patteggiare [der. di patto] (io pattéggio, ecc.). - ■ v. tr. [raggiungere un accordo su qualcosa discutendo] ≈ [→ PATTUIRE]. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [cercare di trovare un accordo, con la prep. con [...] o assol.: p. con il nemico; non avere nessuna intenzione di p.] ≈ accordarsi, negoziare, trattare. 2. (fig.) [raggiungere un compromesso, con la prep. con: p. con la propria coscienza] ≈ scendere (o venire) a patti. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Messina (50,1 km2 con 13.320 ab. nel 2008). È situato alle falde dei Nebrodi, a 157 m s.l.m. Centro agricolo e commerciale, con piccole industrie di trasformazione. Stazione balneare a Marina di Patti.
Fu edificata dai...
Per Patti lateranensi si intendono gli accordi stipulati nel 1929 (e resi esecutivi con la l. n. 810/1929) tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, con i quali si è posta fine alla c.d. questione romana. A seguito di essi, la Chiesa cattolica...