• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1137 risultati
Tutti i risultati [1137]
Medicina [182]
Zoologia [147]
Industria [124]
Vita quotidiana [120]
Alta moda [113]
Moda [113]
Arti visive [65]
Alimentazione [54]
Botanica [53]
Chimica [53]

sèdia

Vocabolario on line

sedia sèdia (ant. sièda) s. f. [der. del v. sedere]. – 1. a. Mobile su cui può sedersi una sola persona (detto anche, spec. nell’uso tosc., seggiola), costituito da un piano orizzontale (sedile) appoggiato [...] altre dello stesso tipo per facilitarne lo stoccaggio; s. imbottita, con il sedile e talvolta lo schienale ricoperti di stoffa o pelle e imbottiti; s. a rotelle, adoperata in genere da invalidi e da ammalati non in grado di camminare, fornita di due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

vólpe¹

Vocabolario on line

volpe1 vólpe1 s. f. [lat. vŭlpes, arc. volpes]. – 1. a. Mammifero carnivoro della famiglia canidi, di dimensioni corporee comprese fra i 24 e i 100 cm, esclusa la coda che misura dai 18 ai 35 cm: è caratterizzata [...] pellicceria (prov.), coloro che fanno i furbi un giorno o l’altro finiscono male. 3. Sinon. non com. di alopecìa, malattia della pelle che fa cadere i capelli a chiazze. 4. Gioco della v., antico gioco popolare durante il quale un uomo a cavallo di ... Leggi Tutto

poltróna

Vocabolario on line

poltrona poltróna s. f. [der. di poltro2]. – 1. Sedile ampio e comodo, per una sola persona, fornito di schienale e braccioli, per lo più imbottito, e ricoperto di materiali varî, usato in salotti, ambienti [...] di soggiorno, sale d’attesa e sim.: una p. di pelle, di velluto; le p. del salotto; p. da ufficio; la p. del dentista; le p. del teatro; p. a dondolo, p. a rotelle; p. a sdraio, dotata di schienale a inclinazione regolabile, e poggiapiedi ripiegabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

piazzare

Vocabolario on line

piazzare v. tr. [dal fr. placer «collocare» (der. di place, che ha la stessa origine di piazza); nel sign. 1 b, direttamente da piazza]. – 1. a. Mettere, collocare, sistemare in un certo luogo, in una [...] d’illuminazione per la ripresa; in un angolo vicino alla grande finestra aveva piazzato anche una vecchia poltrona di pelle (Maurizio Maggiani). Nel linguaggio del pugilato, p. un pugno, un colpo, assestarlo all’avversario con precisione ed efficacia ... Leggi Tutto

chiòṡa²

Vocabolario on line

chiosa2 chiòṡa2 s. f. [da chiosa1], ant. – Grossa macchia, su panni, per lo più di vino o di materie untuose; chiazza sulla pelle. ... Leggi Tutto

rugosità

Vocabolario on line

rugosita rugosità s. f. [dal lat. tardo rugosĭtas -atis]. – L’essere rugoso; la qualità e l’aspetto di ciò che è rugoso: r. della pelle, della scorza. Nel linguaggio tecn. è sinon. meno com. di scabrosità: [...] r. di una superficie metallica ... Leggi Tutto

pachidermatocèle

Vocabolario on line

pachidermatocele pachidermatocèle s. m. [comp. di pachi-, dermato- e -cele1]. – In dermatologia, anormale rilasciamento della pelle, detto anche, con termine latino, cutis laxa. ... Leggi Tutto

rugóso

Vocabolario on line

rugoso rugóso agg. [dal lat. rugosus, der. di ruga «ruga1»]. – Pieno di rughe; che ha, che presenta delle rughe: avere la pelle r., il collo r., le mani r.; un vecchio tutto r.; Giovine d’anni e rugoso [...] in sembiante (Foscolo); faccia bruna e r. (Manzoni); per estens., di altre cose: scorza, superficie r.; radice, pietra rugosa ... Leggi Tutto

cuòcere

Vocabolario on line

cuocere cuòcere (pop. còcere) v. tr. e intr. [lat. *cŏcĕre per il class. cŏquĕre] (pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cuociamo o cociamo, cuocéte o cocéte, cuòciono; pres. cong. cuòcia, ... cuociamo o cociamo, [...] fuoco troppo forte non cuoce la carne, la brucia. d. iperb. Scottare, bruciare, detto del sole: il sole d’agosto cuoce la pelle; anche assol.: come cuoce il sole, oggi! e. fig. Far innamorare: l’ha cotto proprio bene quella ragazza (con questo sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rullante

Vocabolario on line

rullante s. m. e agg. [part. pres. di rullare1]. – Tamburo di legno o di metallo a due pelli, provvisto nella faccia inferiore di una cordiera di fili d’acciaio che rende più secco e prolungato il rullio: [...] drum), che ha un diametro di 36 cm e un’altezza variabile tra i 5 e i 20 cm; mediante una levetta, i fili d’acciaio della cordiera possono essere staccati dalla pelle inferiore, quando si voglia conferire allo strumento un suono sordo da tom (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 114
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali