• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
599 risultati
Tutti i risultati [599]
Diritto [115]
Religioni [45]
Medicina [31]
Storia [31]
Militaria [25]
Industria [23]
Fisica [19]
Arti visive [19]
Lingua [17]
Architettura e urbanistica [16]

indulgènza

Vocabolario on line

indulgenza indulgènza s. f. [dal lat. indulgentia, der. di indulgens -entis «indulgente»]. – 1. Benevola disposizione d’animo per cui si è portati a perdonare, compatire, scusare le colpe, gli errori, [...] titolo di suffragio: il sommo pontefice ha concesso una nuova i.; i. parziale, plenaria; guadagnare, lucrare, acquistare l’indulgenza. 3. Con riferimento al mondo latino e medievale, remissione di una pena in genere, condono di un tributo, amnistia. ... Leggi Tutto

martìrio

Vocabolario on line

martirio martìrio (ant. o poet. martìre, martìro) s. m. [dal lat. tardo martyrium, gr. μαρτύριον, propr. «testimonianza»; v. màrtire]. – 1. In senso stretto, la morte violenta o le sofferenze subìte [...] credenti di altre religioni: i musulmani cercano la morte in battaglia come un martirio. Più genericam., la morte, o la pena, o i tormenti affrontati per non venir meno alle proprie convinzioni etiche o politiche, o comunque in nome di nobili ideali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

riparatóre

Vocabolario on line

riparatore riparatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo reparator -oris, der. di reparare «riparare1»]. – 1. Che ripara, soprattutto mali, errori, danni: opera, azione, sentenza, legge r.; matrimonio [...] , prima e fuori del regolare matrimonio. Nella teologia cattolica, per indicare azione di miglioramento morale: grazia, pena r. del peccato; il termine, in questa accezione, ricorre nella denominazione di alcuni istituti religiosi femminili: suore ... Leggi Tutto

appuntato

Vocabolario on line

appuntato s. m. [calco del fr. appointé]. – Primo grado militare delle armi a cavallo, dei carabinieri (equiparato al caporal maggiore), delle guardie di finanza e del personale degli stabilimenti militari [...] di pena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

appuntatura

Vocabolario on line

appuntatura s. f. [der. di appuntare2]. – Nel linguaggio amministr. ant., rilevazione di una mancanza, nota di assenza e sim., e la conseguente pena. Anche, revisione dei conti di un’impresa, di un’amministrazione. ... Leggi Tutto

martòrio

Vocabolario on line

martorio martòrio (o martòro) s. m. [lat. tardo martŭrium, variante di marty̆rium: v. martirio]. – Forma ant. per martirio, soprattutto nel sign. estens. di tormento, tortura: messo al martorio, confessò [...] ... (Boccaccio); fig., ant. o poet., pena, afflizione: la ribaciò negli occhi Zuppi di già per non so che martoro (Pascoli). ... Leggi Tutto

lordare

Vocabolario on line

lordare v. tr. [der. di lordo] (io lórdo, ecc.). – Rendere lordo, imbrattare di materie repellenti: è vietato di l. sotto pena di multa o arresto (scritta murale frequente un tempo agli angoli di molte [...] strade.) Anche, semplicem., sporcare, insudiciare: vola la spuma, Ed i manti volubili Lorda, e l’incerto freno, Ed il candido seno (Foscolo); ecco di polve Lorda il tiranno i crini (Leopardi). Fig., insozzare ... Leggi Tutto

decréto

Vocabolario on line

decreto decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa [...] se non è convertito in legge dal parlamento; d. catenaccio, v. catenaccio; d. penale, decisione di condanna dell’imputato a pena pecuniaria emessa dal giudice penale in un procedimento privo della fase dibattimentale. 2. Il foglio stesso in cui è ... Leggi Tutto

lapidare

Vocabolario on line

lapidare v. tr. [dal lat. lapidare (solo nel sign. proprio), der. di lapis -ĭdis «pietra»] (io làpido, ecc.). – 1. Colpire a sassate, da parte di più persone, con l’intento di uccidere o anche solo di [...] ferire la persona, sia come forma di pena capitale sia come sfogo d’ira collettiva (v. lapidazione): a grido di popolo fu lapidato (G. Villani). Per estens., colpire con pietre: su per lo Mugnone infino alla porta a San Gallo il vennero lapidando ( ... Leggi Tutto

sorveglianza

Vocabolario on line

sorveglianza s. f. [der. di sorvegliare, sul modello del fr. surveillance]. – 1. L’azione di sorvegliare: avere compiti, funzioni di s.; essere addetto alla s.; esercitare una rigida s.; la s. notturna [...] partic., magistrato di s., istituito (nel 1975) col compito di vigilare sull’organizzazione degli istituti di prevenzione e di pena e sulla esecuzione delle misure preventive; s. speciale della pubblica sicurezza, misura di prevenzione, di durata non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 60
Enciclopedia
pena
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
pena Emilio Pasquini Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali