• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Religioni [16]
Medicina [15]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

detenuto

Sinonimi e Contrari (2003)

detenuto [part. pass. di detenere]. - ■ agg. (giur.) [che sconta una pena detentiva] ≈ carcerato, recluso. ‖ condannato. ■ s. m. (f. -a) [persona detenuta] ≈ carcerato, (pop.) galeotto, recluso. ‖ condannato. [...] ⇓ ergastolano ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] quella gracile bimbetta in braccio, che vagiva con la vocina agra di latte (L. Pirandello). Così come fare r., anche fare piangere è spesso usato in senso fig., nel sign. di disgustare ,fare pena o schifo e sim.: vestito così fai proprio piangere. ... Leggi Tutto

stringere

Sinonimi e Contrari (2003)

stringere /'strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto; la variante -gn- per -ng- si ha soltanto nelle forme [...] emozione dolorosa: uno spettacolo che stringe il cuore] ≈ addolorare (ø), affliggere (ø), (lett.) appenare (ø), commuovere (ø), fare pena, impietosire (ø), muovere a compassione (o al pianto o a pietà) (ø), struggere (ø), toccare (ø). ↑ angosciare (ø ... Leggi Tutto

evitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi evitare. Finestra di approfondimento Modi di evitare - Il concetto di «portarsi lontano da qualcuno o qualcosa di nocivo» può essere espresso da molti termini. Si può evitare un problema, [...] e alle persone ritenute pericolose o moleste: guàrdati da colui che amor non desta / nel tuo tenero sen, ma sdegno e pena (C. Goldoni). Privarsi (di) e rinunciare (a) vengono invece spesso usati a proposito di cose (piacevoli) che si è costretti a ... Leggi Tutto

incomodare

Sinonimi e Contrari (2003)

incomodare [dal lat. incommodare] (io incòmodo, ecc.). - ■ v. tr. [dare incomodo a qualcuno, recargli fastidio, molestia, anche in forma impers.: non vorrei i. nessuno; m'incomoda dover uscire a quest'ora] [...] , molestare, (volg.) rompere (le scatole) (a), (fam.) scocciare, scomodare, seccare. ■ incomodarsi v. rifl. [prendersi incomodo, assumersi un fastidio, spec. in frasi di cortesia: non t'incomodare, ci vado io] ≈ darsi pena, disturbarsi, scomodarsi. ... Leggi Tutto

bando

Sinonimi e Contrari (2003)

bando (ant. banno) s. m. [dal got. bandwō "segno"; lat. mediev. bandum e bannum]. - 1. a. [avviso di interesse pubblico divulgato tramite organi di stampa ufficiali: b. di concorso] ≈ annuncio, avviso. [...] o l'ordine: leggere il b.] ≈ decreto, disposizione, editto, (ant., lett.) grida, ingiunzione, ordinanza. 2. [pena consistente nell'essere allontanato dal proprio paese, anche fig.] ≈ esilio, espulsione, proscrizione. ⇓ ostracismo. ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

struggicuore

Sinonimi e Contrari (2003)

struggicuore /strudʒ:i'kwɔre/ s. m. [comp. di strugge(re) e cuore], invar., non com. - [stato d'animo misto di ansia, pena e sofferenza che consuma e non dà tregua] ≈ e ↔ [→ STRUGGIMENTO]. ... Leggi Tutto

barcolloni

Sinonimi e Contrari (2003)

barcolloni /barko'l:oni/ (o barcollone) avv. [der. di barcollare], non com. - [barcollando: camminare b.] ≈ a mala pena, a stento, dondoloni, stentatamente, tentennoni. ... Leggi Tutto

struggimento

Sinonimi e Contrari (2003)

struggimento /strudʒ:i'mento/ s. m. [der. di struggere]. - [stato d'animo misto di ansia, pena e sofferenza che consuma e non dà tregua: provare un acuto s. di cuore] ≈ angoscia, sofferenza, strazio, stringimento [...] di cuore, (non com.) struggicuore, tarlo, tormento, (fam.) tormentone. ↔ gioia, piacere. ↑ estasi, visibilio ... Leggi Tutto

studio

Sinonimi e Contrari (2003)

studio /'studjo/ s. m. [dal lat. studium, der. di studēre "aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente"]. - 1. (educ.) [lo studiare: dedicarsi allo s. delle lingue] ≈ apprendimento. 2. (burocr.) [riferito [...] rinverda (Dante)] ≈ ambizione, aspirazione, desiderio, (lett.) desìo. b. [cosa a cui ci si dedica: E quel che 'n altrui pena Tempo si spende ... In qualche bella lode, In qualche onesto s. si converta (F. Petrarca)] ≈ attività, occupazione. 5. (stor ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 25
Enciclopedia
pena
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
pena Emilio Pasquini Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali