seppellire
v. tr. [dal lat. sepelire] (io seppellisco, tu seppellisci, ecc.; part. pass. seppellito e più com. sepólto). – 1. Porre nella tomba i resti mortali di una persona: è un pietoso dovere s. [...] a continuare una lotta, uno stato d’inimicizia e di rancori, e sim., metafora originata da racconti romanzati sui Pellirosse, così come la sua contraria disseppellire o dissotterrare l’ascia di guerra, riprendere le ostilità, far rinascere vecchi ...
Leggi Tutto
treccia
tréccia s. f. [forse lat. *trichia, dal gr. tardo τριχία «corda, fune», der. di (o affine a) ϑρίξ τριχός «capello»] (pl. -ce). – 1. Gruppo di tre ciocche di capelli lunghi che vengono tessute [...] ondulata; è un’acconciatura tipicamente femminile, soprattutto di bambine e ragazze, talora anche maschile presso alcune popolazioni (per es. i pellirosse): farsi la t., le t.; sciogliere le t.; ha portato le t. fino ai tredici anni; t. lunghe, corte ...
Leggi Tutto
penna
pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici [...] penne di pavone; un vestito della Belle époque guarnito con penne di struzzo; le caratteristiche acconciature di penne dei pellirosse. Anche, ornamento del cappello delle truppe alpine o della guardia di finanza, costituito da una penna d’aquila di ...
Leggi Tutto
Nome dato dagli Europei ai gruppi indigeni dell’America Settentrionale, derivato dall’uso, proprio di alcuni fra essi, di tingersi il viso con ocra rossa. I primi gruppi a ricevere questo appellativo sembrano essere stati i Beothuc di Terranova,...
Indiani d’America (o Amerindi) Popolazioni indigene dell’America Settentrionale. La designazione di Indiani per gli indigeni dell’America risale a C. Colombo e deriva dalla sua convinzione di aver raggiunto le coste dell’India: la prima menzione...