• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Geologia [19]
Biologia [3]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Mestieri e professioni [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Anatomia [1]

pedològico

Vocabolario on line

pedologico pedològico agg. [der. di pedologia1] (pl. m. -ci). – Che riguarda la pedologia agraria: agenti p., i varî fattori fisici e biologici (fattori climatici, azioni degli organismi) che, agendo [...] sul terreno, ne determinano le caratteristiche colturali; clima p., lo stesso che pedoclima; carta p., rappresentazione simbolica che, con varî colori e con segni convenzionali, indica in sintesi le caratteristiche ... Leggi Tutto

pedòlogo

Vocabolario on line

pedologo pedòlogo s. m. (f. -a) [comp. di pedo-2 e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso di pedologia agraria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

rubefazióne

Vocabolario on line

rubefazione rubefazióne s. f. [der. del lat. rubefacĕre «far diventare rosso»]. – In pedologia, processo di formazione e di evoluzione del suolo, comune negli ambienti mediterranei, consistente nella [...] precipitazione per ossidazione di ioni ferro sotto forma di idrossidi che, per disidratazione, possono trasformarsi in ematite di spiccato colore rosso ... Leggi Tutto

oriżżónte

Vocabolario on line

orizzonte oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di [...] dell’aeromobile, indipendentemente da qualsiasi riferimento visivo esterno (è quindi indispensabile nel volo cieco). e. In pedologia, orizzonti del suolo, le stratificazioni dalla superficie alla roccia madre, che, variando in funzione del clima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

spodosuòlo

Vocabolario on line

spodosuolo spodosuòlo s. m. [comp. di σποδός «cenere, scoria, ossido» e di suolo]. – In pedologia, suolo dove si accumulano sesquiossidi e sostanza organica, povero in argilla e talvolta cementato. ... Leggi Tutto

umìfero

Vocabolario on line

umifero umìfero agg. [comp. di humus e -fero]. – In pedologia, detto di suolo e dei suoi orizzonti caratterizzati da accumulo di sostanze umiche. ... Leggi Tutto

umificazióne

Vocabolario on line

umificazione umificazióne s. f. [der. di umificare]. – In pedologia, produzione di sostanze umiche dovuta soprattutto all’attività di organismi saprobî, in partic. batterî e funghi, che contemporaneamente [...] alla biodegradazione di vegetali e animali morti, o delle loro spoglie, operano anche la sintesi e la polimerizzazione di nuove sostanze organiche; costituisce una fase essenziale dei processi pedogenetici ... Leggi Tutto

substrato

Vocabolario on line

substrato s. m. – Variante di sostrato. In biologia (dove la forma sostrato è più rara, come in genere nel linguaggio scient.) il termine ha varî sign., tra i quali in partic.: base o sostegno su cui [...] si esplica l’azione di un enzima. In geologia, il terreno situato al di sotto di ciò che si considera: il s. di una falda acquifera, dei detriti; in pedologia, la roccia in situ dalla quale ha origine la formazione di suoli superficiali di copertura. ... Leggi Tutto

pergelòide

Vocabolario on line

pergeloide pergelòide agg. [comp. di per-2 e geloide]. – In pedologia, di terreno la cui soluzione circolante contiene meno dello 0,2% di sali, come torbiere e terreni montani a humus acido. ... Leggi Tutto

idromòrfo

Vocabolario on line

idromorfo idromòrfo agg. [comp. di idro- e -morfo]. – In pedologia, detto di un tipo di suolo che si forma in aree depresse del paesaggio, dove lo scarso drenaggio dell’acqua, unitamente alla scarsa [...] circolazione dell’ossigeno, determina sia una riduzione del ferro con la formazione di carbonati ferrosi e idrossido ferroso dai caratteristici colori grigio-azzurro e grigio-verde, sia la progressiva ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
pedologia
La scienza che studia i suoli, vale a dire la porzione più superficiale della crosta terrestre. La p. è strettamente connessa alla geologia e all’agronomia: con la prima, per le connessioni riguardanti la formazione e lo sviluppo dei suoli a...
illuviale
In pedologia, orizzonte del suolo sottostante il livello eluviale (➔ pedologia).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali