• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [5]
Diritto [2]
Biologia [2]
Chimica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Diritto civile [1]
Fisica [1]

epidurografìa

Vocabolario on line

epidurografia epidurografìa s. f. [comp. di epidur(ale) e -grafia]. – Esame radiografico dello spazio epidurale spinale (reso visibile con un mezzo di contrasto) eseguito per la diagnosi delle patologie [...] compressive midollari di origine extradurale ... Leggi Tutto

artroreumatico

Neologismi (2008)

artroreumatico agg. Relativo a reumatismi articolari. ◆ I sintomi della meteoropatia: irritabilità e depressione, riacutizzazione delle forme artroreumatiche, aumento di disturbi cardiovascolari come [...] e un gioco, ci si può sottoporre alle nebulizzazioni per liberare le vie respiratorie o fare un bagno per contrastare le patologie artroreumatiche. Ma al di là delle terapie e dei servizi che vengono proposti all’interno, il «turista della salute» in ... Leggi Tutto

tribologìa

Vocabolario on line

tribologia tribologìa s. f. [comp. di tribo- e -logia]. – Nome con cui è stata recentemente indicata la scienza e la tecnologia delle interazioni superficiali tra organi meccanici in moto relativo, in [...] , teoria e tecnica della lubrificazione, studio e impiego dei lubrificanti, teorie microscopiche e macroscopiche dell’usura; in partic., è di interesse medico lo studio del carico sopportato dalle articolazioni corporee e le conseguenti patologie. ... Leggi Tutto

-mielìa

Vocabolario on line

-mielia -mielìa [der. del gr. μυελός «midollo»; cfr. mielo-]. – Secondo elemento di alcune parole composte della medicina (ematomielia, idromielia, siringomielia), che fanno riferimento al midollo spinale [...] e in partic. a patologie a carico di questo. ... Leggi Tutto

farmacogenomica

Neologismi (2008)

farmacogenomica s. f. L’applicazione delle tecniche e dei metodi della genomica per individuare i geni associati a specifici fenomeni patologici e per studiare le cause della diversa risposta individuale [...] ai trattamenti farmacologici. ◆ Infine, conoscere le alterazioni del Dna connesse con le varie patologie tumorali ci offre le basi per creare quei farmaci (cosiddetti «intelligenti») che vanno a colpire solo le cellule tumorali lasciando intatte le ... Leggi Tutto

farmacoprevenzione

Neologismi (2008)

farmacoprevenzione s. f. Prevenzione nei confronti dell’insorgere di patologie mediante l’uso di sostanze chimiche farmacologiche; con particolare riferimento alla prevenzione di neoformazioni tumorali. [...] ◆ «Un programma difficile -- ha ammesso [Umberto Veronesi] --, ma abbiamo dalla nostra formidabili alleati. Pensiamo alla ricerca genetica o alla possibilità di rafforzare le nostre capacità di difesa, ... Leggi Tutto

salvacuore

Neologismi (2008)

salvacuore (salva-cuore), agg. inv. Che previene l’infarto e altre patologie cardiovascolari. ◆ A stilare una sorta di menu salvacuore è un mega-studio, battezzato «Cardio2000» e presentato al XXV Congresso [...] della Società europea di cardiologia (Esc) a Vienna, che non si limita a evidenziare le virtù benefiche di una dieta verde, già note, ma misura le quantità da portare a tavola per abbassare significativamente ... Leggi Tutto

leniterapia

Neologismi (2008)

leniterapia s. f. Terapia medica che si propone di lenire o alleviare il dolore nei pazienti colpiti da patologie inguaribili o in fase terminale, secondo i protocolli delle cure palliative. ◆ La «leniterapia» [...] – nome proposto da un docente di comunicazione dell’Università di Firenze per sostituire «cure palliative», giudicato poco efficace – deve consentirgli di farlo il meglio possibile, aiutandolo a controllare ... Leggi Tutto

proteoġlicano

Vocabolario on line

proteoglicano proteoġlicano s. m. [comp. di prote(ina) e glicano]. – In biochimica, sostanza ad elevato peso molecolare, costituita principalmente da catene polisaccaridiche, presente nei varî tessuti [...] e resistenza alla compressione e, inoltre, impediscono il deflusso dell’acqua dagli interstizî tissutali; alterazioni della biosintesi e degradazione delle catene polisaccaridiche portano a gravi patologie conosciute come mucopolisaccaridosi. ... Leggi Tutto

floriterapia

Neologismi (2015)

floriterapia s. f. Cura che mira a intervenire sulle patologie organiche riequilibrando gli stati emotivi attraverso la somministrazione di essenze di fiori selvatici, secondo il sistema terapeutico [...] propugnato dal medico gallese Edward Bach (1886 – 1936). ◆ La floriterapia è un altro settore in espansione: «Il consulente in essenze floreali - illustra Patrizia Roberti, nel direttivo del Rif-Registro ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
La giurisdizione sulle patologie contrattuali Ruggiero Dipace Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie contrattuali. Si è affermato che spetterebbe...
genètiche, malattìe
genètiche, malattìe Patologie ereditarie, dovute ad anomalie cromosomiche o a mutazioni di singoli geni (malattie da deficit di enzimi; errori congeniti del metabolismo). La frequenza delle m.g. nella popolazione mondiale dei neonati è di ca....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali