• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

protrudere

Sinonimi e Contrari (2003)

protrudere /pro'trudere/ [dal lat. protrudĕre "spingere innanzi", der. di trudĕre "spingere", col pref. pro-¹] (pass. rem. protrusi, protrudésti, ecc.), non com. - ■ v. tr. [tendere in avanti: p. le labbra] [...] ≈ protendere, sporgere. ■ v. intr. (aus. essere) (anat.) [formare una sporgenza, detto spec. di un organo o di una formazione anatomica, come fatto normale o patologico] ≈ Ⓖ sporgere. ... Leggi Tutto

protrusione

Sinonimi e Contrari (2003)

protrusione /protru'zjone/ s. f. [der. di protrudere]. - 1. (anat.) [lo sporgere in fuori, detto spec. di un organo o di una parte del corpo, come fatto normale o patologico: p. delle labbra, del mento] [...] ≈ Ⓖ prominenza, Ⓖ sporgenza. 2. (ling.) [avanzamento e arrotondamento delle labbra, tipico di alcuni suoni] ≈ arrotondamento, procheilìa ... Leggi Tutto

miosi

Sinonimi e Contrari (2003)

miosi /mi'ɔzi/ s. f. [dal gr. méiōsis "diminuzione"]. - (fisiol., med.) [restringimento fisiologico o patologico del diametro pupillare provocato dalla costrizione dell'iride] ≈ midriasi. ... Leggi Tutto

mito

Sinonimi e Contrari (2003)

mito s. m. [dal gr. mŷthos "parola, discorso, racconto, favola, leggenda"]. - 1. (etnol.) a. [narrazione fantastica tramandata da una civiltà, oralmente o in forma scritta, con valore religioso e simbolico: [...] : il calo dell'inflazione si è rivelato un m.] ≈ chimera, illusione, sogno, utopia. c. [alterazione più o meno involontaria della realtà per opera dell'immaginazione, anche come fatto patologico: crearsi dei m.] ≈ fantasia, illusione, sogno. [⍈ DIO] ... Leggi Tutto

anoressia

Sinonimi e Contrari (2003)

anoressia /anore's:ia/ s. f. [dal lat. tardo e mediev. anorexia, gr. anoreksía, der. di óreksis "appetito", col pref. an-]. - (med.) [patologico e totale rifiuto del cibo] ≈ ↓ inappetenza. ↔ bulimia. ... Leggi Tutto

raccolta

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolta /ra'k:ɔlta/ s. f. [part. pass. femm. di raccogliere]. - 1. (agr.) a. [attività di raccogliere i frutti della terra: r. dell'uva] ≈ (region.) coglitura, (lett.) ricolta. ⇓ bacchiatura, messe, mietitura. [...] un obiettivo e sim., anche fig.: chiamare a r. tutte le proprie forze] ≈ adunare, concentrare, fare appello (a), mobilitare, raccogliere, riunire. 5. (med.) [il raccogliersi di materiale patologico (pus, essudati) in una cavità organica] ≈ accumulo. ... Leggi Tutto

grafomania

Sinonimi e Contrari (2003)

grafomania /grafoma'nia/ s. f. [comp. di grafo- e -mania]. - 1. (psicol.) [bisogno patologico di scrivere]. 2. (scherz., spreg.) [tendenza a dilungarsi nello scrivere] ≈ prolissità. ↔ asciuttezza, brevità, [...] concisione, laconicità, stringatezza ... Leggi Tutto

morboso

Sinonimi e Contrari (2003)

morboso /mor'boso/ agg. [dal lat. morbosus]. - 1. (med.) a. [che è proprio di un morbo: stato m.] ≈ patologico. b. [che apporta un morbo: agenti m.] ≈ (ant.) morbifero, morbigeno, patogeno. 2. (fig.) [di [...] sentimento, stato mentale e sim., che si manifesta in modo eccessivo e con maniacalità: passione m.] ≈ abnorme, anormale, insano, malsano, maniacale, ossessivo. ↔ equilibrato, misurato, sano ... Leggi Tutto

raffreddamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raffreddamento /raf:red:a'mento/ s. m. [der. di raffreddare]. - 1. [il raffreddare o il raffreddarsi: il r. dell'acqua, della stufa] ≈ (non com.) raffreddatura. ↑ congelamento, (non com.) gelamento. ↔ [...] riscaldamento, (non com.) riscaldatura, (non com.) scaldamento. 2. (estens.) [effetto patologico dell'esposizione al freddo: malattie da r.] ≈ infreddatura, Ⓣ (med.) perfrigerazione, (non com.) raffreddatura. 3. (fig.) a. [di sentimenti, affetti, ... Leggi Tutto

assenza

Sinonimi e Contrari (2003)

assenza /a's:ɛntsa/ s. f. [dal lat. absentia]. - 1. a. [di persona, l'essere assente: l'a. dal lavoro] ≈ mancanza. ↔ presenza. ▼ Perifr. prep.: in assenza di ≈ in mancanza di, senza. ↔ con, in presenza [...] di. b. [di cosa, il mancare] ≈ mancanza. ‖ carenza, difetto, penuria, scarsità. ↔ abbondanza, (lett.) copia. ↑ pletora. 2. (med.) [stato patologico di incapacità di concentrarsi] ≈ confusione mentale, disattenzione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
patologico
patologico patològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di patologia "studio delle malattie", estensiv. "condizione non normale"] [LSF] Di condizione nell'evoluzione di un fenomeno o nel funzionamento di un apparecchio la quale sia più o meno gravemente...
giocatore patologico
giocatore patologico Chi non riesce più a smettere di giocare. • Gianni (nome di fantasia) è un ex giocatore patologico. Ha poco più di 40 anni. «Per quattro anni sono rimasto prigioniero dei videopoker. Per quelle macchinette ho rischiato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali