lutto
1. MAPPA Il LUTTO è un sentimento di forte dolore che si prova per la morte di qualcuno (partecipare, prendere parte al l. di un amico; l. cittadino, l. nazionale). 2. La parola lutto è anche [...] i silenzi dei pescatori e le avventure notturne delle lampare.
Nadia Terranova,
Gli anni al contrario
Vedi anche Assassino, Bandiera, Cimitero, Confine, Esercito, Guerra, Morire, Nemico, Pena, Piangere, Sangue, Tomba, Violenza, Vittima, Uccidere ...
Leggi Tutto
luogo
1. MAPPA È un LUOGO una parte delimitata di spazio, considerata in senso generale o astratto (Dio è in ogni l.; gli infiniti luoghi del cosmo; i luoghi in cui vaga la mente). 2. MAPPA In senso [...]
in luogo di
in primo luogo
in secondo luogo
luoghi santi
luogo a procedere
luogo comune
luogo di culto
luogo di pena
luogo di perdizione
luogo geometrico
luogo pubblico
luogo santo, sacro
Citazione
È strano che questa sensazione di protezione me la ...
Leggi Tutto
odio
1. MAPPA L’ODIO è un sentimento di ostilità così forte e così duratura che fa desiderare il male o la rovina di qualcun altro; più genericamente, e con significato un po’ meno intenso, l’odio è [...] di disperazione possa cadere un uomo, bisogna capire che cosa significa odiare i cadaveri.
Curzio Malaparte,
La pelle
Vedi anche Affetto, Allegria, Amare, Amore, Colpa, Dispiacere, Disprezzo, Emozione, Ira, Pena, Rabbia, Sentimento, Stima, Violenza ...
Leggi Tutto
pagare
1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] , e ora mi paga con questa bella ingratitudine; p. qualcuno con la sua stessa moneta). 4. Pagare significa infine scontare una pena, o subire le conseguenze dannose di qualcosa (sono errori che prima o poi si pagano; me la pagherà; gliela farò pagare ...
Leggi Tutto
ridere
1. MAPPA RIDERE significa manifestare un sentimento di allegria spontanea, viva e per lo più improvvisa, mediante una tipica modificazione del ritmo della respirazione e una tipica variazione [...] (tutte le ragazze ridono di lui; r. delle superstizioni del popolino; tutti gli ridono dietro; i suoi spropositi, se non facessero pena, farebbero venire voglia di r.; ma non mi faccia r.!) 3. o a una spensieratezza e leggerezza fuori luogo davanti a ...
Leggi Tutto
sentimento
1. La parola SENTIMENTO, nel suo significato più letterale, indica l’azione di sentire, di avvertire stimoli interni o esterni, 2. e può riferirsi alla consapevolezza di sé stessi (avere [...]
la qual mi vinse ciascun sentimento;
e caddi come l’uom cui sonno piglia.
Dante,
Inferno
Vedi anche Affetto, Amore, Disprezzo, Emozione, Gelosia, Gioia, Invidia, Ira, Odio, Orrore, Passione, Paura, Pena, Pietà, Superbia, Terrore, Triste, Umore ...
Leggi Tutto
sbagliare
1. MAPPA SBAGLIARE significa cadere in un errore di valutazione o di giudizio (credo che tu stia sbagliando; potrei s. ma credo che i negozi siano già chiusi; talvolta la memoria sbaglia); [...] poi, per... per tante vicissitudini, mi sono accorto che avevo sbagliato, che fare il morto non è una bella professione: ed eccomi qua: mi rifaccio vivo.
Luigi Pirandello,
Il fu Mattia Pascal
Vedi anche Colpa, Errore, Giusto, Imparare, Peccato, Pena ...
Leggi Tutto
stima
1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la [...] antipatica; fa niente.»
«Ella non mi è antipatica» rispose Edith con voce ferma e grave.
Marina si strinse nelle spalle.
Antonio Fogazzaro,
Malombra
Vedi anche Affetto, Allegria, Amare, Colpa, Dispiacere, Disprezzo, Emozione, Odio, Pena, Sentimento ...
Leggi Tutto
sicurezza
1. MAPPA La SICUREZZA è la condizione di chi sente di essere al riparo dai pericoli o che, comunque, si trova in una situazione che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno [...] quell’unico figliolo aveva saputo navigare nella difficile via con una sicurezza unica, non pensando per un momento solo di doversi assoggettare a nuove nozze.
Aldo Palazzeschi,
I fratelli Cuccoli
Vedi anche Carcere, Confine, Pena, Polizia, Violenza ...
Leggi Tutto
triste
1. MAPPA L’aggettivo TRISTE, riferito a una persona, indica chi si trova in uno stato mentale ed emotivo negativo a causa di un dolore o di una preoccupazione (anche non chiaramente definiti), [...] o rivela questo stato di afflizione (aveva un viso, uno sguardo, un’espressione, un’aria così t. che mi ha fatto pena; si allontanò con un sorriso t.; mi guardava con occhi tanto tristi, quel ragazzo!). 3. MAPPA Si può definire triste, inoltre ...
Leggi Tutto
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato.
Profili generali
La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
Emilio Pasquini
Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...