• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [2]
Matematica [2]
Botanica [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

Monti boy

Neologismi (2012)

Monti boy loc. s.le m. (scherz., iron.) Sostenitore convinto dell’economista, docente universitario e politico Mario Monti. ◆ Nel centrosinistra, proprio per il rapporto coltivato da questi esponenti [...] Monti, questa strana creatura, che spesso si muove in modo non simmetrico rispetto alle traiettorie imboccate dal segretario del Pd, è stata ribattezzata con una definizione che spiega bene la matrice culturale di questo nuovo soggetto politico: “Il ... Leggi Tutto

patto del Nazareno

Neologismi (2014)

patto del Nazareno loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo su una nuova legge elettorale, sull'abolizione del Senato e su altri temi, siglato tra Matteo Renzi (Pd) e Silvio Berlusconi [...] (Forza Italia) nella sede del Pd in largo del Nazareno a Roma. ◆ [tit.] Patto del Nazareno Renzi-Berlusconi: legge elettorale e via il Senato. Il segretario: mi gioco il tutto per tutto (Repubblica.it, 19 gennaio 2014, Politica) • [tit.] ... Leggi Tutto

renzizzazione

Neologismi (2015)

renzizzazione s. f. (iron.) Appiattimento sulle posizioni e sui modelli proposti da Matteo Renzi. ◆ [...] il presidente della Provincia Andrea Barducci, assieme a Giacomo Billi e ad alcuni sindaci, ha [...] Grazioli. (Salvatore Merlo, Foglio.it, 12 dicembre 2013, Articoli) • Mi si chiede di intervenire sull'accelerata renzizzazione del Pd. Dall'isola spersa nel Dodecaneso in cui mi trovo, con difficoltà di consultazioni telematiche e libresche, non sono ... Leggi Tutto

supercanguro

Neologismi (2016)

supercanguro (super canguro) s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, emendamento di cospicue dimensioni che, una volta approvato, comporta l'annullamento di una grande quantità di emendamenti [...] di una legge in discussione in aula. ◆  L’Aula del Senato ha detto sì al cosiddetto «supercanguro», l'emendamento del senatore pd Stefano Esposito che ha di fatto riscritto il testo della nuova legge elettorale, l'Italicum. Sono stati 175 i sì, 110 i ... Leggi Tutto

super-montiano

Neologismi (2012)

super-montiano agg. (iron.) Che sostiene con grande convinzione l’economista, docente universitario e politico Mario Monti e le sue posizioni. ◆ A parte il «terzo polo» che rappresenta lo schieramento [...] anti-crisi. (Stefano Folli, Sole 24 Ore.it, 30 novembre 2011, Commenti e Inchieste) • L’assemblea nazionale Pd, partito pungolo del governo amico - Nei sondaggi commissionati dal Nazareno emerge un elettorato super-montiano. (Messaggero.it, 21 ... Leggi Tutto

web tax

Neologismi (2017)

web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per [...] Repubblica.it, 27 dicembre 2013, Economia) • Proseguono i voti in Parlamento per la manovra finanziaria: congelata la tassa Airbnb. Il pd Boccia: la cedolare secca non è una nuova imposta, fa chiarezza. Ma torna l’ipotesi della web tax. (Andrea Ducci ... Leggi Tutto

salvinizzare

Neologismi (2019)

salvinizzare v. tr. (iron.) Conformare ai modelli e alle proposte di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Ecco come Tosi non vuole / salvinizzare il centrodestra. (Formiche.net, 21 luglio 2015, Palazzi) • La sovrapposizione [...] Salvini di “salvinizzare” definitivamente il Movimento. (Alessandro D'Amato, Next Quotidiano.it, 28 maggio 2018, Politica) • «Cosa dice il Pd? Questo partito non si occupa più del quotidiano. Io sono infuriato perché ci sono temi scottanti su cui non ... Leggi Tutto

grillo-dem

Neologismi (2019)

grillo-dem (grillodem, Grillo-dem) agg. e s. m.e f. inv. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Il vicepremier prende a pretesto anche il sostegno dei [...] social fa muro contro l’idea di un governo Grillo-dem: “Com’era la storia dei #senzadime? Ridicolo e miope Renzi. Il Pd oggi più che mai deve liberarsi di questi inutili idioti e puntare al voto con una larga coalizione di sinistra”, scrive Anastasia ... Leggi Tutto

rosso-giallo

Neologismi (2019)

rosso-giallo (rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», [...] della squadra e alla ritrovata unità del Pd, invece, Nicola Zingaretti – che ha scelto di rimanere fuori dall’esecutivo rossogiallo. richiesta di arresto per Diego Sozzani di Forza Italia. In Commissione Pd e M5s sono / stati divisi. E ora? (Foglio.it ... Leggi Tutto

giallorosa

Neologismi (2019)

giallorosa (giallo-rosa, Giallo-Rosa) agg. e s. m. e f. inv. (iron.) Che, chi rappresenta, esprime l'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, identificato il primo attraverso il colore [...] dei primi (faticosi) incontri tra i pontieri chiamati a cercare una sintesi tra Pd e M5S. Se l'accordo andrà in porto, da settori importanti del Pd calabrese arriva una riflessione sulle prossime regionali. (Corriere della Calabria.it, 24 agosto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
anti-Pd
anti-Pd s. m. e agg. inv. Che si oppone alla linea politica del Partito Democratico. • Senza dimenticare l’avanzata del movimento «Cinque Stelle» dei seguaci di Beppe Grillo. Una protesta che è soprattutto anti-Pd, in grado di provocare un’impressionante...
Partito democratico
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali