti [...] (personalissimo miscuglio di hindi e inglese canonico), uscito in India lo scorso anno a ridosso di Spouse, saggio graffiante sulle pene e i dolori della vita coniugale. (Mia Peluso, Stampa, 8 luglio 2006, Tuttolibri, p. 10). Dall’ingl. Hinglish, a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 22
Enciclopedia
pene
Organo esterno dell’apparato urogenitale maschile. È costituito essenzialmente da corpi composti di tessuto erettile e da un sistema di involucri: i primi (i due corpi cavernosi del p. e il corpo cavernoso dell’uretra) col loro inturgidimento...
pene-
pene- pene- [Lat. paene- "quasi"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica una natura, una struttura o una condizione simile a quella del secondo elemento: penisola, penepiano, penombra, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali