caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo [...] quelli per la cui digestione si consumano più calorie di quelle che apportano. Mangiati quotidianamente, gli asparagi mantengono la pelle idratata e luminosa oltre che il fisico snello. (Piera Toniolo, Grazia.it, 10 novembre 2021, Lifestyle) • Tra i ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] la quale invece Beyoncé, JLo, la Azalea, Nicky Minaj e molte altre, lo esibiscono, sotto abiti aderenti o seconda pelle. Rihanna addirittura si presentò a un evento mondano con un abito completamente trasparente, con glutei in vista (non così booty ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] carnagione della pelle, il colore degli occhi, delle labbra e dei capelli, valorizzando l’aspetto estetico della persona. 2. La percezione soggettiva dell’armonia che scaturirebbe dall’abbinamento di un dato colore con un determinato stato d’animo. ◆ ...
Leggi Tutto
codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato [...] sopra e sotto le labbra sono note come “rughe del fumatore”, poiché ricalcano alla perfezione le pieghe create sulla pelle da un movimento banale come fumare una sigaretta. (Beatrice Zocchi, Amica.it, 7 novembre 2022, Bellezza).
Uso traslato della ...
Leggi Tutto
ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] nei mammiferi. Per questo gli studiosi hanno deciso di provare a utilizzare un collagene alternativo, ricavato dalla pelle dei maiali purificata: per produrre l'impianto, il team ha stabilizzato le molecole di collagene formando un materiale ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata [...] ) • [tit.] “Sono italiano e faccio l’informatico a Montecitorio. Ma nessuno mi affitta casa per il colore della mia pelle”. Babacar Cisse e il razzismo immobiliare. (Repubblica.it, 14 settembre 2024, Cronaca).
Loc. composta dal s. m. razzismo e ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni [...] mi chiedeva di aiutarlo per i compiti (Enrico Brizzi); anche per indicare somiglianza solo apparente: un portafoglio t. pelle, una carta da parati t. stoffa. c. In linguistica, schema, modulo, soprattutto sintattico, secondo il quale possono essere ...
Leggi Tutto
nutriente
nutrïènte agg. [dal lat. nutriens -entis, part. pres. di nutrire]. – 1. a. Che nutre, che ha un valore nutritivo relativamente alto: cibi n. (o poco n., se di scarso valore nutritivo); una [...] cioè a questi le sostanze eventualmente carenti), spec. del viso e del collo, per conferire morbidezza, freschezza, elasticità alla pelle. b. Usato come s. m. (per influenza dell’ingl. nutrient), in fisiologia animale e vegetale, lo stesso che ...
Leggi Tutto
lissanfibi
lissanfibî s. m. pl. [lat. scient. Lissamphibia, comp. di lisso- (con allusione alla pelle nuda) e Amphibia «anfibî»]. – In zoologia, sottoclasse di anfibî che riunisce anuri, urodeli e apodi; [...] secondo altre classificazioni, i tre gruppi costituiscono invece sottoclassi distinte ...
Leggi Tutto
tamburello2
tamburèllo2 s. m. [dim. di tamburo]. – 1. Strumento a percussione, detto anche tamburo basco, formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno (di 25-30 cm di diametro), nel quale sono [...] con maniglia per l’impugnatura, ovale per la battuta e tondo per le altre fasi del gioco, sul quale è tesa una pelle animale o sintetica. Il gioco viene disputato tra due squadre di cinque giocatori ciascuna, che in un campo rettangolare, diviso in ...
Leggi Tutto
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute).
Medicina
P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
Enrico Simoncini
. Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema.
Industria e commercio delle pelli animali.
Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...