• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Zoologia [17]
Storia [12]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [10]
Vita quotidiana [8]
Alta moda [7]
Moda [7]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Medicina [6]
Militaria [6]

masserìa

Vocabolario on line

masseria masserìa (ant. o region. massarìa) s. f. [der. di massaio, massaro]. – 1. L’azienda rurale diretta da un contadino (massaro) secondo il contratto di colonìa parziaria. 2. Con sign. storici: [...] ; masseria, masseria, viene il diavolo e portala via, dove masseria vuol dire amministrazione parsimoniosa o avara. 3. In alcune regioni d’Italia, mandria di bestiame (per lo più pecore) che vive al pascolo cambiando sede stagionalmente. ... Leggi Tutto

belare

Vocabolario on line

belare v. intr. [lat. tardo bēlare, class. balare, onomatopeico] (io bèlo, ecc.; aus. avere). – 1. Emettere belati: le pecore, le capre belano; Odi greggi belar, muggire armenti (Leopardi). 2. fig. Piagnucolare, [...] felicità coniugale (Giusti). ◆ Part. pres. belante, anche come agg.: E voi trarrete la mugghiante greggia E la belante a quelle cime (Carducci); sostantivato al femm., poet., pecora: per mezzo a un branco si raggira Di candide belanti (V. Monti). ... Leggi Tutto

belato

Vocabolario on line

belato s. m. [lat. belatus -us, rifatto su belare]. – 1. Voce delle pecore e delle capre: si sentiva il b. di un agnello. 2. fig. Piagnisteo; recitazione lamentosa o sdolcinata. ... Leggi Tutto

imbrancare

Vocabolario on line

imbrancare v. tr. [der. di branco] (io imbranco, tu imbranchi, ecc.). – Mettere nel branco, riunire in branco; più com. al rifl.: le pecore si imbrancano. Per estens., di persone: hanno imbrancato i [...] prigionieri e li han fatti partire; rifl., unirsi a un gruppo: s’imbrancò con gli altri, per fare la strada in compagnia; anche fig.: s’è imbrancato con certa gente ... Leggi Tutto

pseudotubercolòṡi

Vocabolario on line

pseudotubercolosi pseudotubercolòṡi s. f. [comp. di pseudo- e tubercolosi]. – In veterinaria, infezione causata da batterî (della specie Corynebacterium pseudotubercolosis) che colpisce pecore, cavalli, [...] bovini, capre, cervi e conigli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

epiżoòtico

Vocabolario on line

epizootico epiżoòtico agg. [dal fr. épizootique; v. epizoozia] (pl. m. -ci). – Di epizoozia, che ha natura di epizoozia: aborto e., quello che si può verificare negli animali (capre, pecore, vacche e, [...] più raram., scrofe) affetti da brucellosi; afta e., v. afta, n. 2 ... Leggi Tutto

abbeverare

Vocabolario on line

abbeverare v. tr. [lat. *abbĭbĕrare, der. di bĭbĕre «bere»] (io abbévero, ecc.). – 1. a. Far bere, dissetare, soprattutto bestie: a. i cavalli, i buoi, le pecore. b. Riempire d’acqua un galleggiante [...] di legno, per ravvivare l’impermeabilità e la tenuta stagna del suo fasciame esterno o per controllare se faccia acqua. 2. rifl. Dissetarsi: i cavalli si abbeveravano alla fontana; fig., abbeverarsi alle ... Leggi Tutto

branco

Vocabolario on line

branco s. m. [der. di branca, nel sign. di «gruppo»: cfr. l’espressione un pugno d’uomini, e il lat. manus con sign. analogo] (pl. -chi). – Grande moltitudine di animali della stessa specie: un b. di [...] pecore, di capre, di lupi, di porci, ecc. Anche, gruppo di persone, per lo più in tono spreg.: un b. di ragazzacci; sono un b. di ladri; con uso più recente, e connotazione fortemente spreg., per indicare un gruppo di giovani che compie violenze ... Leggi Tutto

lattàio¹

Vocabolario on line

lattaio1 lattàio1 agg. [dal lat. lactarius]. – Di animale che dà latte: vacche l.; una razza di pecore buone lattaie. ... Leggi Tutto

condurre

Vocabolario on line

condurre (ant. condùcere) v. tr. [lat. condūcĕre «condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto», comp. di con- e dūcĕre «guidare, condurre»] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, [...] a. Accompagnare, portare, guidare persone o animali: c. i figli a scuola; il generale ha condotto i soldati alla vittoria; condurre le pecore a bere; c. il cavallo a mano, c. il cane al parco. b. Guidare un veicolo: c. la moto, l’automobile; analogam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
Enciclopedia
OVINI
OVINI (dal lat. ovis) Cesare GUGNONI Albino MESSIERI Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora. I. La capra. La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; sp. cabra; ted. Ziege; ingl. goat)...
ittero-verminosa, cachessia
Malattia che colpisce le pecore ed è dovuta al parassitismo da Fasciola hepatica (➔ Fasciolidi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali