degradazione /degrada'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo degradatio -onis; nel sign. 3 ricalca il fr. dégradation]. - 1. (milit.) [pena militare che comporta la perdita delle decorazioni e l'incapacità assoluta [...] a servire nelle forze armate] ≈ ‖ allontanamento, declassamento, deposizione, destituzione, licenziamento, retrocessione, rimozione. 2. (estens.) [stato morale caratterizzato dalla perdita del senso di ...
Leggi Tutto
stemperare (non com. stemprare) [der. di temperare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io stèmpero, o stèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mescolare una sostanza solida o polverosa in un liquido, anche con la prep. [...] nel latte caldo] ≈ diluirsi, disciogliersi, sciogliersi. ● Espressioni: fig., stemperarsi in lacrime [tormentarsi, consumarsi per una pena, una passione e sim.] ≈ sciogliersi in lacrime, struggersi. 2. [perdere di intensità, efficacia e vigore: la ...
Leggi Tutto
stenebrare v. tr. [der. di tenebra, col pref. s- (nel sign. 4)] (io stènebro, ecc.), lett. - [togliere dalla tenebra, dal buio, spesso fig.: due fanaletti piagnucolosi, affogati nella nebbia, stenebravano [...] a mala pena quel lercio budello (L. Pirandello); s. la coscienza] ≈ illuminare, rischiarare, schiarire. ↔ oscurare, ottenebrare. ...
Leggi Tutto
delitto s. m. [dal lat. delictum, der. di delinquĕre "venir meno (al dovere)"]. - 1. (giur.) [atto illecito che determina danno ad altri e obbliga chi lo commette a risarcire il danno e sottostare alla [...] pena: d. contro la persona] ≈ crimine, misfatto, reato. ‖ scelleratezza. 2. [nell'uso com., grave atto contro l'integrità e l'incolumità di una o più persone: d. passionale] ≈ assassinio, omicidio. ⇑ fatto di sangue. 3. [grave atto che provoca ...
Leggi Tutto
delizia /de'litsja/ s. f. [dal lat. deliciae -arum, der. di delicĕre "dilettare"]. - 1. [sensazione delicata che appaga i sensi o lo spirito: provare una grande d.; d. dell'amore] ≈ allettamento, diletto, [...] gioia, godimento, piacere. ↑ beatitudine, (lett.) gaudio. ‖ spasso. ↔ afflizione, amarezza, dispiacere, dolore, pena. ↑ patimento, strazio, tormento, tribolazione. 2. a. [di cibo, che causa tale sensazione: questa torta è una d.] ≈ ghiottoneria, ...
Leggi Tutto
impunità s. f. [dal lat. impunĭtas -atis]. - 1. [esenzione da pena: i. di un reato] ≈ impunibilità. ↔ punibilità. 2. (estens.) [garanzia di non essere punito: offrire l'i. a qualcuno] ≈ immunità. ...
Leggi Tutto
deplorevole /deplo'revole/ agg. [der. di deplorare]. - 1. [che merita e suscita riprovazione e condanna: abbandonarsi a d. eccessi] ≈ (non com.) biasimabile, biasimevole, censurabile, condannabile, (non [...] , di pietà] ≈ commiserabile, commiserevole, compassionevole, (lett., non com.) deplorabile. b. [che è in una condizione che suscita pena, pietà: siamo ridotti in uno stato d.] ≈ miserabile, miserevole, penoso, pietoso. c. [di fatto, situazione, ecc ...
Leggi Tutto
deportare v. tr. [dal lat. deportare, der. di portare "portare", col pref. de-, attraverso il fr. déporter] (io depòrto, ecc.). - 1. (giur.) [condannare alla pena della deportazione] ≈ confinare, esiliare. [...] ↔ rimpatriare. 2. (estens.) [trasportare il condannato nel luogo stabilito per la deportazione: d. nella colonia penale] ↔ rimpatriare ...
Leggi Tutto
baco s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. a. [larva d'insetto] ≈ (region.) bigatto, (region.) cavaliere, (region.) cochetto, (region.) gatta. ● Espressioni: baco da seta → □. b. [animale invertebrato [...] sia fisica sia morale] ≈ magagna. ↓ difetto, guasto. b. [ciò che turba con insistenza] ≈ assillo, fissazione, ossessione, pena, rodimento, tarlo, tormento. c. (inform.) [difetto di un programma] ≈ bug. □ baco da seta (zool.) ≈ baco, (region ...
Leggi Tutto
balbettare [der. del lat. tardo (e ital. ant.) balbare, con lo stesso sign.] (io balbétto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [articolare male le sillabe, parlare con frequenti ripetizioni] ≈ (lett.) balbutire, [...] brontolare, masticare, tartagliare. ↑ grugnire, sussurrare. ↔ articolare, scandire. 2. (estens.) [saper parlare una lingua a mala pena: b. l'inglese; non sono riuscito a imparare l'inglese, lo balbetto appena] ≈ biascicare, parlucchiare. ↑ storpiare ...
Leggi Tutto
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato.
Profili generali
La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
Emilio Pasquini
Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...