• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Geologia [19]
Biologia [3]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Mestieri e professioni [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Anatomia [1]

pedologìa²

Vocabolario on line

pedologia2 pedologìa2 s. f. [comp. di pedo-1 e -logia], non com. – Disciplina che studia organicamente la vita fisica, psichica e sociale del bambino in condizioni di normalità o di anormalità. ... Leggi Tutto

gelòide

Vocabolario on line

geloide gelòide agg. [comp. di gel e -oide]. – In pedologia, di terreno in cui la concentrazione delle soluzioni acquose è compresa tra 0,5 e o,2 per mille. ... Leggi Tutto

forestale

Vocabolario on line

forestale agg. [der. di foresta]. – Che riguarda le foreste e in genere i boschi: scienze f. (complesso di discipline che comprende botanica f., pedologia, dendrometria, tecnica della selvicoltura, studî [...] sui legnami, ecc.); leggi f.; demanio f., i boschi e foreste di proprietà dello stato; in paletnologia, culture f., culture fiorite nelle fasi più arcaiche dell’epoca post-glaciale nell’Europa settentr. ... Leggi Tutto

geologìa

Vocabolario on line

geologia geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, [...] attività pratiche dell’uomo che con essa interferiscono: comprende la g. mineraria, la g. tecnica, l’idrogeologia e la g. agraria, detta anche pedologia (v. pedologia1). Genericam., come materia d’insegnamento: cattedra, docente, testo di geologia. ... Leggi Tutto

podsòl

Vocabolario on line

podsol podsòl s. m. – Adattamento ital. del russo podzol 〈pad∫òl〉 (comp. di pod «sotto» e zola «cenere»), usato in pedologia come sinon. di terra grigia (v. terra, n. 5 d). ... Leggi Tutto

podsoliżżazióne

Vocabolario on line

podsolizzazione podsoliżżazióne s. f. [der. di podsol]. – In pedologia, processo di formazione ed evoluzione del suolo, tipico delle alte latitudini e dell’alta montagna, consistente nel progressivo [...] impoverimento, sia di sostanze minerali sia di materia organica, degli orizzonti superficiali, e nel loro conseguente aumento di acidit ... Leggi Tutto

rendzina

Vocabolario on line

rendzina 〈renǧìna〉 s. f., polacco. – In pedologia, suolo molto ricco di humus, e con scarsa lisciviazione, che si sviluppa su rocce calcaree e dolomitiche, nelle regioni temperate a clima freddo-umido. ... Leggi Tutto

pèdo-²

Vocabolario on line

pedo-2 pèdo-2 [dal gr. πέδον «pianura, campo»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. (come pedoclimax, pedologia), con il sign. di «suolo, terreno, pianura». ... Leggi Tutto

pedoclima

Vocabolario on line

pedoclima s. m. [comp. di pedo-2 e clima1] (pl. -i). – In pedologia, il complesso delle condizioni fisiche del terreno, dipendenti dalla temperatura, umidità, ecc., che si determina nello strato a diretto [...] contatto con l’ambiente aereo: è molto importante per l’influsso diretto che esercita sullo sviluppo del ciclo annuale delle piant ... Leggi Tutto

pedoclimàtico

Vocabolario on line

pedoclimatico pedoclimàtico agg. [der. di pedoclima, secondo l’agg. climatico] (pl. m. -ci). – In pedologia, relativo al pedoclima, che riguarda insieme le condizioni del suolo e del clima: fattori p.; [...] la situazione p. di una prateria ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
pedologia
La scienza che studia i suoli, vale a dire la porzione più superficiale della crosta terrestre. La p. è strettamente connessa alla geologia e all’agronomia: con la prima, per le connessioni riguardanti la formazione e lo sviluppo dei suoli a...
illuviale
In pedologia, orizzonte del suolo sottostante il livello eluviale (➔ pedologia).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali