• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Comunicazione [10]
Fisica [9]
Biologia [6]
Medicina [6]
Industria [5]
Matematica [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [3]
Fisica matematica [3]
Architettura e urbanistica [3]

pellìcola

Vocabolario on line

pellicola pellìcola s. f. [dal lat. pellicŭla, dim. di pellis «pelle»]. – 1. non com. Pelle sottile; per estens., buccia sottile di alcuni frutti, e qualsiasi membrana che abbia l’aspetto di una pelle [...] di acetato di cellulosa; in passato, di celluloide) e da altri strati (protettivi, antialone): p. fotografica e cinematografica; avvolgere, montare, cambiare la pellicola. Mentre la p. in bianco e nero presenta un solo strato di emulsione, le p. a ... Leggi Tutto

radiografìa

Vocabolario on line

radiografia radiografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -grafia]. – 1. a. In medicina, operazione radiologica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l’immagine delle parti del corpo [...] il principale mezzo di realizzazione della radiodiagnostica, e si fonda sulla capacità dei raggi X d’impressionare una pellicola fotografica con diversa intensità a seconda dell’assorbimento da essi subìto nel passaggio attraverso la materia in esame ... Leggi Tutto

istantàneo

Vocabolario on line

istantaneo istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte [...] richiede l’impiego di un sostegno (treppiede o altro) per la macchina fotografica: fare, scattare un’i.; un’i. molto ben riuscita. Pellicola a sviluppo i., pellicola fotografica che, grazie alla sua particolare costituzione, subito dopo essere stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

fotografìa

Vocabolario on line

fotografia fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, [...] fare una posa), una f. contro luce; sviluppare, stampare, ingrandire una fotografia. Per la f. nell’infrarosso, v. infrarosso. b. F. digitale, quella in cui la pellicola è sostituita da una memoria magnetica. 2. L’immagine positiva ottenuta con tale ... Leggi Tutto

fotogràfico

Vocabolario on line

fotografico fotogràfico agg. [der. di fotografia] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la fotografia, come processo e come immagine, che serve per la fotografia, ottenuto con la fotografia: macchina f. (o [...] digitale (v. digitale2); lastra f. (v. lastra); pellicola f. (v. pellicola); carta f., carta, di vario tipo, che, resa deduce dall’annerimento prodotto dalla luce dell’astro sulla lastra fotografica. 2. fig. Che riproduce con esattezza, con accentuato ... Leggi Tutto

film

Vocabolario on line

film s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: [...] , f. a colori; nell’uso com. s’intende più spesso quella per cinepresa: f. in formato ridotto, con larghezza di pellicola inferiore a 35 mm, che è quella del film a passo normale. b. Singola produzione cinematografica (anche eseguita da dilettanti ... Leggi Tutto

microfìlm

Vocabolario on line

microfilm microfìlm s. m. [comp. di micro- e film]. – 1. Pellicola fotografica ad alto potere risolutivo, usata per riprodurre in fotogrammi di dimensioni molto ridotte (mediante speciali apparecchi [...] fotografici) soggetti quali libri a stampa, manoscritti, disegni tecnici, opere artistiche, ecc., in modo da poterli raccogliere e archiviare con il minimo ingombro: riprodurre in microfilm. Le sequenze di microfotogrammi su pellicola così ottenute ... Leggi Tutto

pòlaroid

Vocabolario on line

pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato [...] sull’uso di una speciale pellicola (detta anche pellicola a sviluppo istantaneo) e di un’apposita macchina fotografica (chiamate comunem. tutte e due polaroid, s. f.), esso consente di ottenere in tempo brevissimo (circa 15 secondi dopo l’esposizione ... Leggi Tutto

retino

Vocabolario on line

retino s. m. [dim. di rete]. – 1. Piccola rete. In partic.: a. Contenitore di rete o di altro tipo usato, nella pesca, per mettervi i pesci pescati e tenerli in acqua, perché restino vivi fino al momento [...] Per analogia, qualsiasi sistema di segni (punti, linee, ecc.) ripetuti con una certa regolarità su pellicola trasparente, usato, nella riproduzione fotografica di immagini a tono continuo, per conferire loro una trama più o meno regolare al fine di ... Leggi Tutto

pòsa

Vocabolario on line

posa pòsa s. f. [der. di posare]. – 1. Pausa, sosta, più o meno lunga, che interrompe la continuità di un’attività, e spec. di una fatica, di una condizione penosa e sim.; in questa accezione è quindi [...] lunga (in genere superiore al secondo) e che quindi non può essere considerata una istantanea. c. Fotografia, immagine fotografica: è una p. riuscita; pellicola per 12, per 24, per 36 pose. In cinematografia, teatro di posa (v. teatro, n. 1 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
radiografìa
radiografìa In medicina, tecnica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l'ombra delle parti del corpo (r. medica) o di oggetti artistici, manufatti (per es. dipinti) e materiali vari investiti da raggi X. Si fonda sulla capacità...
spettrografo
spettrografo Apparecchio che serve a produrre e a registrare lo spettro di una sorgente di radiazioni, in particolare luminose (s. ottico) o elettromagnetiche in genere (s. per radioonde, per raggi X ecc.); anche, in relazione ai significati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali