• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Zoologia [17]
Storia [12]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [10]
Vita quotidiana [8]
Alta moda [7]
Moda [7]
Araldica e titoli nobiliari [6]
Medicina [6]
Militaria [6]

sic vos non vobis

Vocabolario on line

sic vos non vobis (lat. «così voi non per voi»). – Parole iniziali di quattro versi (Sic vos non vobis nidificatis, aves; Sic vos non vobis vellera fertis, oves, ecc., «Così voi non per voi fate il nido, [...] o uccelli; così voi non per voi portate il vello, o pecore», ecc.), che, secondo la tradizione, Virgilio avrebbe scritto, dopo un primo verso introduttivo (Hos ego versiculos feci, tulit alter honores «ho fatto io questi versetti, un altro ne ha ... Leggi Tutto

lanato

Vocabolario on line

lanato agg. [dal lat. lanatus]. – 1. ant. Lanuto: lanate pecore (Sannazzaro). 2. In botanica, lo stesso che lanoso. ... Leggi Tutto

tratturo¹

Vocabolario on line

tratturo1 tratturo1 s. m. [der. del lat. tractus, part. pass. di trahĕre «tirare, trascinare»; cfr. lat. mediev. tracturus «via, fosso»]. – Larga pista con fondo naturale segnata dalle greggi nel loro [...] che misteriosamente in tutto il Tavoliere e nell’Abruzzo erano state incendiate centinaia di masserie, che i buoi e le pecore scappavano impazziti per i tratturi ed erano di chi li voleva (Jovine). In Sicilia i tratturi vengono detti trazzere. ◆ Dim ... Leggi Tutto

razza

Vocabolario on line

razza s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme [...] b. In zootecnia e agronomia, categoria di animali domestici o di piante (per es. di cavalli, cani, buoi, pecore, fiori, ortaggi, cereali, ecc.) che comprende gli individui in cui, tramite selezione artificiale, sono stati fissati caratteri ereditarî ... Leggi Tutto

ammucchiare

Vocabolario on line

ammucchiare v. tr. [der. di mucchio] (io ammùcchio, ecc.). – 1. Raccogliere in mucchio o in mucchi: a. la spazzatura sotto il marciapiede; ammucchiò tutti i bagagli in un angolo; fig.: a. spropositi, [...] note, ecc. 2. rifl. Stiparsi: la folla s’ammucchiava tutt’intorno. ◆ Part. pass. e agg. ammucchiato, raccolto in mucchio, ammassato: stavano tutti lì in quell’unica stanza, ammucchiati come pecore; un gruppo di case ammucchiate intorno alla chiesa. ... Leggi Tutto

sopravissana

Vocabolario on line

sopravissana agg. e s. f. [comp. di sopra- e vissana, femm. di vissano]. – Razza di pecore della regione litoranea umbro-marchigiana e tosco-romana, derivate dall’incrocio della pecora vissana con la [...] merina, molto robuste, buone produttrici di carne e di latte ... Leggi Tutto

parare

Vocabolario on line

parare v. tr. [lat. parare «preparare, allestire, apparecchiare» (e inoltre «procurare, acquistare, comprare»)]. – 1. ant. Preparare, apparecchiare, apprestare, in frasi come p. insidie, p. il convito [...] circostanze tutti i testimoni importuni (I. Nievo). 4. Spingere innanzi, guidare, condurre al pascolo mandrie o greggi: p. le pecore al poggio; p. i buoi verso il fiume; anche con la particella pron. (in funzione di dativo), pararsi innanzi, spingere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cavicòrne

Vocabolario on line

cavicorne cavicòrne agg. e s. m. [comp. di cavo1 e -corne]. – In zoologia, sono così detti i ruminanti le cui corna sono costituite da un astuccio corneo e caduco che riveste una prominenza del frontale [...] detta cavicchio osseo. Come s. m. pl., cavicorni, denominazione complessiva dei bovidi, comprendente cioè bovini, capre, pecore e antilopi, in contrapp. ai plenicorni, che hanno corna ossee e piene. ... Leggi Tutto

lanìgero

Vocabolario on line

lanigero lanìgero agg. [dal lat. lanĭger -ĕri, comp. di lana «lana» e -ger «-gero»], letter. – Che ha lana per pelo, lanuto: per l’erte cime Le pecore lanigere aderbava (Pindemonte). ... Leggi Tutto

lanóso

Vocabolario on line

lanoso lanóso agg. [dal lat. lanosus]. – 1. a. Che ha molta lana, coperto di lana, detto degli ovini: le l. pecore. b. estens. Ricoperto di pelo simile a lana: Quinci fuor quete le l. gote Al nocchier [...] de la livida palude (Dante). In botanica (anche lanato), detto di organo vegetale coperto di peli lunghi, più o meno consistenti, con l’aspetto di lana (come, per es., le foglie bratteali che circondano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Enciclopedia
OVINI
OVINI (dal lat. ovis) Cesare GUGNONI Albino MESSIERI Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora. I. La capra. La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; sp. cabra; ted. Ziege; ingl. goat)...
ittero-verminosa, cachessia
Malattia che colpisce le pecore ed è dovuta al parassitismo da Fasciola hepatica (➔ Fasciolidi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali